Barletta Calcio Salernitana
Barletta Calcio Salernitana
Calcio

Taranto-Barletta, numeri e tattiche del match

Gli incroci più interessanti e le probabili formazioni

Poche ore e lo stadio "Erasmo Iacovone" di Taranto ospiterà il derby tra i padroni di casa e i biancorossi di mister Sciannimanico, determinati a raccogliere i primi punti in trasferta dopo 4 sconfitte in altrettante apparizioni, a Lucca, Nocera Inferiore, Terni e Siracusa. Di fronte un Taranto che ha 17 punti in classifica, frutto di 5 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte. Tra le mura casalinghe i rossoblù hanno collezionato 5 vittorie su 5 in campionato, a cui va sommata la vittoria in Coppa Italia contro il Feralpisalò in agosto. Le due squadre non realizzano molte reti, considerando che il Barletta ha segnato 8 reti e il Taranto 10.
I migliori marcatori sono Lucioni e Bellomo a quota 2 per i biancorossi, mentre nel Taranto si attesta a 4 realizzazioni il bomber Innocenti. Per quanto concerne la fase difensiva, i rossoblù hanno subito 7 reti, di cui 4 in casa, mentre il Barletta ha al passivo ben 15 marcature, che fanno di quella biancorossa la seconda peggior difesa del girone dopo quella del Foggia.

Taranto-Barletta non è solo numeri e statistiche, è soprattutto una sfida che mette di fronte diversi atleti navigati e alcuni giovani molto promettenti: andiamo a vedere i faccia-a-faccia che potrebbero decidere il match.

Innocenti-Anselmi

Una sfida che farà della forza fisica il nucleo principale, tra due giocatori molto forti nel gioco aereo e con una notevole esperienza nella categoria. Il capitano del Barletta contro il bomber del Taranto, che in terra jonica è stato spesso contestato ma alla fine fa parlare sempre i gol per sé.
Branzani-D'Allocco
La gioventù e l'esplosività del talento rossoblù contro l'esperienza e l'ottimo stato di forma della mezzala sinistra del Barletta: dai piedi di D'Allocco e dalle sue combinazioni con Bellomo nascono le azioni più interessanti del Barletta, vedremo se Brucato avrà istruito a dovere Branzani per limitarlo.
Cutrupi-Bellomo
L'ex barlettano ha dalla sua la grande capacità in fase di spinta e un'ottima condizione atletica: il talento di Bari cercherà di metterlo in difficoltà puntandolo verso l'interno e cercando di spostarsi spesso alle spalle del puntero Margiotta.
Ciotola-Galeoto
Incrocio tra due "vecchie volpi" della categoria: il brio e la rapidità nello stretto di Ciotola contro il mestiere di Galeoto, in calo nelle prestazioni contro Siracusa e Cavese: riuscirà Galeoto a trovare il riscatto contro una delle sue ex squadre?
Garufo-Frezza
Un confronto imperniato sulla corsa e sulla resistenza, in cui il trentacinquenne Frezza avrà dalla sua l'esperienza e una buona forma fisica, messa in mostra sin dal suo arrivo a Barletta.
Migliaccio-Margiotta
Il puntero biancorosso ha mostrato di avere le polveri bagnate nelle ultime apparizioni, chissà che il clima rovente dello "Iacovone" non possa risvegliare in lui la fame di gol e vittorie. Lo marcherà uno dei migliori difensori centrali della categoria, quel Migliaccio che non disdegna neppure le incursioni nell'area avversaria. Sarà un bel duello.
Le probabili formazioni:

TARANTO (4-2-3-1): Goio; Cutrupi, Migliaccio, Prosperi, Rizzi; Branzani, Giorgino; Garufo, Rantier, Ciotola; Innocenti. A disposizione: Ricci, Colombini, Crovetto, Di Deo, Karvonen, Russo, Ferraro. Allenatore: Brucato.

BARLETTA (4-3-3): Dossena; Galeoto, Anselmi, Lucioni, Frezza; Rajcic, Menicozzo, D'Allocco; Caccavallo, Margiotta, Bellomo. A disposizione: Tesoniero, Ischia, Perico, Guerri, Agnelli, Carbonaro, Simoncelli. Allenatore: Sciannimanico.
  • SS Barletta Calcio
  • Calcio
  • Campionato
  • Avversario sportivo
Altri contenuti a tema
Lavello battuto, il Barletta torna a sorridere Lavello battuto, il Barletta torna a sorridere 1-2 a Venosa, decisivi Scaringella e Loioidice
A Barletta tutti in campo per i "Mondiali senza frontiere" A Barletta tutti in campo per i "Mondiali senza frontiere" Torneo di calcio con protagonisti i ragazzi delle comunità migranti del territorio
L'ASD Dream Team Barletta approda ai Campionati Regionali Giovanissimi Under 14 Secondo Livello L'ASD Dream Team Barletta approda ai Campionati Regionali Giovanissimi Under 14 Secondo Livello Un felice e agognato risultato per la giovane squadra barlettana
28 Irene Divittorio convocata con la Nazionale under 17 Irene Divittorio convocata con la Nazionale under 17 La calciatrice barlettana, in forza alla Sampdoria, vestirà l’azzurro di categoria
6 «Campagna di odio contro la Juve», intervengono i referenti dei fan club pugliesi «Campagna di odio contro la Juve», intervengono i referenti dei fan club pugliesi La nota dei consigli direttivi dopo gli umori risentiti dei soci affiliati
1 Claudio Cassano diventa professionista: la firma sul contratto con l'AS Roma Claudio Cassano diventa professionista: la firma sul contratto con l'AS Roma Claudio Cassano, stella del calcio barlettano, ha firmato il suo primo contratto da professionista con l’AS Roma
Seconda Categoria: ancora inarrestabili Etra e Audace Seconda Categoria: ancora inarrestabili Etra e Audace Continua imperterrito il dominio barlettano nel girone A di Seconda Categoria, con Etra e Audace ancora a punteggio pieno
3 Claudio Cassano si prende la Nazionale Under-20: gol decisivo contro la Repubblica Ceca Claudio Cassano si prende la Nazionale Under-20: gol decisivo contro la Repubblica Ceca Il barlettano segna la rete della vittoria degli azzurrini al minuto 87
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.