Trungelliti vince il Challenger Atp di Barletta
Trungelliti vince il Challenger Atp di Barletta
Tennis

Trungelliti: «Sono legato a Barletta. Paura di perdere? Sì, ma ho lottato»

Bolelli: «Avversario forte che ha meritato il successo»

Marco Trungelliti è il terzo argentino dopo Cabello (1998) e Berlocq (2008) a conquistare il Challenger di Barletta, arrivato alla sua 19esima edizione: «Sono felice, ho giocato bene e non mi sono arreso nonostante la sconfitta nel primo set, dove ho ceduto due volte il servizio - il commento del vincitore del Challenger - ho giocato praticamente tutti i giorni, riposando solo giovedì: sono stato bravo a tenere i nervi saldi contro un avversari molto forte. Paura di perdere? C'è stata, ma ho lottato ed è andata bene. Sono legato a Barletta, qui ha vinto il mio coach Puentes. Prossima fermata? In Portogallo, a partire già da martedì». Un pizzico di amarezza, accompagnato dall'orgoglio di chi è arrivato in finale, per Simone Bolelli, numero 163 del ranking: «Sarebbe stato bello essere il primo azzurro vittorioso a Barletta, non sono partito benissimo poi sono cresciuto con il passare dei giorni - le parole del tennista classe 1985 - oggi ho trovato un avversario forte, determinato che ha meritato il successo. Il pubblico di Barletta? Mi è stato vicino per tutta la settimana e gli sono grato».

Soddisfazione per l'andamento del Challenger nelle parole di Isidoro Alvisi (consigliere nazionale della Fit) e di Francesco Mantegazza (presidente Fit Puglia): «E' stata una finale bellissima e l'affluenza del torneo ha testimoniato l'importanza delle partite giocate. Spiace che non abbia vinto un italiano, è vero, ma contava lo spettacolo. Su terra rossa, Barletta si conferma il primo torneo di Puglia per qualità e organizzazione».

I fari sono già puntati sull'edizione 2019, come spiegato dal direttore tecnico del Challenger, Enzo Ormas: «Cambieranno le regole Atp e ci saranno tante novità per innalzare il livello di questi eventi, noi da domani inizieremo a lavorarci. Arrivavamo da alcune finali con poco equilibrio negli ultimi anni, direi che questa è stata la più bella e ha incollato il pubblico anche sugli spalti all'ora di pranzo. Speravo che potessimo premiare un vincitore italiano, ma per la settima volta questa idea si ferma in finale. Onore a Trungelliti, che è partito dalle qualificazioni, ci ha creduto e ha vinto. Sono contento per Simone Bolelli, che ci ha dimostrato quanto può tornare ad altissimi livelli anche nel singolare».
  • Evento sportivo
  • Circolo Tennis "Hugo Simmen"
Altri contenuti a tema
Alvisi: «Da Barletta a Malaga, che emozione vedere Sinner sul tetto del mondo» Alvisi: «Da Barletta a Malaga, che emozione vedere Sinner sul tetto del mondo» Le parole del vice presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel
1 I fratelli Scelzi trionfano agli assoluti regionali di doppio I fratelli Scelzi trionfano agli assoluti regionali di doppio Grande impresa dei due ragazzi del circolo tennis "Hugo Simmen"
1 Studenti in visita al campo dei Mondiali di Beach Sprint e Coastal Rowing Studenti in visita al campo dei Mondiali di Beach Sprint e Coastal Rowing Sport e scuola insieme per vivere bene. L'assessore Degennaro: «Lo sport insegna ai ragazzi il fair play e la lealtà sportiva»
Mondiali Coastal Rowing Barletta 2023, oro per Lucio Fugazzotto Mondiali Coastal Rowing Barletta 2023, oro per Lucio Fugazzotto Si ferma ai quarti la barlettana Maria Lanciano
Barletta ospita i mondiali di Coastal Rowing: al via il grande evento sportivo Barletta ospita i mondiali di Coastal Rowing: al via il grande evento sportivo Ieri la cerimonia inaugurale nel villaggio allestito sulla spiaggia di Ponente
10 Atleti da 45 nazioni a Barletta per i mondiali 2023 di Coastal Rowing e Beach Sprint Atleti da 45 nazioni a Barletta per i mondiali 2023 di Coastal Rowing e Beach Sprint Si anima il villaggio sulla litoranea di Ponente: questo fine settimana le prime competizioni
Stasera Trani "sta a tremila" con la Tommaso Assi Stasera Trani "sta a tremila" con la Tommaso Assi Fra onorificenze, ricordi e grandi appuntamenti sportivi
Hannibal Race 2023, un successo a Canne della Battaglia fra storia e sport Hannibal Race 2023, un successo a Canne della Battaglia fra storia e sport Numerosi partecipanti all'iniziativa che si prepara ad una edizione invernale
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.