Barletta-Bitonto. <span>Foto Cosimo Campanella</span>
Barletta-Bitonto. Foto Cosimo Campanella
Calcio

Sì, questo Barletta può davvero fare la storia

La “chilena” di Massimo Pollidori, il capitano col Bitonto nel destino, regala ai biancorossi una vittoria epica

Ci sono storie nel calcio che vanno oltre ogni logica. Oltre il razionale. Oltre l'immaginabile.

È il caso di Barletta-Bitonto 2-1 di un freddissimo sabato sera di febbraio. Una partita di quelle che ti restano nel cuore a prescindere dalla categoria.

Una partita che davvero facciamo fatica a raccontare, da quanto ci ha emozionato e riconciliato con uno sport, il calcio, che in Italia sta prendendo una deriva decisamente tossica dalla quale sarà a dir poco arduo tornare indietro, tra giudici, plusvalenze, ricorsi, mondiali saltati, disaffezione collettiva e squadre ormai più indebitate di uno stato sovrano. Una roba che sta allontanando dal gioco più bello del mondo sempre più appassionati.

Ma poi, una sera di febbraio, in un Puttilli sferzato dal Burian, il vento gelido proveniente dalla Siberia, all'improvviso arriva lui, il capitano, Massimo Pollidori da Barletta, che pensa bene di risolvere la difficilissima sfida con il Bitonto di Valeriano Loseto con una spettacolare "chilena", mettendo nuovamente a serissimo rischio (ma questa volta in positivo) l'agibilità di un Puttilli traboccante di entusiasmo.
43 fotoBarletta-Bitonto: le immagini del match al Puttilli
Barletta-Bitonto: le immagini del match al PuttilliBarletta-Bitonto: le immagini del match al PuttilliBarletta-Bitonto: le immagini del match al PuttilliBarletta-Bitonto: le immagini del match al PuttilliBarletta-Bitonto: le immagini del match al PuttilliBarletta-Bitonto: le immagini del match al PuttilliBarletta-Bitonto: le immagini del match al PuttilliBarletta-Bitonto: le immagini del match al PuttilliBarletta-Bitonto: le immagini del match al PuttilliBarletta-Bitonto: le immagini del match al PuttilliBarletta-Bitonto: le immagini del match al PuttilliBarletta-Bitonto: le immagini del match al PuttilliBarletta-Bitonto: le immagini del match al PuttilliBarletta-Bitonto: le immagini del match al PuttilliBarletta-Bitonto: le immagini del match al PuttilliBarletta-Bitonto: le immagini del match al PuttilliBarletta-Bitonto: le immagini del match al PuttilliBarletta-Bitonto: le immagini del match al PuttilliBarletta-Bitonto: le immagini del match al PuttilliBarletta-Bitonto: le immagini del match al PuttilliBarletta-Bitonto: le immagini del match al PuttilliBarletta-Bitonto: le immagini del match al PuttilliBarletta-Bitonto: le immagini del match al PuttilliBarletta-Bitonto: le immagini del match al PuttilliBarletta-Bitonto: le immagini del match al PuttilliBarletta-Bitonto: le immagini del match al PuttilliBarletta-Bitonto: le immagini del match al PuttilliBarletta-Bitonto: le immagini del match al PuttilliBarletta-Bitonto: le immagini del match al PuttilliBarletta-Bitonto: le immagini del match al PuttilliBarletta-Bitonto: le immagini del match al PuttilliBarletta-Bitonto: le immagini del match al PuttilliBarletta-Bitonto: le immagini del match al PuttilliBarletta-Bitonto: le immagini del match al PuttilliBarletta-Bitonto: le immagini del match al PuttilliBarletta-Bitonto: le immagini del match al PuttilliBarletta-Bitonto: le immagini del match al PuttilliBarletta-Bitonto: le immagini del match al PuttilliBarletta-Bitonto: le immagini del match al PuttilliBarletta-Bitonto: le immagini del match al PuttilliBarletta-Bitonto: le immagini del match al PuttilliBarletta-Bitonto: le immagini del match al PuttilliBarletta-Bitonto: le immagini del match al Puttilli
Un gol quasi scritto nel destino del capitano biancorosso, del quale abbiamo raccontato, in sede di presentazione della partita, un'altra "acrobazia", sempre in un Barletta-Bitonto di Serie D, che però costrinse i biancorossi all'inferiorità numerica in una partita che, oggi come allora il Barletta vinse con una gran prova di carattere e con rete decisiva anche allora realizzata da un barlettano purosangue. E a proposito di quel Barletta-Bitonto, da tifosi quali siamo ci auguriamo e vogliamo credere che le coincidenze con quella primavera-estate del 2008 non siano finite qui, perché la splendida rovesciata di Massimo Pollidori altro non è se non la ciliegina sulla torta di una partita che non ha visto in campo undici, poi dieci, poi nove calciatori, ma undici, poi dieci, poi nove belve assetate e affamate di gol e di vittorie.

Una fame che ha reso uno scherzo mezz'ora di gara in nove contro dieci, con in aggiunta lo spettacolo galvanizzante, quasi erotico per i tifosi biancorossi di vedere un Bitonto in superiorità numerica costretto a perdere tempo nella propria metà campo.

Una fame che ha reso quasi insignificanti due traverse, due espulsioni e due possibili rigori negati.

Una fame che può portare il Barletta di mister Francesco Farina davvero nell'olimpo del calcio biancorosso, altro che salvezza...
  • Asd Barletta 1922
Altri contenuti a tema
Che Barletta vedremo contro il Lavello? Che Barletta vedremo contro il Lavello? Riparte dopo la pausa il campionato di Serie D
La strana domenica senza il Barletta La strana domenica senza il Barletta Gli altri risultati della 28esima giornata di Serie D e l’obiettivo play off dei biancorossi
1 "Grazie Barletta" "Grazie Barletta" Con il Brindisi un KO che fa male, ma che può e deve far crescere tutti. Non solo la squadra
Il Barletta cade sotto i colpi del Brindisi Il Barletta cade sotto i colpi del Brindisi I messapici dilagano, al “Puttilli” finisce 1-4
Barletta-Brindisi, un derby insolito e decisivo Barletta-Brindisi, un derby insolito e decisivo Per credere nella Serie C (e per placare un ingiustificato ipercriticismo) serve solo vincere
Afragolese-Barletta 0-0: ancora un pareggio opaco Afragolese-Barletta 0-0: ancora un pareggio opaco I biancorossi mancano l’appuntamento con la vittoria e terreno dalla Cavese, vittoriosa a Bitonto tra roventi polemiche
Il Barletta frena, con l’Afragolese è 0-0 Il Barletta frena, con l’Afragolese è 0-0 Pesa il gol annullato a Lattanzio
Barletta in casa dell’Afragolese con l’obbligo dei tre punti Barletta in casa dell’Afragolese con l’obbligo dei tre punti Biancorossi di scena al “Vallefuoco” di Mugnano di Napoli in una gara decisiva per le ambizioni di Serie C
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.