Barletta Calcio Cavese Sconfitta Pareggio
Barletta Calcio Cavese Sconfitta Pareggio
Calcio

Barletta-Ternana, numeri e chiavi tattiche del match

Le statistiche e gli incroci della partita del "Puttilli"

Poche ore alla sfida che vedrà il Barletta ospitare tra le mura amiche del "Puttilli" la Ternana del neo-allenatore umbro Bruno Giordano. Una partita, quella valevole per il ventitreesimo turno del campionato di Prima Divisione, girone B, che mette in palio punti pesantissimi nella corsa-salvezza: la Ternana precede di una lunghezza in classifica i biancorossi, saliti a quota 22 dopo l'exploit della settimana scorsa nel derby contro il Foggia. Tanto è cambiato dalla partita di andata che andò in scena sul prato del "Libero Liberati" di Terni il 26 settembre 2010, conclusasi con il successo delle "fere" per 2 reti a 0, con le marcature di Tozzi Borsoi e Lacheheb.

I numeri della partita ci propongono una Ternana dal rendimento deficitario nelle gare esterne, con appena 7 punti conquistati su 11 partite. Anche il Barletta non ha un ruolino di marcia molto positivo nelle partite disputate al "Puttilli", dove ha conquistato 10 punti sui 30 disponibili, con 2 vittorie, 4 pareggi e 4 sconfitte, l'ultima delle quali contro la capolista Nocerina. Le due formazioni hanno in Nicola Bellomo (4 centri) e Romano Tozzi Borsoi (7 reti) i migliori marcatori. Le due difese subiscono parecchio, visto che il Barletta ha 28 gol al passivo, uno in più degli avversari; mentre gli attacchi delle due compagini non sono stati molto prolifici nelle 22 giornate di campionato disputate, con l'attacco biancorosso a segno 19 volte e quello umbro che ha bucato la rete avversaria in 16 occasioni. Barletta-Ternana non sarà solo il confronto tra due formazioni alla ricerca di punti-salvezza, accomunate dal recente cambio di guida tecnica: la sfida del "Puttilli" vivrà anche di tanti incroci diretti sul campo. Andiamo ad analizzare le "sfide nella sfida" di oggi:

Innocenti-Fanucci
Tanta esperienza in questo duello che oppone un classe '74 come Riccardo Innocenti e un classe '78 come Stefano Fanucci: i due hanno già incrociato le proprie strade sui campi di mezza Italia e daranno vita quest'oggi a un duello rusticano senza esclusione di colpi: il nuovo bomber biancorosso vuole replicare la prodezza dello "Zaccheria", mentre lo stopper umbro, deputato alla sostituzione di Giubilato, non vuole sfigurare e vuole riscattare l'amaro esordio contro la Cavese.

Bellomo-Quondomatteo
Il tecnico umbro Giordano ha scelto Quondomatteo per limitare la classe e il genio di Nicola Bellomo: il talentino barese sembrava in ballottaggio con Cerone per un posto sulla trequarti, ma nelle ultime ore mister Cari sembra aver sciolto i dubbi in favore del trequartista classe '91. Bellomo si muoverà negli spazi tra mediana e difesa avversaria, scambiando spesso posizione con Rana e cercando di fornire assist preziosi agli avanti biancorossi.

Simoncelli-Imburgia
L'alta velocità è una realtà al "Puttilli": due tra gli esterni più rapidi della categoria incrociano i garretti sul prato dell'impianto barlettano, in un duello importante per gli equilibri tattici delle due formazioni. Simoncelli dovrà sdoppiarsi in un lavoro di attacco e copertura a sostegno del centrocampo, mentre Imburgia costituirà con Piva un curioso asse mancino con due terzini pronti a scambiare la propria posizione.

Guerri-Cejas
I due "gladiatori" delle rispettive mediane: Guerri ha dimostrato una condizione eccelsa nel derby di Foggia, dove ha corso per tre senza sosta, mentre Cejas è arrivato ai piedi della Cascata delle Marmore per dare alla mediana umbra quella fisicità che spesso è mancata nella prima metà di stagione: per l'argentino sarà quasi un derby quello odierno, considerati i suoi trascorsi a Brindisi. Nervi tesi a centrocampo.

Lucioni-Tozzi Borsoi
Un ternano contro la squadra della sua città: il "Lucio" biancorosso vorrà dimostrare il suo indiscutibile valore nella sfida contro la squadra nella quale ha militato per più di un decennio e dalla quale è stato "scaricato" troppo in fretta. Di fronte avrà il bomber rossoverde Tozzi Borsoi, già a segno 7 volte in questo torneo, sicuramente uno dei più affidabil centravanti della categoria, in dubbio quest'oggi per acciacchi muscolari.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI TERNANA-BARLETTA:

BARLETTA (4-2-3-1): Gabrieli; Galeoto, Ischia, Lucioni, Bruno; Guerri, Rajcic; Simoncelli, Rana, Bellomo (Cerone); Innocenti. A disposizione: Tesoniero, Masiero, Maino, Geroni, Cerone, D'Allocco (Margiotta), Infantino (Margiotta). Allenatore: Cari.
TERNANA (4-4-1-1): Visi; Quondomatteo, Borghetti, Fanucci, Imburgia; Nolè, Cejas, D'Antoni (Nitride), Piva; Noviello; Tozzi Borsoi (Tavares). A disposizione: Cunzi, Ricca, Grieco, Nitride, Vailatti, Tavares, Sinigaglia.
  • SS Barletta Calcio
  • Calcio
  • Campionato
  • Avversario sportivo
Altri contenuti a tema
Le mani di Nicola Dibitonto nella promozione in A della Cremonese Le mani di Nicola Dibitonto nella promozione in A della Cremonese Per l'ex portiere barlettano, oggi preparatore dei portieri, si tratta del secondo salto in massima serie dopo quello con il Monza
Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Perchè la sconfitta in finale di coppa dev'essere un punto di partenza
Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Si gioca domani a Teramo l’attesissima finale di Coppa Italia Dilettanti
Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Dopo l’approdo in finale di coppa, il Rovato Vertovese vince anche il campionato di Eccellenza lombarda.
1 Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Polverizzati in poche ore tutti i tagliandi a disposizione della tifoseria barlettana
Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Tutti i dettagli sui settori, tessere e modalità di accredito
Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese La LND ha confermato la città abruzzese come teatro della finale di Coppa Italia Dilettanti
Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare 8-3 dei biancorossi a Ginosa, mentre sugli altri campi é stata incertezza fino alla fine. Sicuri di voler cambiare?
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.