Benedetto Strignano
Benedetto Strignano
Altri sport

Benny Strignano alla 2ª tappa dell’Europeo Lamborghini a Spa-Francorchamps

Rexal Villorba Corse in versione “push” nel Super Trofeo a Spa

Reduce dall'esordio stagionale con un podio, punti importanti e qualche episodio sfavorevole a Imola, Rexal Villorba Corse ambisce a nuovi traguardi nel secondo round stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa, che riaccende i motori a Spa-Francorchamps dal 9 all'11 maggio. Il team trevigiano schiera al via dell'impegnativa ed esaltante tappa belga, dove più volte in passato si è imposta in altre serie internazionali e vanta anche importanti trascorsi nella mitica 24 Ore, le tre Huracan ST Evo2 iscritte all'intero monomarca della Casa del Toro, a iniziare dalla numero 15, che con Alberto Di Folco e Benedetto Strignano punta davvero in alto.

L'esperto e veloce driver romano e il pilota di Barletta, al primo anno nel Super Trofeo, hanno lottato per il podio fin dalla prima gara disputata a Imola, ma fra tanti colpi di scena a fine weekend si sono dovuti accontentare di un settimo e un ottavo posto e quindi dei primi punti stagionali. Il ritmo gara mostrato già al debutto insieme dai due italiani infonde fiducia in vista di Spa, dove torna in azione anche Cyril Saleilles, in questo caso in classe AM, nella quale il gentleman driver francese classe 1973 andrà a caccia di ulteriori risultati utili dopo la top-10 agguantata nel primo appuntamento.

In totale la griglia di Spa ospiterà oltre 50 vetture al via: previsti già al giovedì due prove libere (ore 9.10 e 15.10), poi venerdì qualifiche (ore 9.55) e gara 1, in programma alle 17.35. Sabato gara 2 prende il via alle 9.15 a conclusione del weekend. Sulla distanza di 50 minuti, le due corse saranno trasmesse in diretta tv su SkySport Max (Sky 205) e in live streaming su https://www.youtube.com/@LamborghiniSquadraCorse.

Il team principal Raimondo Amadio dichiara alla vigilia di Spa: "Dopo Imola approdiamo su un altro circuito al top e sempre nel contesto super del Mondiale Endurance. Uno scenario fantastico che ci ritrova impegnati nel Super Trofeo con obiettivi ben chiari per l'intera formazione. Tutti i programmi 2024 della scuderia sono ormai avviati, quindi ora, dopo un veloce rodaggio, è il momento di iniziare a spingere e di cercare di massimizzare ogni tappa, sia sotto il profilo dei punti validi per il campionato sia dell'operato della squadra".

Lamborghini Super Trofeo Europe: 21 aprile Imola; 11 maggio Spa; 15 giugno Le Mans; 28 luglio Nurburgring; 13 ottobre: Barcellona; 15 novembre Jerez de la Frontera. World Finals: 17 novembre Jerez de la Frontera.
  • Motori
Altri contenuti a tema
Acquisto auto usate: cosa sapere su garanzia e tutele per l’acquirente Acquisto auto usate: cosa sapere su garanzia e tutele per l’acquirente Approfondimento a cura di Antonio Campana, Dibenedetto Automotive
Mercato auto, boom dell'usato ma il nuovo resta incerto Mercato auto, boom dell'usato ma il nuovo resta incerto Approfondimento a cura di Antonio Campana, Dibenedetto Automotive
La svolta green dell’automotive: verso un futuro più sostenibile anche a Barletta La svolta green dell’automotive: verso un futuro più sostenibile anche a Barletta Approfondimento a cura di Antonio Campana, Dibenedetto Automotive
Dibenedetto Automotive primo Arval Premium Center a Barletta Dibenedetto Automotive primo Arval Premium Center a Barletta Approfondimento a cura di Antonio Campana, Dibenedetto Automotive
1 Luigi De Martino Norante, da Barletta alla McLaren campione costruttori in F1 Luigi De Martino Norante, da Barletta alla McLaren campione costruttori in F1 Dietro il titolo mondiale della scuderia di Woking c’è anche il duro e prezioso lavoro del giovane ingegnere barlettano
Noleggio auto a breve termine a Barletta: la soluzione ideale per il weekend e le feste Noleggio auto a breve termine a Barletta: la soluzione ideale per il weekend e le feste Approfondimento a cura di Antonio Campana, Dibenedetto Automotive
Modellini e non solo: anche Mercedes storiche per l’open day del Museo Modellistico "Mercedes-Benz" di Andria Modellini e non solo: anche Mercedes storiche per l’open day del Museo Modellistico "Mercedes-Benz" di Andria Presenti oltre 2500 modellini, di ogni scala e periodo
Auto km0 a Barletta: qualità e risparmio a portata di mano Auto km0 a Barletta: qualità e risparmio a portata di mano Approfondimento a cura di Antonio Campana, Dibenedetto Automotive
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.