Mare
Mare

Estate e mare: siamo al sicuro a Barletta?

Dubbi sugli scarichi che finiscono nelle nostre acque

La spiaggia e il mare. Queste sono le mete più ambite dai cittadini barlettani che quasi ogni giorno, nel periodo estivo, si recano lì per passare il tempo con i parenti più stretti, gli amici... La lunga litoranea di Ponente è il culmine della città di Barletta, persino i cittadini dei paesi limitrofi la raggiungono. L'unico inconveniente è il mare. Un mare spesso inquinato da sostanze ignote. Si pensi da una parte agli scarichi di acqua piovana provenienti dalla strada, dall'altra agli scarichi fognari della città di Barletta e non solo! Tutti vengono incanalati dall'asfalto alla spiaggia, fino a raggiungere la riva, trascinando con sé la spazzatura portata dal vento.

Questi scarichi, prima di giungere in acqua, passeranno da appositi sistemi di filtraggio? Nessuno saprà rispondere a questa domanda finché non si avranno dei documenti. I cittadini sono confusi: chi pensa che il mare sia inquinato perché ha vissuto cattive esperienze (come irritazioni cutanee ecc...) e infine c'è chi parla di vere e proprie analisi che affermino le cattive condizioni del mare e ne vietino la balneazione. In realtà, però, non è stato affisso nessun tipo di avviso.

Sono tutti presupposti e voci che circolano tra i cittadini, ma la realtà è diversa e nessuno la conosce. Forse questo silenzio porterà vantaggio ai numerosi stabilimenti balneari sempre affollati nel periodo estivo?

Marco Catapano
5 fotoMare inquinato per gli scarichi
Scarichi e mare inquinatoScarichi e mare inquinatoScarichi e mare inquinatoScarichi e mare inquinatoScarichi e mare inquinato
  • Ambiente
  • Sicurezza
  • Mare
Altri contenuti a tema
Polizia Locale scopre illecito ambientale in località grotte Stompagnate Polizia Locale scopre illecito ambientale in località grotte Stompagnate La nota diffusa dal comando
Open day per assistenti bagnanti: alla Lega Navale di Barletta si parla di sicurezza in mare Open day per assistenti bagnanti: alla Lega Navale di Barletta si parla di sicurezza in mare “Il miglior assistente bagnante è colui che sa fare un’ottima prevenzione”
Torna in libertà la tartaruga ferita al largo di Barletta Torna in libertà la tartaruga ferita al largo di Barletta Dopo le cure ricevute a Molfetta, ieri la liberazione in mare a Bisceglie
«Potenziare la sicurezza in guardia medica»: l’appello di un medico barlettano «Potenziare la sicurezza in guardia medica»: l’appello di un medico barlettano Lo scorso 21 agosto una tentata aggressione a Trinitapoli raccontata dal protagonista dell’episodio
L’estate non finisce: il lido “La Conchiglia” di Bisceglie aperto fino al 17 settembre L’estate non finisce: il lido “La Conchiglia” di Bisceglie aperto fino al 17 settembre La decisione per offrire un servizio completo ai turisti e ai cittadini
1 Cinghiale spiaggiato sulla Litoranea di Ponente Cinghiale spiaggiato sulla Litoranea di Ponente Sul luogo la Capitaneria di porto
“E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi “E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi Prevenzione e sicurezza: ieri mattina una esercitazione con varie simulazioni di soccorso in mare
Recupero e smaltimento rifiuti in plastica rinvenuti dai pescatori,  firmato protocollo d'intesa Recupero e smaltimento rifiuti in plastica rinvenuti dai pescatori, firmato protocollo d'intesa Accordo tra amministrazione comunale, autorità portuale, Bar.s.a e associazione generale cooperative italiane
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.