Conferenza stampa Volkwagen Barletta Half Marathon 2023. <span>Foto Ida Vinella</span>
Conferenza stampa Volkwagen Barletta Half Marathon 2023. Foto Ida Vinella
Altri sport

Domenica torna la Volkswagen Barletta Half Marathon, attesi 2000 atleti

A partire dalle ore 9 l’evento sportivo che coinvolgerà la città

Un connubio tra sport, salute e valorizzazione del territorio. Tra i più grandi eventi sportivi della podistica nella nostra provincia, torna anche per quest'anno la Volkswagen Barletta Half Marathon, la mezza maratona di 21 km che giunge alla decima edizione, organizzata dall'associazione Barletta Sportiva.

Si correrà questa domenica, 5 febbraio 2023, partendo dal fossato del Castello, proseguendo poi lungo le strade del centro cittadino, delle litoranee, coinvolgendo anche la periferia di Barletta.

L'iniziativa è stata presentata questa mattina nella sede di Autocity Bat, alla presenza di Enzo Cascella (presidente ASD Barletta Sportiva), Antonio Rutigliano (delegato CONI Bat), Sara Minervini (presidente associazione Intercultura) e i neo assessori comunali Elisa Spera e Marcello Degennaro.
16 fotoConferenza stampa Volkwagen Barletta Half Marathon 2023
Conferenza stampa Volkwagen Barletta Half Marathon 2023Conferenza stampa Volkwagen Barletta Half Marathon 2023Conferenza stampa Volkwagen Barletta Half Marathon 2023Conferenza stampa Volkwagen Barletta Half Marathon 2023Conferenza stampa Volkwagen Barletta Half Marathon 2023Conferenza stampa Volkwagen Barletta Half Marathon 2023Conferenza stampa Volkwagen Barletta Half Marathon 2023Conferenza stampa Volkwagen Barletta Half Marathon 2023Conferenza stampa Volkwagen Barletta Half Marathon 2023Conferenza stampa Volkwagen Barletta Half Marathon 2023Conferenza stampa Volkwagen Barletta Half Marathon 2023Conferenza stampa Volkwagen Barletta Half Marathon 2023Conferenza stampa Volkwagen Barletta Half Marathon 2023Conferenza stampa Volkwagen Barletta Half Marathon 2023Conferenza stampa Volkwagen Barletta Half Marathon 2023Conferenza stampa Volkwagen Barletta Half Marathon 2023
«Per eventi di questa portata, la sinergia con le istituzioni e con l'intera cittadinanza è essenziale – ha dichiarato il presidente Cascella – con l'obiettivo di promuovere il turismo sportivo e la pratica dello sport per vivere meglio, queste manifestazioni servono anche a rilanciare l'immagine del nostro territorio, valorizzandone le bellezze: da parte nostra c'è il massimo impegno per divulgare questi valori».

Domenica sono attesi a Barletta circa 2000 atleti, una vetrina importante per la città che ha trovato il sostegno di Autocity Bat. «Siamo onorati di essere nuovamente main sponsor di questa vivace e prestigiosa manifestazione – afferma Monica Torre, responsabile marketing – È fondamentale puntare sul connubio tra sostenibilità, prevenzione e valorizzazione del territorio, infatti quest'anno come novità offriremo al vincitore della mezza maratona un long test drive della durata di un weekend con una vettura appartenente alla gamma ID family 100% elettrica».

Sempre per rinsaldare la sinergia tra sport e rispetto per l'ambiente, si ripeterà anche la camminata non competitiva di 10 km, per avvicinare camminatori e semplici appassionati.

La medaglia dell'edizione 2023


Una manifestazione che anche per questa edizione sarà all'insegna della cultura: la medaglia che riceveranno tutti i partecipanti raffigura Federico II, lo Stupor Mundi, con la riproduzione del busto conservato a Barletta. «L'occasione sarà preziosa anche per invitare atleti e accompagnatori che arriveranno a Barletta da fuori città per visitare il nostro museo civico cittadino, dove è esposto l'originale busto di Federico II, grazie anche alla concomitanza con l'apertura gratuita dei musei per la prima domenica del mese» ribadisce Cascella.

Tutti ai nastri di partenza dunque domenica prossima a partire dalle ore 9.
  • Maratona
  • Evento sportivo
  • Barletta Sportiva
Altri contenuti a tema
Stasera Trani "sta a tremila" con la Tommaso Assi Stasera Trani "sta a tremila" con la Tommaso Assi Fra onorificenze, ricordi e grandi appuntamenti sportivi
Hannibal Race 2023, un successo a Canne della Battaglia fra storia e sport Hannibal Race 2023, un successo a Canne della Battaglia fra storia e sport Numerosi partecipanti all'iniziativa che si prepara ad una edizione invernale
Ricordate la teleferica che portava il sale da Margherita a Barletta? Ricordate la teleferica che portava il sale da Margherita a Barletta? La redazione del network Viva lancia un appello per cercare foto storiche dell’antica struttura
40 anni di corsa, impegno, passione a Trani con la "Tommaso Assi" 40 anni di corsa, impegno, passione a Trani con la "Tommaso Assi" L'intervista esclusiva al presidente Giovanni Assi
Sport, il coraggio di Annibale evocato dalla “Hannibal Race” Sport, il coraggio di Annibale evocato dalla “Hannibal Race” Tutti i dettagli nella conferenza stampa di presentazione dell'evento sportivo nella sede di “Sport e salute” Bat
Storia e sport, a Canne della Battaglia si corre la "Hannibal Race" Storia e sport, a Canne della Battaglia si corre la "Hannibal Race" 10 km di corsa con ostacoli con una doppia categoria: open e competitive
Torneo della "Canicola", si chiude oggi la tradizione sportiva barlettana Torneo della "Canicola", si chiude oggi la tradizione sportiva barlettana Questa sera il match finale tra Team Vancouver e Audace Barletta
L'atleta barlettano Francesco Milella è campione nazionale UISP M40 L'atleta barlettano Francesco Milella è campione nazionale UISP M40 Lo sportivo si è cimentato nel "Trail delle 7 fontane" lo scorso 2 luglio a Caposele
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.