RacchettaPalla
RacchettaPalla
Tennis

Tennis, rischia di cambiare date il Trofeo "Città della Disfida"?

L'eventuale concomitanza con la Coppa Davis potrebbe portare ad anticipi o posticipi

La Coppa Davis potrebbe portare a cambiamenti nelle date di disputa del Trofeo di tennis "Città della Disfida" 2013, atteso nel prossimo anno dall'edizione numero 17. Nel primo turno del World group, previsto per il prossimo mese di febbraio (dall'1 al 3), l'Italia affronterà in casa la Croazia, una delle teste di serie del sorteggio. Un sorteggio tuttavia non sfavorevole per gli azzurri che non erano tra le teste di serie, ciononostante nel primo turno sono riusciti ad evitare squadroni più forti come Spagna, Repubblica Ceca, Serbia e Argentina e avranno il vantaggio di giocare in casa (la sede è ancora da definire. Chi vincerà affronterà la vincente di Canada-Spagna: qui nascerebbe un piccolo "problema". Se gli Azzurri riuscissero infatti nel successo sportivo e conquistassero così l'accesso al Secondo Turno, si verrebbe a creare una concomitanza di date tra la storica competizione e il trofeo in terra barlettana, con la Davis che vedrebbe il turno successivo disputato tra fine marzo e inizio aprile, data designata per la disputa dell'Open Barletta, nella scorsa annata giocato tra il 31 marzo e l'8 aprile.

L'identità di date e l'eventuale avanzata dell'Italia nella competizione intercontinentale tra i due eventi potrebbe portare gli organizzatori a optare per un anticipo o un posticipo del torneo: infatti lo scorso anno, dopo l'eliminazione dell'Italia dalla Davis Cup a permettere la presenza in terra barlettana di tre "pezzi da novanta" del tennis italiano come Filippo Volandri, Fabio Fognini e Potito Starace. La data scelta nel 2012 aveva inoltre conseguito appetibilità per il fatto di precedere nel calendario il torneo di Casablanca, altro fattore da non sottovalutare. Paradossalmente esiste così il rischio che, se l'Italia supera la Croazia in Davis, il torneo possa essere anticipato o posticipato. Nello scorso anno, sovvertendo i favori del pronostico, a Barletta è stato ancora il giovane sloveno Bedene, classe 1989, ad aggiudicarsi il Trofeo "Città della Disfida", superando proprio Starace, condizionato all'epoca da un leggero infortunio, con il laconico score di 6-2 6-0.
(Twitter: @GuerraLuca88)
  • tennis
  • Circolo Tennis "Hugo Simmen"
  • Trofeo "Città della Disfida"
Altri contenuti a tema
Circolo Tennis Barletta nella leggenda: tre promozioni in un colpo solo Circolo Tennis Barletta nella leggenda: tre promozioni in un colpo solo Lapalombella: «Questo risultato storico rappresenta la conferma che quando si lavora con serietà e passione, i risultati arrivano»
La Hopman Cup si avvicina e in Puglia si scende in campo per prepararsi ad accogliere il grande tennis La Hopman Cup si avvicina e in Puglia si scende in campo per prepararsi ad accogliere il grande tennis Tante iniziative in corso in tutto il territorio regionale, a cominciare dal circuito di tornei Harmony Cup
Eccellenze pugliesi e bellezza nel 4^ Divin Solstizio Eccellenze pugliesi e bellezza nel 4^ Divin Solstizio Grande successo per l'appuntamento ospitato dal circolo tennis Hugo Simmen
Il barlettano Luciano Binetti e il tranese Gianni Fortunato campioni di doppio TPRA Il barlettano Luciano Binetti e il tranese Gianni Fortunato campioni di doppio TPRA La coppia trionfa al Master Nazionale di Roma
Fine settimana di successi per il Circolo Tennis Barletta: vittorie in casa e in trasferta Fine settimana di successi per il Circolo Tennis Barletta: vittorie in casa e in trasferta Le squadre del circolo Hugo Simmen sono scese in campo in diverse competizioni
Due coppe che hanno scritto la storia: arriva in Puglia il Trophy Tour 2025 Due coppe che hanno scritto la storia: arriva in Puglia il Trophy Tour 2025 Il Circolo Tennis “Hugo Simmen” di Barletta accoglie la coppa Davis e la Billie Jean King Cup
Il Trophy Tour 2025 fa tappa al Circolo Tennis Barletta Il Trophy Tour 2025 fa tappa al Circolo Tennis Barletta I simboli del trionfo del tennis italiano in mostra sabato 12 aprile alle 11:30
17 Da Barletta a Marrakesh, è trionfo anche per due aziende della BAT Da Barletta a Marrakesh, è trionfo anche per due aziende della BAT Anche un'azienda barlettana e una canosina dietro i successi di Svrcina a Barletta, e di Darderi, Rikl e Nouza a Marrakesh
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.