Mare
Mare

Estate e mare: siamo al sicuro a Barletta?

Dubbi sugli scarichi che finiscono nelle nostre acque

La spiaggia e il mare. Queste sono le mete più ambite dai cittadini barlettani che quasi ogni giorno, nel periodo estivo, si recano lì per passare il tempo con i parenti più stretti, gli amici... La lunga litoranea di Ponente è il culmine della città di Barletta, persino i cittadini dei paesi limitrofi la raggiungono. L'unico inconveniente è il mare. Un mare spesso inquinato da sostanze ignote. Si pensi da una parte agli scarichi di acqua piovana provenienti dalla strada, dall'altra agli scarichi fognari della città di Barletta e non solo! Tutti vengono incanalati dall'asfalto alla spiaggia, fino a raggiungere la riva, trascinando con sé la spazzatura portata dal vento.

Questi scarichi, prima di giungere in acqua, passeranno da appositi sistemi di filtraggio? Nessuno saprà rispondere a questa domanda finché non si avranno dei documenti. I cittadini sono confusi: chi pensa che il mare sia inquinato perché ha vissuto cattive esperienze (come irritazioni cutanee ecc...) e infine c'è chi parla di vere e proprie analisi che affermino le cattive condizioni del mare e ne vietino la balneazione. In realtà, però, non è stato affisso nessun tipo di avviso.

Sono tutti presupposti e voci che circolano tra i cittadini, ma la realtà è diversa e nessuno la conosce. Forse questo silenzio porterà vantaggio ai numerosi stabilimenti balneari sempre affollati nel periodo estivo?

Marco Catapano
5 fotoMare inquinato per gli scarichi
Scarichi e mare inquinatoScarichi e mare inquinatoScarichi e mare inquinatoScarichi e mare inquinatoScarichi e mare inquinato
  • Ambiente
  • Sicurezza
  • Mare
Altri contenuti a tema
3 Mihaela Albanese nuovo assessore ambiente, gli auguri di buon lavoro dal comitato Operazione Aria Pulita Mihaela Albanese nuovo assessore ambiente, gli auguri di buon lavoro dal comitato Operazione Aria Pulita Chiariello: «Con l'auspicio che l’impegno condiviso possa portare a risultati efficaci e duraturi»
Contro l'abbandono di rifiuti in mare approvata la legge "Salvamare" Contro l'abbandono di rifiuti in mare approvata la legge "Salvamare" Spetta alle Autorità portuali realizzare apposite isole ecologiche e stabilire modalità di recupero o riciclo della plastica
Presentato alla cittadinanza il rapporto Ambiente e Salute di Arpa e Asl Presentato alla cittadinanza il rapporto Ambiente e Salute di Arpa e Asl Confronto con le associazioni ambientaliste
Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Intervento congiunto di Polizia e Carabinieri: il Plaza resterà chiuso per due settimane
Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità La nota dell'azienda sanitaria locale
Tentata intrusione notturna in un'azienda nella zona industriale di Barletta Tentata intrusione notturna in un'azienda nella zona industriale di Barletta Gli ignoti malviventi si sono dati alla fuga: sul posto pattuglie Vegapol e Carabinieri
12 Polveri nella zona industriale, sopralluogo in via Misericordia Polveri nella zona industriale, sopralluogo in via Misericordia Presenti amministrazione e polizia Locale
Caracciolo: “Dal bilancio nuove risorse per il monitoraggio ambientale della zona industriale di Barletta“ Caracciolo: “Dal bilancio nuove risorse per il monitoraggio ambientale della zona industriale di Barletta“ Risorse anche per avvio della produzione centralizzata di radiofarmaci per terapia in collaborazione con la Asl Bt e unità operativa complessa di medicina nucleare del Dimiccoli
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.