Barletta Calcio Salernitana
Barletta Calcio Salernitana
Calcio

Calcio, il focus sull'Atletico Roma

Terzo posto in classifica per i prossimi avversari del Barletta

L'"Invincibile Armata" del girone B del campionato di Prima Divisione Lega Pro. Fino a qualche tempo fa non esistevano altre definizioni per l'Atletico Roma di mister Incocciati, partita con gli assoluti favori dei pronostici e a punteggio pieno dopo le prime cinque giornate di campionato, con 15 punti e una prima posizione che sembrava in cassaforte. Il pareggio interno a reti bianche contro la Virtus Lanciano alla sesta giornata ha spezzato il ritmo dei capitolini, che da allora hanno iniziato una balbettante marcia a difesa della vetta della classifica, conquistando appena 13 punti in 11 giornate, subendo il sorpasso prima della Nocerina e successivamente del Benevento. Sabato il Barletta sfiderà i capitolini nella cornice del "Flaminio" nell'anticipo delle 14:30: l'ultima volta che la squadra del patron Tatò ha giocato di sabato risale al 3 aprile 2010, quando la Vico Equense fu sconfitta col punteggio di 2 a 1 sul terreno del "Cosimo Puttilli".

Dopo sedici turni di campionato l'Atletico Roma dell'ambizioso presidente Mario Ciaccia («Tre anni per la serie A e i derby con Roma e Lazio» aveva dichiarato in avvio di stagione il patron romano) ha totalizzato 28 punti in campionato, frutto di 8 vittorie, 4 pareggi e altrettante sconfitte in 16 partite. I capitolini fanno affidamento su un ottimo rendimento difensivo, con appena 13 marcature al passivo che ne fanno la terza difesa del girone dopo Virtus Lanciano e Nocerina. La statistica delle reti realizzate parla di 22 marcature: il cannoniere principe tra gli uomini di mister Incocciati è Daniele Ciofani, attaccante di categoria superiore, a quota 9 in 15 partite disputate. Tra le mura del "Flaminio" il rendimento dell'Atletico non è stato molto soddisfacente, con 2 successi, 3 pareggi e 2 sconfitte, per mano di Nocerina e Andria Bat.

Nella rosa dei capitolini "nomi" di categoria superiore, che hanno all'attivo numerose presenze in campionati e palcoscenici di grande importanza: basti pensare a Calderoni, Doudou, Ferri, Baronio, D. Franceschini, Babù De Oliveira e M. Esposito, atleti che insieme sommano centinaia di presenze tra A e B. Mister Beppe Incocciati predilige uno schieramento "classico" come il 4-4-2, pronto a trasformarsi all'occorrenza in un 4-3-3. Il capitano è il portiere Stefano Ambrosi, rientrato da qualche settimana nell'undici titolare dopo un lungo stop per infortunio. La linea difensiva, che quest'anno ha perso il "baluardo" Di Fiordo, propone Balzano sulla fascia destra, Angeletti sulla corsia opposta e Doudou-Padella come coppia centrale. In mediana Romondini è la diga davanti alla difesa, Chiappara (assente per squalifica domenica) e Mazzarani (o D. Franceschini) ai suoi lati. Babù è la "scheggia impazzita" sulla fascia, capace di alterare equilbri della squadra e della partita, mentre in attacco si completa bene l'inamovibile duo Ciofani-Franchini. I primi cambi sono Baronio, Tombesi, M. Esposito, Barrionuevo e Max Caputo.

In vista della sfida di domenica Incocciati dovrebbe dare fiducia allo schieramento-base, con il dubbio sul sostituto di Chiappara squalificato: si giocano una maglia Miglietta e D. Franceschini. Sulla corsia di destra dubbio tra Babù e M. Esposito, mentre in difesa Tombesi insidia Angeletti per una maglia: il primo garantirebbe maggiore spinta, il secondo più equlibrio. In panchina come secondo portiere dovrebbe esserci ancora Previti, figlio di Cesare Previti, ministro della Difesa nel primo governo-Berlusconi: per Calderoni si prefigura una cessione nel mercato di Gennaio.

LE STATISTICHE DELL'ATLETICO ROMA 2010/2011:
PUNTI: 28
VITTORIE: 8
PAREGGI: 4
SCONFITTE:
4
VITTORIE IN CASA:2
PAREGGI IN CASA:
3
SCONFITTE IN CASA: 2
RETI REALIZZATE:
22
RETI SUBITE: 13
MARCATORI: Ciofani (9), Franchini (4), M. Esposito, Balzano (2), Padella, Doudou, M. Esposito, Baronio, Caputo (1).
LA ROSA DELL'ATLETICO ROMA 2010/2011:

PORTIERI:
Ambrosi, Calderoni, Paoletti, Previti.
DIFENSORI: Angeletti, Balzano, Bruno, Doudou, Ferri, Galuppo, Mazzarani, Padella, Pelagias, Schiavino, Tombesi.
CENTROCAMPISTI: Baronio, Barrionuevo, Chiappara, Doumbia, Dragoni, D. Franceschini, Miglietta, Romondini, Toukam.
ATTACCANTI: Babù De Oliveira, Caputo, Chiaretti, Ciofani, M. Esposito, Franchini, Lapadula.
  • SS Barletta Calcio
  • Calcio
  • Campionato
  • Avversario sportivo
Altri contenuti a tema
Le mani di Nicola Dibitonto nella promozione in A della Cremonese Le mani di Nicola Dibitonto nella promozione in A della Cremonese Per l'ex portiere barlettano, oggi preparatore dei portieri, si tratta del secondo salto in massima serie dopo quello con il Monza
Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Perchè la sconfitta in finale di coppa dev'essere un punto di partenza
Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Si gioca domani a Teramo l’attesissima finale di Coppa Italia Dilettanti
Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Dopo l’approdo in finale di coppa, il Rovato Vertovese vince anche il campionato di Eccellenza lombarda.
1 Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Polverizzati in poche ore tutti i tagliandi a disposizione della tifoseria barlettana
Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Tutti i dettagli sui settori, tessere e modalità di accredito
Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese La LND ha confermato la città abruzzese come teatro della finale di Coppa Italia Dilettanti
Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare 8-3 dei biancorossi a Ginosa, mentre sugli altri campi é stata incertezza fino alla fine. Sicuri di voler cambiare?
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.