IMG JPG
IMG JPG
Altri sport

“Ciemme ViviBarletta”, splende il talento di Veronica Inglese

Il primo a tagliare il traguardo è stato il 17enne Pasquale Selvarolo

Sono trascorsi alcuni giorni dalla nona edizione: "Ciemme ViviBarletta" che ha visto partecipe oltre 2.000 podisti, tuttavia l'entusiasmo tarda a lasciare i loro animi.

Non si è trattato di una semplice competizione agonistica ma di una grande festa cittadina inserita nel "Maggio Ecologico": una serie d'iniziative patrocinate dal Comune di Barletta. Al fine di promuovere un corretto stile di vita, infatti, l'associazione Barletta Sportiva ha invitato amatori e agonisti a prendervi parte. Dunque tra i campioni anche i cosiddetti podisti della domenica: un numeroso gruppo di cittadini che correndo o camminando hanno raggiunto il decimo chilometro. Tra questi anche i fedelissimi Spingitori che hanno accompagnato alcuni ragazzi diversamente abili.

Alla manifestazione, valida come settima tappa del Corripuglia, hanno preso parte validi corridori. Dopo quattro mesi di fermo, Veronica Inglese è tornata alle competizioni, a partire dalle strade della sua amata città. È stata proprio la vicecampionessa europea di mezza maratona a vincere la gara di 10 km nella categoria femminile, totalizzando un tempo di 36:38. A seguirla: Marisa Russo (Marathon Massafra, 42:51) e Marie France Zaccheo (Atl. Amatori Corato, 43:34). Il primo a tagliare il traguardo è stato il 17enne Pasquale Selvarolo (Barile Flower Terlizzi) con 33:41 davanti a Gennaro Bonvino (Dynamyk Fitness con 34:50) e Vincenzo Trentadue (Dynamyk Fitness con 35:09). A premiare gli atleti sul podio e a omaggiare le donne con una bellissima rosa per la festa della mamma: i ragazzi dell'Istituto Garrone e del Liceo Sportivo Pietro Mennea, i quali hanno seguito passo passo l'organizzazione dell'evento.

Non sono mancate le polemiche per la chiusura delle strade durante la competizione. Durante la giornata di domenica scorsa, il cittadino avrebbe dovuto lasciare per alcune ore l'auto nel garage e passeggiare serenamente a fianco della propria famiglia. Ma la dura realtà è che il cittadino barlettano desidera il meglio per la propria città senza voler raggiungere un sano compromesso.

Per chi adora Barletta in festa, non resta che attendere il prossimo evento sportivo, durante il quale le strade del nostro centro storico e il Lungomare Pietro Mennea si tingeranno dei colori delle maglie indossate dai podisti.
  • Evento sportivo
  • Gara podistica
  • Barletta Sportiva
Altri contenuti a tema
Stasera Trani "sta a tremila" con la Tommaso Assi Stasera Trani "sta a tremila" con la Tommaso Assi Fra onorificenze, ricordi e grandi appuntamenti sportivi
Hannibal Race 2023, un successo a Canne della Battaglia fra storia e sport Hannibal Race 2023, un successo a Canne della Battaglia fra storia e sport Numerosi partecipanti all'iniziativa che si prepara ad una edizione invernale
Ricordate la teleferica che portava il sale da Margherita a Barletta? Ricordate la teleferica che portava il sale da Margherita a Barletta? La redazione del network Viva lancia un appello per cercare foto storiche dell’antica struttura
40 anni di corsa, impegno, passione a Trani con la "Tommaso Assi" 40 anni di corsa, impegno, passione a Trani con la "Tommaso Assi" L'intervista esclusiva al presidente Giovanni Assi
Sport, il coraggio di Annibale evocato dalla “Hannibal Race” Sport, il coraggio di Annibale evocato dalla “Hannibal Race” Tutti i dettagli nella conferenza stampa di presentazione dell'evento sportivo nella sede di “Sport e salute” Bat
Storia e sport, a Canne della Battaglia si corre la "Hannibal Race" Storia e sport, a Canne della Battaglia si corre la "Hannibal Race" 10 km di corsa con ostacoli con una doppia categoria: open e competitive
Torneo della "Canicola", si chiude oggi la tradizione sportiva barlettana Torneo della "Canicola", si chiude oggi la tradizione sportiva barlettana Questa sera il match finale tra Team Vancouver e Audace Barletta
L'atleta barlettano Francesco Milella è campione nazionale UISP M40 L'atleta barlettano Francesco Milella è campione nazionale UISP M40 Lo sportivo si è cimentato nel "Trail delle 7 fontane" lo scorso 2 luglio a Caposele
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.