Barletta-Casarano. <span>Foto Cosimo Campanella</span>
Barletta-Casarano. Foto Cosimo Campanella
Calcio

Barletta in casa dell’Afragolese con l’obbligo dei tre punti

Biancorossi di scena al “Vallefuoco” di Mugnano di Napoli in una gara decisiva per le ambizioni di Serie C

Al termine dell'ennesima settimana densa di tensione, di polemiche più o meno fondate ecco che finalmente si torna a parlare di calcio giocato, essendo giunti alla vigilia di Afragolese-Barletta: il primo di due impegni ravvicinati per i ragazzi dello squalificato Farina che costituiscono forse il tornante decisivo di questa stagione biancorossa.

L'incontro che si disputa domani pomeriggio presso lo stadio "Alberto Vallefuoco" di Mugnano di Napoli vedrà il Barletta scendere in campo con l'obbligo dei tre punti per non permettere alla Cavese (impegnata a Bitonto) di prendere forse definitivamente il largo in classifica.

I biancorossi, che oltre a mister Farina dovranno fare a meno ancora di Di Piazza (che sconterà l'ultimo dei cinque turni di squalifica), andranno ad incontrare un avversario decisamente affamato di punti salvezza e che sarà sicuramente voglioso di riscattare le quattro sberle prese domenica scorsa dal Brindisi. Brindisi che invece ospita stasera (ore 20:30) al "Fanuzzi" un Matera che non ha quasi più nulla da chiedere a questo campionato.

Ancora derby per il Casarano, che al "Capozza " attende un Fasano anch'esso senza più grossi obiettivi di classifica, così come il Martina che al "Tursi" ospita il Nardò, altra accreditata concorrente al salto di categoria.

Per quanto riguarda la zona play off, da segnalare infine l'impegno esterno della Team Altamura sul campo del pericolante Lavello.
E a proposito di zona pericolo, completano il quadro della 27esima giornata del girone H di Serie D, sfide al calor bianco quali Nocerina-Puteolana, Francavilla-Gladiator e il derby tra Gravina e Molfetta.
  • Asd Barletta 1922
Altri contenuti a tema
Barletta 1922: testa al futuro dopo il Ko di Nardò Barletta 1922: testa al futuro dopo il Ko di Nardò I programmi della società e le grandi ambizioni dei tifosi
Il Barletta si ferma a Nardó Il Barletta si ferma a Nardó Gjonaj e Dambros nella ripresa, in finale ci vanno i neretini
Nardò-Barletta: tra l’entusiasmo del presente e ambizioni future Nardò-Barletta: tra l’entusiasmo del presente e ambizioni future “Scortati” in Salento da mille tifosi biancorossi, i ragazzi di mister Farina sono attesi domani pomeriggio dalla semifinale playoff
1 Il Barletta dei “mille” verso i play off. Il trionfo del Brindisi e il suicidio della Cavese Il Barletta dei “mille” verso i play off. Il trionfo del Brindisi e il suicidio della Cavese I biancorossi a Nardò con il solito entusiasmo e i verdetti definitivi del girone H di Serie D 2022/23
La stagione del Barletta raccontata dai numeri La stagione del Barletta raccontata dai numeri Inevitabile qualche rimpianto, ma il bilancio è ampiamente positivo
Tris del Barletta a Fasano, ai playoff si andrà a Nardó Tris del Barletta a Fasano, ai playoff si andrà a Nardó Decisivi i centri di Di Piazza, Lavopa e Cristallo. Inutile il gol di Forbes
Fasano-Barletta, per chiudere bene e prepararsi alla “bella” col Nardò Fasano-Barletta, per chiudere bene e prepararsi alla “bella” col Nardò Biancorossi (senza mister Farina squalificato) a Fasano per preparare i playoff, nel giorno del “redde rationem” tra Brindisi e Cavese
Cuore, grinta, attributi, playoff: grazie Barletta Cuore, grinta, attributi, playoff: grazie Barletta Spettacolare vittoria in rimonta dei biancorossi contro il Nardò nell’ultimo match interno della regular season. Il Brindisi batte e aggancia clamorosamente in vetta la Cavese
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.