Barletta-Bitonto. <span>Foto Cosimo Campanella</span>
Barletta-Bitonto. Foto Cosimo Campanella
Calcio

Martina-Barletta: per la rivincita e per il “sogno”

Il cruciale impegno dei biancorossi e il programma del 23esimo turno di campionato

Il 23esimo turno del girone H di Serie D potrebbe rivelarsi un tornante decisivo nella lunga strada verso la Serie C.

Lo è senz'altro per il Barletta, che domani pomeriggio è impegnato in trasferta sul difficile campo del Martina: l'avversario di un'intera stagione lo scorso anno in Eccellenza, ma anche l'unica squadra finora riuscita ad espugnare il Puttilli nella gara di andata con le reti di Ancora e Pinto.

Un motivo in più per provare a sbancare il "Tursi" quindi per un Barletta che, come noto, dovrà fare a meno degli squalificati Di Piazza e Vicedomini, ma che ritroverà finalmente Maccioni dopo i tre turni di squalifica comminatigli a causa della performance da Actors Studio di Lobjanidze.

Quello di Martina Franca contro l'undici guidato dall'ex Massimo Pizzulli, sarà in ogni caso un match particolarmente ostico per la banda Farina, sia per l'indubbio valore dell'avversario, sia soprattutto per il fatto che il Barletta, in ottica promozione, ha praticamente un solo risultato a disposizione, visto il concomitante scontro diretto tra Cavese e Nardò: l'altro grande appuntamento in programma per la sesta giornata di ritorno.

La gara di andata disputata in terra salentina, terminò con il punteggio di 1-1, e tutto lascia presagire che il confronto del "Simonetta Lamberti" sarà altrettanto tirato, visto che saranno di fronte il miglior attacco e la miglior difesa del campionato.

Inutile dire naturalmente, che un eventuale successo degli "aquilotti", magari accompagnato da una mancata vittoria del Barletta, darebbe al campionato uno scossone forse decisivo a questo punto della stagione.

Per quanto riguarda le altre inseguitrici dei biancazzurri di mister Troise, da segnalare il derby da "chi perde è fuori" tra il Casarano che ha appena cambiato guida tecnica, e la Team Altamura quarta in classifica. Così come particolarmente delicata si presenta la trasferta del Brindisi (anch'esso con un nuovo allenatore) sul campo del pericolante ma imprevedibile Lavello.

Difficile impegno anche per il Fasano, che farà visita ad un Bitonto sicuramente avvelenato dal KO del Puttilli, mentre sarà superderby tra Gravina e Matera, con i murgiani a caccia di punti salvezza e i biancazzurri lucani attesi ad una reazione d'orgoglio dopo la sconfitta interna contro la Cavese che pare avere decisamente ridimensionato le ambizioni di alta classifica degli uomini di mister Ciullo.

Per quanto riguarda infine la lotta per la salvezza, si annunciano letteralmente infuocati gli incroci tra Gladiator e Molfetta, tra Nocerina e Afragolese e tra Francavilla in Sinni e Puteolana.
  • Asd Barletta 1922
Altri contenuti a tema
16 ottobre 1983, Barletta-Bari 2-1: la decide Andrea Telesio 16 ottobre 1983, Barletta-Bari 2-1: la decide Andrea Telesio Intervista esclusiva al protagonista assoluto di una delle pagine storiche del Barletta Calcio
1 Barletta-Gallipoli 0-0: mancano i gol, ma la squadra è in crescita Barletta-Gallipoli 0-0: mancano i gol, ma la squadra è in crescita Biancorossi ora chiamati a confermare i progressi di gioco contro Nardò e Bitonto
7 Il Barletta sbatte sui legni, con il Gallipoli finisce 0-0 Il Barletta sbatte sui legni, con il Gallipoli finisce 0-0 I biancorossi sprecano e non vanno oltre il pari
Barletta 1922, si presenta Marilungo: «Stregato da questa piazza» Barletta 1922, si presenta Marilungo: «Stregato da questa piazza» Conferenza stampa per il neo-acquisto biancorosso con i giovani Inguscio e Provitolo
Barletta-Gallipoli: cercasi conferme e continuità Barletta-Gallipoli: cercasi conferme e continuità Il prossimo impegno dei biancorossi e il programma della terza giornata del girone H di Serie D
8 Barletta 1922, per l'attacco c'è Guido Marilungo Barletta 1922, per l'attacco c'è Guido Marilungo La punta con trascorsi in serie A e B tra Sampdoria, Atalanta e Lecce rinforzerà il reparto offensivo biancorosso
Barletta-S. Maria Cilento 2-1: tra vittoria (sofferta) e polemiche - FOTO Barletta-S. Maria Cilento 2-1: tra vittoria (sofferta) e polemiche - FOTO I biancorossi vincono, ma non passano certo inosservati, i mugugni dagli spalti, il realismo di Ginestra e lo sfogo di Matteo Di Piazza
Di Piazza all'ultimo respiro, Barletta batte Pol. Santa Maria 2-1 Di Piazza all'ultimo respiro, Barletta batte Pol. Santa Maria 2-1 I biancorossi soffrono ma conquistano la prima vittoria
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.