Ciemme Vivi Barletta vincitori
Ciemme Vivi Barletta vincitori
Altri sport

Ciemme Vivi Barletta 2023, Michele D'Italia e Altomare Paradiso sul podio maschile e femminile

Premiati i vincitori della 10 km competitiva

Un totale di 1500 corridori, tra partecipanti alla gara competitiva e liberi, per una passeggiata di semplice benessere con un percorso tutto inedito tra le vie della periferia di Barletta.

Ieri la zona 167 e il quartiere Patalini sono stati lo scenario dell'edizione 2023 della Ciemme Vivi Barletta, organizzata dall'ASD Barletta Sportiva, con il supporto del comitato di zona quartiere 167 e di varie realtà associazionistiche cittadine.

La realizzazione del nuovo percorso, con l'obiettivo di ricucire la città mettendo la periferia al centro, è stata possibile grazie alla presenza della Polizia Locale, per l'impegno profuso nell'organizzazione del nuovo percorso, con la guida dell'assessore Elisa Spera, e all'assessore allo Sport Marcello Degennaro per lo sviluppo di un nuovo percorso, con l'attraversamento sulla pista Pietro Mennea, nonché al vicesindaco Giuseppe Dileo che ha voluto fortemente che la manifestazione si svolgesse nella zona periferica della città.

Di seguito i vincitori della gara:

Podio maschile
  1. Michele D'Italia (Atletica Amatori Cisternino Ecolservizi)
  2. Michele Uva (Free Runners Molfetta)
  3. Luigi Catalano (Atletica Pro Canosa)
Podio femminile
  1. Altomare Paradiso (Tommaso Assi Trani)
  2. Stella Giampaolo (Atletica Monopoli)
  3. Angela Tenerelli (Gioia Running)
  • Evento sportivo
  • ViviBarletta
  • Barletta Sportiva
Altri contenuti a tema
Stasera Trani "sta a tremila" con la Tommaso Assi Stasera Trani "sta a tremila" con la Tommaso Assi Fra onorificenze, ricordi e grandi appuntamenti sportivi
Hannibal Race 2023, un successo a Canne della Battaglia fra storia e sport Hannibal Race 2023, un successo a Canne della Battaglia fra storia e sport Numerosi partecipanti all'iniziativa che si prepara ad una edizione invernale
Ricordate la teleferica che portava il sale da Margherita a Barletta? Ricordate la teleferica che portava il sale da Margherita a Barletta? La redazione del network Viva lancia un appello per cercare foto storiche dell’antica struttura
40 anni di corsa, impegno, passione a Trani con la "Tommaso Assi" 40 anni di corsa, impegno, passione a Trani con la "Tommaso Assi" L'intervista esclusiva al presidente Giovanni Assi
Sport, il coraggio di Annibale evocato dalla “Hannibal Race” Sport, il coraggio di Annibale evocato dalla “Hannibal Race” Tutti i dettagli nella conferenza stampa di presentazione dell'evento sportivo nella sede di “Sport e salute” Bat
Storia e sport, a Canne della Battaglia si corre la "Hannibal Race" Storia e sport, a Canne della Battaglia si corre la "Hannibal Race" 10 km di corsa con ostacoli con una doppia categoria: open e competitive
Torneo della "Canicola", si chiude oggi la tradizione sportiva barlettana Torneo della "Canicola", si chiude oggi la tradizione sportiva barlettana Questa sera il match finale tra Team Vancouver e Audace Barletta
L'atleta barlettano Francesco Milella è campione nazionale UISP M40 L'atleta barlettano Francesco Milella è campione nazionale UISP M40 Lo sportivo si è cimentato nel "Trail delle 7 fontane" lo scorso 2 luglio a Caposele
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.