
Cinema e Teatro
"Il fiore azzurro" in scena a Barletta
sabato 3 novembre 2018 fino a domenica 4 novembre
Sabato 3 novembre alle ore 19.00 presso la Sala della Comunità S. Antonio di Barletta tanta emozione per il nuovo appuntamento con le storie e il teatro per bambini e famiglie della Rassegna Piovono Storie, a cura di Carmen de Pinto e Francesco Sguera: dopo tre serate di tutto esaurito, la rassegna avrà l'onore di ospitare la compagnia Burambò.
In scena Daria Paoletta con Il fiore azzurro: una narratrice e un pupazzo, una scena essenziale, due cubi di legno e una pedana per dare inizio ad un viaggio.
Un viaggio attraverso la storia di un popolo, quello tzigano, attraverso l'accettazione del diverso, il superamento delle avversità della vita, l'amicizia e la capacità di immaginare che il proprio destino non sia scritto ma è in continuo cambiamento.
Tzigo, questo il nome del protagonista della storia, è un pupazzo in gommapiuma scolpita da Raffaele Scarimboli, che decide di mettersi in cammino sulla strada "alla ricerca della fortuna e della felicità".
Tzigo dal bosco si ritrova a casa della strega, dalla tomba della sua mamma alla caverna dei nanetti. L'eroe di questa storia popolare descrive l'antico andare, quello dei passi lenti, attraversando le stagioni, incontrando aiutanti magici, l'alternarsi del giorno e della notte, e tutto ciò crea il tempo necessario in cui si favorisce la crescita. Esso diventa il tempo delle scoperte, delle paure e dei silenzi, il tempo delle domande. Cosa sono la fortuna e la felicità? Cosa significa essere zigano, oggi? Chi ha scritto la sua storia?
Lo spettacolo vincitore di Inbox verde 2017 e vincitore menzione speciale Festebà 2017, rappresenta un'opportunità imperdibile per condividere con tutta la famiglia momenti di sorpresa e divertimento, meraviglia ed emozione.
Posto unico 3 euro, data la numerosa affluenza si raccomanda di prenotare o acquistare con anticipo il biglietto, rivolgendosi a Room to play in settimana o presso la Sala della Comunità S. Antonio (Chiesa di S. Antonio) a Barletta il giorno dello spettacolo, a partire dalle ore 17.00 .
Per informazioni: Room to play, v. Suor M.C. Damato, 20, traversa di via Libertà - 338 6412407 – roomtoplay.info@gmail.com .
In scena Daria Paoletta con Il fiore azzurro: una narratrice e un pupazzo, una scena essenziale, due cubi di legno e una pedana per dare inizio ad un viaggio.
Un viaggio attraverso la storia di un popolo, quello tzigano, attraverso l'accettazione del diverso, il superamento delle avversità della vita, l'amicizia e la capacità di immaginare che il proprio destino non sia scritto ma è in continuo cambiamento.
Tzigo, questo il nome del protagonista della storia, è un pupazzo in gommapiuma scolpita da Raffaele Scarimboli, che decide di mettersi in cammino sulla strada "alla ricerca della fortuna e della felicità".
Tzigo dal bosco si ritrova a casa della strega, dalla tomba della sua mamma alla caverna dei nanetti. L'eroe di questa storia popolare descrive l'antico andare, quello dei passi lenti, attraversando le stagioni, incontrando aiutanti magici, l'alternarsi del giorno e della notte, e tutto ciò crea il tempo necessario in cui si favorisce la crescita. Esso diventa il tempo delle scoperte, delle paure e dei silenzi, il tempo delle domande. Cosa sono la fortuna e la felicità? Cosa significa essere zigano, oggi? Chi ha scritto la sua storia?
Lo spettacolo vincitore di Inbox verde 2017 e vincitore menzione speciale Festebà 2017, rappresenta un'opportunità imperdibile per condividere con tutta la famiglia momenti di sorpresa e divertimento, meraviglia ed emozione.
Posto unico 3 euro, data la numerosa affluenza si raccomanda di prenotare o acquistare con anticipo il biglietto, rivolgendosi a Room to play in settimana o presso la Sala della Comunità S. Antonio (Chiesa di S. Antonio) a Barletta il giorno dello spettacolo, a partire dalle ore 17.00 .
Per informazioni: Room to play, v. Suor M.C. Damato, 20, traversa di via Libertà - 338 6412407 – roomtoplay.info@gmail.com .