Barletta-Lavello. <span>Foto Cosimo Campanella</span>
Barletta-Lavello. Foto Cosimo Campanella
Calcio

Barletta-Matera 2-2, le pagelle del match

Biancorossi due volte avanti, lucani mai domi

Barletta fermato in casa dal Matera sul 2-2, le pagelle dei protagonisti.

Piersanti, voto 6.5: Il suo intervento in uscita su Cum nella ripresa sul punteggio di 2-2 è di quelli decisivi. Incolpevole sui gol subiti.

Milella, voto 5.5: Lotta, come sempre, su ogni pallone ma manca di lucidità. La stanchezza comincia a farsi sentire (25' st Lavopa sv: Entra per cambiare l'inerzia della partita, si posiziona a destra senza però incidere).

Pollidori, voto 5.5: Controlla bene Piccioni che gli sfugge solo sulla ribattuta di Piersanti su Cum. Il numero 33 materano manda fuori, ma che rischio per il Barletta.

Petta, voto 6: Sulla sua testa la palla per il 3-1, Pozzer si supera e gli dice di no. Come Pollidori bene in controllo sugli avanti materani, incerto nell'occasione che poteva costare la partita.

Marangi, voto 5.5: Va in difficoltà dopo un buon primo tempo. Dalla sua parte arrivano il gol del 2-2 e l'azione del possibile 2-3.

Vicedomini, voto 6.5: Uomo ovunque, recupera una miriade di palloni, primo fra tutti quello che porta al gol dell'1-0. Nel finale si posiziona anche a destra nel tentativo di scodellare palloni pericolosi in area senza però riuscirci.

Cafagna, voto 6: Bene soprattutto nel primo tempo, cala alla distanza. (41' st. Mercorella sv)

Maccioni, voto 7: Trasforma in oro tutto ciò che tocca. Peccato che la sua prima doppietta in biancorosso non sia valsa i tre punti. (dal 25' st. Padalino, voto 5.5: Torna dopo 3 mesi a giocare un minutaggio cospicuo. La ruggine per l'inattività si fa sentire).

Russo, voto 6: Contende ogni pallone a Vicente e Donida riuscendo a vincere anche qualche contrasto areo. Si danna l'anima svariando su tutto il fronte d'attacco, non riesce però a strappare come nei giorni migliori. (dal 36' st. Feola sv)

Lattanzio, voto 5.5: Torna titolare al centro dell'attacco dopo il gol vittoria di Pozzuoli. Inizia bene ma si spegne con il passare dei minuti contenuto dai rocciosi centrali materani. (dal 18. st. Di Piazza, voto 5.5: Prova ad esordire nel migliore dei modi al "Puttilli", si sbatte ma non viene quasi mai servito).

Loiodice, voto 6.5: Quando accende la luce sono dolori per la difesa materana. Sforna due assist per Maccioni ed è costantemente pericoloso.

Farina, voto 6: Rilancia Lattanzio dal 1' lasciando in panchina Lavopa con l'intento di partire subito forte. Prova a cambiare l'inerzia della partita dopo il 2-2 senza però riuscirci, fa bene poi a correre ai ripari inserendo Feola.
  • Asd Barletta 1922
Altri contenuti a tema
Barletta 1922: testa al futuro dopo il Ko di Nardò Barletta 1922: testa al futuro dopo il Ko di Nardò I programmi della società e le grandi ambizioni dei tifosi
Il Barletta si ferma a Nardó Il Barletta si ferma a Nardó Gjonaj e Dambros nella ripresa, in finale ci vanno i neretini
Nardò-Barletta: tra l’entusiasmo del presente e ambizioni future Nardò-Barletta: tra l’entusiasmo del presente e ambizioni future “Scortati” in Salento da mille tifosi biancorossi, i ragazzi di mister Farina sono attesi domani pomeriggio dalla semifinale playoff
1 Il Barletta dei “mille” verso i play off. Il trionfo del Brindisi e il suicidio della Cavese Il Barletta dei “mille” verso i play off. Il trionfo del Brindisi e il suicidio della Cavese I biancorossi a Nardò con il solito entusiasmo e i verdetti definitivi del girone H di Serie D 2022/23
La stagione del Barletta raccontata dai numeri La stagione del Barletta raccontata dai numeri Inevitabile qualche rimpianto, ma il bilancio è ampiamente positivo
Tris del Barletta a Fasano, ai playoff si andrà a Nardó Tris del Barletta a Fasano, ai playoff si andrà a Nardó Decisivi i centri di Di Piazza, Lavopa e Cristallo. Inutile il gol di Forbes
Fasano-Barletta, per chiudere bene e prepararsi alla “bella” col Nardò Fasano-Barletta, per chiudere bene e prepararsi alla “bella” col Nardò Biancorossi (senza mister Farina squalificato) a Fasano per preparare i playoff, nel giorno del “redde rationem” tra Brindisi e Cavese
Cuore, grinta, attributi, playoff: grazie Barletta Cuore, grinta, attributi, playoff: grazie Barletta Spettacolare vittoria in rimonta dei biancorossi contro il Nardò nell’ultimo match interno della regular season. Il Brindisi batte e aggancia clamorosamente in vetta la Cavese
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.