Sciannimanico
Sciannimanico
Calcio

Calcio, le probabili formazioni di Siracusa-Barletta

Pochi dubbi per Sciannimanico e Ugolotti

Poche ore e Siracusa e Barletta saranno protagoniste di un match con in palio punti pesanti sul prato del "Nicola De Simone". La partita avrà inizio alle 15 e sarà valida per l'ottava giornata del campionato di Prima Divisione, girone B. Attualmente il Siracusa occupa l'ultima posizione in classifica con 3 punti, frutto di 1 vittoria e 6 sconfitte. La squadra aretusea ha realizzato 3 reti e ne ha subite 12. I biancorossi, di contro, sono un gradino più su in classifica, e hanno al loro attivo 6 reti. 11 le reti subite: dunque si affronteranno due tra le peggiori difese e i peggiori attacchi.

La classifica di entrambe le squadre è ingannevole: il Barletta ha mietuto ottime prestazioni, che non hanno prodotto punti per diversi episodi sfortunati. La vittoria di Cosenza potrebbe aver rappresentato il cambio di rotta. Il Siracusa di Ugolotti tra le mura casalinghe ha superato la Nocerina e ha subito due sconfitte di misura contro Atletico Roma e Andria, senza mai andare sotto sul piano del gioco.

Guardando ai dati statistici, emerge l'assenza di un attaccante che sinora abbia assicurato reti "pesanti" alle due squadre: nel Barletta il capocannoniere è il trequartista Nicola Bellomo (2 gol), mentre il Siracusa vede come suo miglior realizzatore la mezzala Nicola Mancino, due reti anche per lui. Possiamo parlare di due squadre con il cartello "lavori in corso", che stanno cercando di risalire anche con interventi mirati sul mercato: non ultimi gli arrivi di Galeoto, Frezza e Ischia in casa biancorossa, mentre 10 giorni fa il mediano Giordano, ex-Pescina, si è aggregato alla truppa di Ugolotti.

Le ultime in casa Siracusa
Mister Ugolotti potrebbe dare fiducia dal primo minuto a Giordano, anche se Mancosu resta in pole per affiancare Spinelli in mediana; Lucenti sembra recuperato e dovrebbe essere nella lista dei 18. Viste le precarie condizioni di De Angelis, probabile che parta titolare Cosa, che affiancherebbe Abate in un 4-4-2 più offensivo. Confermato tra i pali Baiocco. Dovrebbe andare in tribuna Di Silvestro o lo stesso De Angelis.

Le scelte di Sciannimanico
Nel Barletta, si va verso la conferma dell'undici che ha sconfitto il Cosenza domenica scorsa. Dunque, sembra rimandato l'esperimento della difesa a tre, con Ischia che partirà dalla panchina. In mediana D'Allocco sembra totalmente recuperato, anche se Guerri resta in preallarme. Confermatissimo Bellomo nel tridente "spurio", in cui sarà solo in panchina l'acciaccato Infantino. Quindi il partner del "puntero" Margiotta dovrebbe essere Simoncelli, anche se Carbonaro scalpita. Seconda apparizione da titolare in campionato anche per Dossena.

Le probabili formazioni
SIRACUSA (4-4-2): Baiocco; Strigari, Moi, Ignoffo, Capocchiano; Bufalino, Spinelli, Mancosu (Giordano), Mancino; Cosa (De Angelis), Abate. A disposizione: Fornoni, Petta, Lucenti, Giurdanella, Giordano, De Angelis, Bongiovanni. Allenatore: Ugolotti.

BARLETTA (4-3-3): Dossena; Galeoto, Anselmi, Lucioni, Frezza: Rajcic, Menicozzo, D'Allocco; Simoncelli (Carbonaro), Margiotta, Bellomo. A disposizione: Di Masi, Ischia, Perico, Guerri, Carbonaro, Masiero, Shiba. Allenatore: Sciannimanico.
  • SS Barletta Calcio
  • Calcio
  • Campionato
Altri contenuti a tema
Massimo Pizzulli, l'uomo del destino biancorosso dell'ultimo decennio Massimo Pizzulli, l'uomo del destino biancorosso dell'ultimo decennio Dal Barletta della difficile ricostruzione del 2015, al suo Martina che fa a pezzi la "revoluciòn" biancorossa del 2023
Le mani di Nicola Dibitonto nella promozione in A della Cremonese Le mani di Nicola Dibitonto nella promozione in A della Cremonese Per l'ex portiere barlettano, oggi preparatore dei portieri, si tratta del secondo salto in massima serie dopo quello con il Monza
Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Perchè la sconfitta in finale di coppa dev'essere un punto di partenza
Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Si gioca domani a Teramo l’attesissima finale di Coppa Italia Dilettanti
Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Dopo l’approdo in finale di coppa, il Rovato Vertovese vince anche il campionato di Eccellenza lombarda.
1 Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Polverizzati in poche ore tutti i tagliandi a disposizione della tifoseria barlettana
Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Tutti i dettagli sui settori, tessere e modalità di accredito
Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese La LND ha confermato la città abruzzese come teatro della finale di Coppa Italia Dilettanti
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.