Calcio
Calcio
Calcio

Calcio, il punto sulla quattordicesima giornata del girone B di Prima Divisione

Vincono tutti in vetta

La grande fuga. Questo il titolo del film della quattordicesima giornata del girone B di Prima Divisione. Vincono e convincono Nocerina, Benevento, Atletico Roma e Taranto, che si candidano ufficialmente per la testa della classifica. 19 reti realizzate, di cui 13 in casa e 6 dalle formazioni ospiti: ha prevalso il fattore-campo, considerate le 5 vittorie interne, i 2 pareggi e i 2 "colpi" esterni, firmati Siracusa e Atletico Roma. Tre doppiette, quelle di Clemente del Benevento, Ciofani dell'Atletico Roma e Negro della Nocerina.

La grande firma della giornata è proprio quella del bomber del Benevento Giovanni Clemente. La sua doppietta nel secondo tempo abbatte l'Andria e trascina i campani a quota 28, a una sola lunghezza dalla sorprendente Nocerina che sconfigge un Foggia frastornato sul terreno amico del "San Francesco": termina 3 a 1 per i molossi con le firme di Castaldo e Negro (2 reti). Il punticino finale di Salomon per il Foggia non lenisce i rimpianti tra i satanelli. Alle spalle delle due campane ha ripreso la sua marcia trionfale l'Atletico Roma, che ha espugnato Cava dei Tirreni con il più classico dei risultati: 2 a 0 firmato da uno strepitoso Ciofani, che lascia la Cavese sola all'ultima posizione in graduatoria, considerato il pareggio del Barletta contro il Viareggio.
Primo successo per mister Dionigi sulla panchina del Taranto: una buona Juve Stabia deve piegarsi all'acuto di Innocenti e, penalizzata dall'espulsione di Raimondi all'inizio della ripresa, non trova la forza per reagire. Tre punti pesanti in casa jonica e zero gol subiti in 2 partite con Dionigi in panchina. In ripresa la Lucchese, che liquida con un secco 3 a 0 il Foligno, e si stacca dalla zona playout: di Marotta, Grassi e Costantini le firme che incrinano la posizione di Matrecano sulla panchina umbra.

Acuto esterno importante quello del Siracusa di mister Ugolotti, al settimo risultato utile di fila: Mancino e Bufalino ribaltano il vantaggio cosentino firmato da Matteini e costringono la squadra di Somma allo stop interno. Siracusa che vola a quota 18 e aggancia proprio i calabresi a metà classifica. A quota 19 troviamo il Gela, protagonista di un pesante stop al "Liberati" di Terni: Nitride e Nolè piegano la squadra del mister-medico Provenza e trascinano gli umbri ai confini della zona playout. Nel posticipo disputato ieri sera, un punticino che non accontenta nessuno tra Pisa e Virtus Lanciano: all'"Arena Garibaldi" i toscani deludono e dopo il vantaggio siglato dal redivivo Carparelli (sesto centro stagionale) subiscono il pari di Mammarella e rischiano anche di soccombere nel finale.

I RISULTATI DEL GIRONE B DI PRIMA DIVISIONE, QUATTORDICESIMA GIORNATA:
Barletta-Viareggio 0-0
Benevento-Andria 2-0
Cavese-Atletico Roma 0-2
Cosenza-Siracusa 1-2
Lucchese-Foligno 3-0
Nocerina-Foggia 3-1
Pisa-V. Lanciano 1-1
Taranto-Juve Stabia 1-0
Ternana-Gela 2-0
LA CLASSIFICA DEL CAMPIONATO DI PRIMA DIVISIONE, GIRONE B:

Nocerina 29; Benevento 28; Atletico Roma 27; Taranto 22; Foggia (-1) e V. Lanciano 20; Gela 19; Cosenza e Siracusa 18; Juve Stabia 17; Lucchese 16; Foligno (-1), Pisa, Ternana e Viareggio 15; Andria 14; Barletta 12; Cavese (-5) 11.
  • SS Barletta Calcio
  • Calcio
  • Campionato
Altri contenuti a tema
Il centrocampista barlettano Cristian Tedesco nell'Under 15 di Serie C: 3-1 al Bologna Il centrocampista barlettano Cristian Tedesco nell'Under 15 di Serie C: 3-1 al Bologna Il talento dell'Audace Cerignola nella "Nazionale" Lega Pro del ct Arrigoni
Terza Categoria: si chiude con due sconfitte la stagione delle squadre barlettane Terza Categoria: si chiude con due sconfitte la stagione delle squadre barlettane Polisportiva Trani promossa. Virtus Andria, Virtus Molfetta e ASD Trani ai playoff
Fiocco rosa sulle maglie dei giovani calciatori per dire "no" all'aumento delle tariffe sull'impiantistica sportiva Fiocco rosa sulle maglie dei giovani calciatori per dire "no" all'aumento delle tariffe sull'impiantistica sportiva La protesta delle associazioni
Terza Categoria - alla New Carpe Diem il derby barlettano Terza Categoria - alla New Carpe Diem il derby barlettano Successo per 2-0 dei biancoverdi sul Borgovilla nella penultima di campionato. Polisportiva Trani promossa in Seconda Categoria
Terza Categoria: la domenica disastrosa delle squadre barlettane Terza Categoria: la domenica disastrosa delle squadre barlettane Pesantissimi ko per Borgovilla e New Carpediem che dicono addio ai playoff. Polisportiva Trani a un punto dalla promozione
Terza Categoria - continua il momento no delle squadre barlettane Terza Categoria - continua il momento no delle squadre barlettane Ancora cocenti sconfitte per Borgovilla e New Carpediem, coi play off che si allontanano
Terza Categoria: ancora sconfitte per le squadre barlettane Terza Categoria: ancora sconfitte per le squadre barlettane New Carpediem sconfitta al Manzi dalla Virtus Andria. Borgovilla battuto a Trani tra roventi polemiche
Terza categoria: New Carpediem pari all’ultimo respiro Terza categoria: New Carpediem pari all’ultimo respiro Biancoverdi riacciuffano nel recupero il Trinitapoli. Rinviata per pioggia Borgovilla-Atletico Bisceglie
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.