Mare
Mare

Estate e mare: siamo al sicuro a Barletta?

Dubbi sugli scarichi che finiscono nelle nostre acque

La spiaggia e il mare. Queste sono le mete più ambite dai cittadini barlettani che quasi ogni giorno, nel periodo estivo, si recano lì per passare il tempo con i parenti più stretti, gli amici... La lunga litoranea di Ponente è il culmine della città di Barletta, persino i cittadini dei paesi limitrofi la raggiungono. L'unico inconveniente è il mare. Un mare spesso inquinato da sostanze ignote. Si pensi da una parte agli scarichi di acqua piovana provenienti dalla strada, dall'altra agli scarichi fognari della città di Barletta e non solo! Tutti vengono incanalati dall'asfalto alla spiaggia, fino a raggiungere la riva, trascinando con sé la spazzatura portata dal vento.

Questi scarichi, prima di giungere in acqua, passeranno da appositi sistemi di filtraggio? Nessuno saprà rispondere a questa domanda finché non si avranno dei documenti. I cittadini sono confusi: chi pensa che il mare sia inquinato perché ha vissuto cattive esperienze (come irritazioni cutanee ecc...) e infine c'è chi parla di vere e proprie analisi che affermino le cattive condizioni del mare e ne vietino la balneazione. In realtà, però, non è stato affisso nessun tipo di avviso.

Sono tutti presupposti e voci che circolano tra i cittadini, ma la realtà è diversa e nessuno la conosce. Forse questo silenzio porterà vantaggio ai numerosi stabilimenti balneari sempre affollati nel periodo estivo?

Marco Catapano
5 fotoMare inquinato per gli scarichi
Scarichi e mare inquinatoScarichi e mare inquinatoScarichi e mare inquinatoScarichi e mare inquinatoScarichi e mare inquinato
  • Ambiente
  • Sicurezza
  • Mare
Altri contenuti a tema
In difficoltà nel mare di Barletta sul kite, salvato da un giovane bagnino In difficoltà nel mare di Barletta sul kite, salvato da un giovane bagnino Numerosi gli interventi in questi giorni di vento intenso sulle coste pugliesi
Ramo spezzato in viale Cafiero: spavento per uno scooter di passaggio Ramo spezzato in viale Cafiero: spavento per uno scooter di passaggio Fortunatamente solo lievi danni al motorino
"Il Mare in Tasca": una guida per la tutelare il Mediterraneo "Il Mare in Tasca": una guida per la tutelare il Mediterraneo Consigli eco-friendly per una maggiore protezione e consapevolezza
Mare in sicurezza: al via il servizio 118 con idromoto a Barletta Mare in sicurezza: al via il servizio 118 con idromoto a Barletta Il servizio sarà attivo dal 2 luglio al 30 settembre
Dal comune un avviso pubblico per l’allestimento di una spiaggia inclusiva Dal comune un avviso pubblico per l’allestimento di una spiaggia inclusiva Le istruzioni per partecipare
Tentato furto in un attività commerciale a Barletta: colpo sventato in pochi minuti Tentato furto in un attività commerciale a Barletta: colpo sventato in pochi minuti Evidenti segni di effrazione a uno degli ingressi. Sul posto la Vegapol
"100 anni di Sicurezza Stradale": cerimonia di premiazione delle scuole "100 anni di Sicurezza Stradale": cerimonia di premiazione delle scuole Un' iniziativa volta a sensibilizzare le giovani generazioni sul tema della sicurezza stradale
La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo I dati rilevati dal Sistema nazionale per la Protezione dell'Ambiente
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.