Barletta Calcio Salernitana
Barletta Calcio Salernitana
Calcio

Calcio, i tabellini del ventiseiesimo turno nel campionato di Prima Divisione, girone B

I dati delle nove partite disputate

Di seguito i tabellini delle nove partite disputate tra domenica 13 e lunedì 14 marzo nel girone B del campionato di Prima Divisione Lega Pro, valide per la ventiseiesima giornata, nono turno del girone di ritorno:


ANDRIA BAT-FOGGIA 0-1 (Stadio "Degli Ulivi"):
ANDRIA BAT (4-2-3-1): Spadavecchia, Fazio, Di Simone (34´ st Berretti), Ceppitelli, Di Bari, Coletti, Statella, Paolucci, Del Core, Caturano (10´ st Cozzolino), Doumbia (21´ st Carretta). A disp. Palazzi, Sibilano, Pierotti, Anaclerio. All. Papagni
FOGGIA (4-3-3): Santarelli, Kone, Regini, Salamon, Torta, Romagnoli, Farias (22´ st Agodirin), Burrai, Sau (39´ st Agostinone), Laribi (27' st Palermo), Insigne. A disp. Ivanov, Tomi, Caccetta, Varga. All. Zeman
Marcatori: 42´ Insigne (F).
Arbitro: Viti di Campobasso.
NOTE: Spettatori paganti 1186; abbonati 1828. Incasso di 17357 euro. Ammoniti Paolucci, Romagnoli, Del Core, Statella, Coletti, Palermo. Angoli: 7-3.


ATLETICO ROMA-ESPERIA VIAREGGIO 2-1 (Stadio "Flaminio") (giocata lunedì 14 marzo):
ATLETICO ROMA (4-3-3): Ambrosi, Balzano, Angeletti, Romondini, Doudou, Padella, Esposito (64' Miglietta), Chiappara (81' Caputo), Ciofani (71' Mazzeo), Mazzarani, Franchini. A disp.: Previti, Pelagias, D. Franceschini, Chiaretti. All. Incocciati
ESPERIA VIAREGGIO (4-3-3): Pinsoglio; Bertolucci (75' Silvestri), Massoni, Fiale, Brighenti; Kras (84' Cristiani), Pizza, Castiglia; Taormina, D'Onofrio (8' st Marolda), Bocalon. A disp. Merlano, De Paola, Cosentini, Luppi. All. Scienza.
Arbitro: Peretti di Verona.
Marcatori: 46' pt Ciofani (AR), 17' st Marolda (EV), 39' st Mazzeo (AR).
Ammoniti: Angeletti (AR), Bocalon (EV), Bertolucci (EV). Miglietta (AR), Padella (AR).
Espulsi: Angeletti (AR) al 43' st e l'allenatore dell'Esperia Viareggio Scienza al 39' st.

CAVESE-BARLETTA (INTERROTTA AL 36' P.T.) (Stadio "Simonetta Lamberti"):
CAVESE (4-3-3): Pane; Piscitelli, Troise, Cipriani, Sirignano; Alfano, D'Amico, Bacchiocchi; Citro, Del Sorbo, Schetter. A disposizione: Botticella, Pagano, D'Orsi, Siano, M. Ciano, Santaniello, Conti. Allenatore: Melotti.
BARLETTA (4-4-2): Gabrieli; Galeoto, Ischia, Lucioni, Frezza; Zappacosta, Guerri,; Rana, Bellomo, Simoncelli; Innocenti. A disposizione: Tesoniero, Maino, Masiero, Rajcic, Geroni, Cerone, Margiotta. Allenatore: Cari.
Arbitro: signor Claudio Bietolini della sezione di Firenze
Assistente 1: Francesco Genovese della sezione di Rossano
Assistente 2: Amedeo Fascetti della sezione di Reggio Calabria
NOTE: Partita interrotta al 36' del primo tempo per impraticabilità di campo. Ammonito: Ischia (B). Angoli: 1-0. Fuorigioco: 5-0. Campo reso viscido e pesante dall'abbondante pioggia caduta su Cava nelle ore precedenti la partita e durante la disputa della stessa


COSENZA-NOCERINA 1-1 (Stadio "San Vito"):
COSENZA (3-5-2): Marino; Thacray, Cotroneo, Fernandez; Matteini, Evola, Fiore S., Aquilanti (18' st Essabr), Giacomini (43' st Ungaro); Biancolino (23' st Viscardi), Degano. A disp.: De Luca, Terranova, Sommario, Scarnato. All. De Rosa.
NOCERINA (3-4-3): Gori; Pomante, De Franco, Nigro; Scalise, De Liguori, Bruno (23' st Marsili), Bolzan; Catania, Castaldo (39' st De Martino), Negro (30' st Galizia). A disp.: Amabile, Servi, Petrilli, Cavallaro. All. Auteri.
ARBITRO: Ros di Pordenone
MARCATORI: 29' Negro (N), 66' rig. Essabr (C)
AMMONITI: Negro (N), Matteini (C), Aquilanti (C), Thackray (C)
RECUPERI: 2' pt; 3' st. ANGOLI: 1-4
NOTE: 4000 spettatori con circa 1500 tifosi provenienti da Nocera


GELA-JUVE STABIA 0-0 (Stadio "Vincenzo Presti"):
GELA (4-4-2):
Nordi; Petrassi, Porcaro, Cardinale, Aliperta; Cunzi (43' st Saani), Zaminga, Giardina, Bigazzi; Docente, Carbonaro (29'st Rabbeni).A disposizione: Maraglino, Crivello, Cossentino, Piano, Avantaggiato. All. Alfonso Ammirata.
JUVE STABIA (3-5-2): Colombi; Fabbro, Molinari (44'1t Maury), Scognamiglio; Dicuonzo, Cazzola (9'st Mbakogu), Mezavilla, Danucci, Dianda; Corona, Albadoro (16'st Raimondi).A disposizione: Vono, Pezzella, Tarantino, Marano. All.Piero Braglia.
ARBITRO: La Penna di Roma.
Assistenti: Maspero di Como e Pulcini di Bergamo
NOTE: Pomeriggio piovoso e terreno pesante ai limiti dell'impraticabilità. Spettatori: 898 per un incasso di 6527,93 euro (compresa quota abbonati). Ammoniti: Cazzola (JS), Saani (G). Angoli: 7-4 per il Gela. Recuperi: 3' pt, 3' st


PISA-LUCCHESE 2-0 (Stadio "Arena Garibaldi"):
PISA (4-4-2): Pugliesi; Calori, Raimondi, Anselmi, Gimmelli; Ilari (20'st Fanucchi), Passiglia (45'st Sereni), Reccolani, Favasuli; Carparelli (33'st Mosciaro). A disp. Lanni, Stendardo, Amoroso, Pedro. All.Pagliari.
LUCCHESE (4-3-1-2): Pennesi; Baldanzeddu, Bova, Bertoli, Pezzi; Carloto, Pani, Piccinni (24'st Hemmy); Grassi (30'st Galli); Taddeucci, Crocetti. A disp. Pardini, Bartoccini, Del Nero, Ettorre, Marchetti. All. Pagliari.
Arbitro: Coccia di San Benedetto del Tronto (Pegorin-Sani)
Reti: 36'pt Ilari; 28'st Fanucchi
Note: spettatori 5.000 circa. Ammoniti: Reccolani, Mosciaro, Crocetti. Angoli 10 a 2 per il Pisa. Recuperi 0' e 4'.


SIRACUSA-FOLIGNO 2-1 (Stadio "Nicola De Simone"):
SIRACUSA (4-2-3-1): Baiocco, Lucenti, Pasqualini, Corapi, Moi, Ignoff, Bufalino (76' Abate), Mancosu, Koffi (64' Cosa), Bongiovanni (50' Desideri), Giordano .
In panchina: Fornoni, Pepe, Giurdanella, Desideri, Abate, Torregrossa,Cosa.
All: Guido Ugolotti
FOLIGNO (4-3-1-2): Rossini,Iacoponi , Bassoli , Castellazzi (46'Menchinella) Merli Sala, Cusaro, Fedeli(71' La Mantia), Coresi (46' Fondi ), Falcinelli , Cavagna , Sciaudone.In panchina: Zandrini,Gregori,Menchinella,Fondi,Papa, La Mantia,Luparini. All: Federico Giunti
Reti: 8' Moi, 76' Abate, 94' Cusaro
Arbitro: Sig. Aurelio Panico Cafari (Cassino).
Assistente1: Salvatore Manzo (Como)
Assistente2: Alessandro Lo Cicero (Brescia).
Ammoniti: 14' Coresi(Fo), 28' Bufalino (Sr), 30' Fedeli(Fo), 45' Giordano(Sr), 74' La Mantia (Fo)
Angoli: 11-5 per il Siracusa.
Minuti di recupero: 1' primo tempo, 4' secondo tempo


TARANTO-BENEVENTO 3-1 (Stadio "Erasmo Jacovone"):
TARANTO (3-4-3): Bremec , Sosa , Prosperi, Coly , Di Deo , Giorgino , Garufo , Sabatino, Girardi (82' Rantier sv), Chiaretti 6.5 (72' Pensalfini ), Sy 7.5 (93' Guazzo). Allenatore: Dionigi . Non entrati: Barasso, Cutrupi, Branzani, Berg.
BENEVENTO (4-4-2): Paoloni, Pedrelli, Palermo, Grauso , Siniscalchi, Signorini , Lacamera (72' D'Anna), Bianco, Evacuo, Clemente (59' Bueno ), Mounard (63' Pintori ). Allenatore: Galderisi . Non entrati: Corradino, Zito, Vacca, Landaida.
Marcatori: 16' Signorini (B), 37' Sy (T), 53' Sy (T), 94' Garufo (T).
Arbitro: Del Giovane di Albano Laziale.
Note: giornata fredda e ventosa, terreno in discrete condizioni. Ammoniti Signorini (B), Pedrelli (B), Bianco (B), Sabatino (T), Giorgino (T). Angoli 8-7, recupero: PT 2', ST 4'. Spettatori 8000 circa. Presenti circa 40 tifosi del Benevento. La fanfara dipartimentale della Marina Militare ha eseguito l'inno di Mameli in occasione dei festeggiamenti del 150° anniversario dell'Unità d'Italia.


TERNANA-VIRTUS LANCIANO 0-0 (Stadio "Libero Liberati"):
TERNANA (4-4-2): Visi, Bizzarri, Borghetti, Giubilato, Piva, Nolé (34' st Tavares), D'Antoni, Arrigoni, Imburgia (90' Quondomatteo), Tozzi Borsoi, Sinigaglia (Nitride 10' st ). All. Giordano. Non entrati: Cunzi, Alessandro, Grieco, Fusciello.
VIRTUS LANCIANO (3-4-3): Chiodini, Antonioli, Romito, Amenta, Colombaretti (Ferraro 37' pt), Di Cecco, Sacilotto, Mammarella (Vastola 8' pt), Turchi (Zeytulaev 26' st), Di Gennaro, Titone. All. Camplone. Non entrati: Aridità, Improta, D'Aversa, Colussi.
ARBITRO. Cifelli di Campobasso
NOTE. Ammoniti: Imburgia, Bizzarri, Piva, Colombaretti, Ferraro. Espulsi: D'Antoni (8' st)
LA CLASSIFICA DEL CAMPIONATO DI PRIMA DIVISIONE, GIRONE B:

Nocerina 59; Benevento 46; Juve Stabia 42; Taranto 41; Atletico Roma 40; Foggia(-2) e Siracusa 38; V. Lanciano 36; Lucchese 34; Pisa 29; Andria Bat, Gela e Ternana (-2) 28; Cosenza (-2) 27; Barletta*, Foligno (-2) e E. Viareggio 26; Cavese* (-6) 20.

N.B.: Barletta e Cavese hanno una partita in meno.
  • SS Barletta Calcio
  • Calcio
  • Campionato
Altri contenuti a tema
Le mani di Nicola Dibitonto nella promozione in A della Cremonese Le mani di Nicola Dibitonto nella promozione in A della Cremonese Per l'ex portiere barlettano, oggi preparatore dei portieri, si tratta del secondo salto in massima serie dopo quello con il Monza
Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Perchè la sconfitta in finale di coppa dev'essere un punto di partenza
Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Si gioca domani a Teramo l’attesissima finale di Coppa Italia Dilettanti
Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Dopo l’approdo in finale di coppa, il Rovato Vertovese vince anche il campionato di Eccellenza lombarda.
1 Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Polverizzati in poche ore tutti i tagliandi a disposizione della tifoseria barlettana
Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Tutti i dettagli sui settori, tessere e modalità di accredito
Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese La LND ha confermato la città abruzzese come teatro della finale di Coppa Italia Dilettanti
Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare 8-3 dei biancorossi a Ginosa, mentre sugli altri campi é stata incertezza fino alla fine. Sicuri di voler cambiare?
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.