Calcio
Calcio
Calcio

Calcio, l'anteprima sulla Virtus Lanciano

Troppi pareggi per i prossimi avversari del Barletta

Nel segno del pari. Questo il riassunto delle prime quindici giornate disputate dalla Virtus Lanciano di mister Andrea Camplone nel campionato di Prima Divisione, girone B. Sono ben 9 ad oggi le partite terminate con il segno X in cui i frentani erano in campo, a fronte di sole 4 vittorie e 2 sconfitte. Fuori casa i rossoverdi devono ancora conquistare il primo successo stagionale: 6 i pareggi e una sconfitta, in casa dell'Esperia Viareggio, su 7 partite. Ruolino di marcia diverso tra le mura casalinghe del "Biondi", dove su 8 partite disputate sono arrivate le 4 vittorie stagionali (tutte nelle prime quattro partite), 3 pari e una sola sconfitta, per mano della Cavese nell'undicesimo turno. Per gli abruzzesi 21 i punti in classifica ad oggi. Deficitario l'operato dell'attacco abruzzese, autore di soli 12 gol, di cui appena 2 nelle ultime otto giornate di campionato. La Virtus Lanciano ha infatti il secondo peggior attacco del girone B di Prima Divisione; peggio ha fatto solo la Ternana con 8 marcature. I frentani compensano la scarsa prolificità del loro attacco con una difesa ermetica: appena 11 le reti al passivo, che fanno di quella rossoverde la migliore difesa del torneo.

Mister Camplone, uno dei più giovani della categoria, dispone solitamente la sua squadra con un 4-4-2 a trazione offensiva, nel quale Umberto Improta è il vero e proprio ago della bilancia: il giocatore scuola-Salernitana in fase d'attacco "sale" al fianco di Turchi e della punta di diamante Di Gennaro, uno dei bomber di razza della Prima Categoria, ancora a secco in questa prima parte di campionato. Una Virtus Lanciano che spesso e volentieri attacca dunque con il tridente: trio d'attacco bilanciato da una mediana molto muscolare, nella quale trovano solitamente posto Amenta, Di Cecco e Sacilotto, che sarà squalificato domenica al "Puttilli", senza dimenticare Roberto D'Aversa, in recupero da un infortunio. Domenica probabile l'ingresso di Volpe al posto del mediano brasiliano. In difesa gli abruzzesi presentano uomini di provata esperienza, quali Mammarella, Antonioli, Colombaretti e Romito davanti all'estremo difensore Chiodini. Questo dovrebbe essere l'undici in campo domenica in casa del Barletta.

Una Virtus Lanciano ambiziosa, come dimostra lo scarso ricorso allo schieramento degli "under" nel corso del torneo; nella rosa a disposizione di mister Camplone vi sono infatti appena cinque "under '89", tutti scarsamente impiegati in questa stagione. Altri rincalzi di gran valore sono le punte Colussi e Zeytulaev e i difensori Vastola e Ferraro. L'ultima curiosità sugli abruzzesi riguarda la presidente Valentina Maio: unico caso di donna-presidente di una società di calcio fidanzata con un calciatore della propria squadra, precisamente Juan Manuel Turchi.

LA ROSA DELLA VIRTUS LANCIANO 2010/2011:
PORTIERI: Aridità, Chiodini, Cialdini.
DIFENSORI: Antonioli, Colombaretti, Dall'Agnol, Di Filippo, Ferraro, Mammarella, Romito, Vastola.
CENTROCAMPISTI: Amenta, D'Aversa, Di Cecco, Sacilotto, Tamas'i, Volpe.
ATTACCANTI: Colussi, Di Gennaro, Improta, Morante, Tarquini, Turchi, Zeytulaev.

LE STATISTICHE DELLA VIRTUS LANCIANO NEL CAMPIONATO 2010/2011:
PARTITE GIOCATE: 15; VITTORIE: 4; PAREGGI: 9; SCONFITTE: 2;
PARTITE GIOCATE IN CASA: 8; VITTORIE: 4; PAREGGI: 3; SCONFITTE:1;
PARTITE GIOCATE IN TRASFERTA: 7; VITTORIE: 0; PAREGGI:6; SCONFITTE: 1;
PUNTI IN CLASSIFICA: 21
RETI FATTE: 12
RETI SUBITE: 11
MARCATORI: Turchi (4 reti), Di Cecco (3 reti), Mammarella (2 reti), Antonioli, Zeytulaev, Improta ( 1 rete).
  • SS Barletta Calcio
  • Calcio
  • Campionato
  • Avversario sportivo
Altri contenuti a tema
Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese La LND ha confermato la città abruzzese come teatro della finale di Coppa Italia Dilettanti
Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare 8-3 dei biancorossi a Ginosa, mentre sugli altri campi é stata incertezza fino alla fine. Sicuri di voler cambiare?
Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Ultima di campionato per i biancorossi sul campo del retrocesso Ginosa
Il Barletta si congeda dal Puttilli con un’anonima sconfitta Il Barletta si congeda dal Puttilli con un’anonima sconfitta Galatina aritmeticamente secondo. Salvi Gallipoli e Novoli. Gran bagarre in zona playoff e playout
Barletta-Gallipoli: ultima al Puttilli in Eccellenza, ma senza pubblico Barletta-Gallipoli: ultima al Puttilli in Eccellenza, ma senza pubblico La gara si disputerà a porte chiuse per decisione del giudice sportivo
Terza Categoria: eliminate entrambe le squadre barlettane Terza Categoria: eliminate entrambe le squadre barlettane Borgovilla e New Carpediem battute ad Andria e Molfetta
Barletta: ecco il Rovato Vertovese Barletta: ecco il Rovato Vertovese L'identikit dell’avversario dei biancorossi nella finale di Coppa Italia
Giulianova-Barletta: una partita che è già storia Giulianova-Barletta: una partita che è già storia Attesa, delusione, speranza, sconforto, e infine il trionfo. I mille stati d’animo di una partita epica.
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.