Lattanzio
Lattanzio
Calcio

Puteolana-Barletta 0-1, le pagelle del match

Decisivo l'asse Loiodice-Lattanzio

Una vittoria pesante, centrata con un guizzo di Lattanzio all'ultimo respiro. Il Barletta vince a Pozzuoli contro la Puteolana e tiene il secondo posto in classifica a -2 dalla Cavese, queste le pagelle dei protagonisti.

Piersanti, voto 6: La Puteolana non tira praticamente mai in porta e lui è sostanzialmente inoperoso. Bravo nelle uscite, ottimo anche nel far ripartire l'azione.

Milella, voto 6: Il solito motirino inesauribile. Fa buona guardia sulla sua fascia e si spinge in avanti con puntualità, prova concreta.

Pollidori voto 6.5: In difficoltà nei primi minuti quando è costretto a fermare Guarracino con le cattive prendendosi un giallo. Con il passare dei minuti sale di intensità ed è decisivo nel deviare in angolo una botta da posizione ravvicinata di Romeo.

Petta, voto 6: Un muro invalicabile, controlla senza particolari affanni gli avanti di casa.

Marangi, voto 6: Pomeriggio senza particolari affanni anche per lui. Prova un paio di sortite offensive senza grossi risultati.

Cafagna, voto 6: Gara intensa soprattutto nella fase centrale del primo tempo nella quale ruba diversi palloni rinunciando però alla conclusione in un paio di circostanze favorevoli. (dal 42' st. Mercorella sv)

Vicedomini, voto 6.5: Rientra dalla squalifica e torna a dettar legge in mezzo al campo. Splendido il suo lancio per Russo che spreca davanti al portiere.

Lavopa, voto 6: Torna nel mezzo e non fa mancare il suo apporto di motorino inesauribile. (dal 1' st. Di Piazza, voto 6: Con appena un allenamento (più la rifinitura) sulle spalle, non può essere ancora integrato nei meccanismi di gioco biancorossi. Fa intravedere qualche movimento interessante, si produce in una buona percussione ma sbaglia l'ultimo passaggio).

Maccioni, voto 6.5: Ruba ancora una volta l'occhio. Altra partita vivace, sempre propositivo palla al piede, non fa mancare il suo apporto anche in fase difensiva. (dal 43' st. Padalino sv).

Russo, voto 5.5: Non la migliore prestazione per Sante. Sul finire del primo tempo è bravo a scattare sul filo del fuorigioco ma è poco lucido nella conclusione. Si sacrifica al centro dell'attacco, riceve un cartellino giallo che lo condiziona. (dal 25' st. Lattanzio, voto 7: Due gol, 6 punti. Dopo esserci andato vicino ad Altamura fa centro a Pozzuoli con un gran gol che vale tanto per lui e per la squadra. L'esultanza è carica di adrenalina e anche di commozione, la consapevolezza di poter dare di più è anche la sua. L'impegno e la serietà non sono mai state in discussione).

Loiodice, voto 7: Rientra dal primo minuto dopo la panchina di Altamura, non è al 100% della condizione e si vede. Prova a inventare qualcosa, ma viene contenuto abbastanza bene almeno fino al minuto 93' quando disegna una parabola perfetta per la testa di Lattanzio che ringrazia, fa centro e regala i 3 punti al Barletta. (dal 49' st. Telera sv).

Farina, voto 6.5: La vince con i cambi. Lancia Lattanzio per un appannato Russo e il numero 11 decide il match. Altro passo in avanti verso l'obiettivo.
  • Asd Barletta 1922
Altri contenuti a tema
Barletta 1922: testa al futuro dopo il Ko di Nardò Barletta 1922: testa al futuro dopo il Ko di Nardò I programmi della società e le grandi ambizioni dei tifosi
Il Barletta si ferma a Nardó Il Barletta si ferma a Nardó Gjonaj e Dambros nella ripresa, in finale ci vanno i neretini
Nardò-Barletta: tra l’entusiasmo del presente e ambizioni future Nardò-Barletta: tra l’entusiasmo del presente e ambizioni future “Scortati” in Salento da mille tifosi biancorossi, i ragazzi di mister Farina sono attesi domani pomeriggio dalla semifinale playoff
1 Il Barletta dei “mille” verso i play off. Il trionfo del Brindisi e il suicidio della Cavese Il Barletta dei “mille” verso i play off. Il trionfo del Brindisi e il suicidio della Cavese I biancorossi a Nardò con il solito entusiasmo e i verdetti definitivi del girone H di Serie D 2022/23
La stagione del Barletta raccontata dai numeri La stagione del Barletta raccontata dai numeri Inevitabile qualche rimpianto, ma il bilancio è ampiamente positivo
Tris del Barletta a Fasano, ai playoff si andrà a Nardó Tris del Barletta a Fasano, ai playoff si andrà a Nardó Decisivi i centri di Di Piazza, Lavopa e Cristallo. Inutile il gol di Forbes
Fasano-Barletta, per chiudere bene e prepararsi alla “bella” col Nardò Fasano-Barletta, per chiudere bene e prepararsi alla “bella” col Nardò Biancorossi (senza mister Farina squalificato) a Fasano per preparare i playoff, nel giorno del “redde rationem” tra Brindisi e Cavese
Cuore, grinta, attributi, playoff: grazie Barletta Cuore, grinta, attributi, playoff: grazie Barletta Spettacolare vittoria in rimonta dei biancorossi contro il Nardò nell’ultimo match interno della regular season. Il Brindisi batte e aggancia clamorosamente in vetta la Cavese
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.