Cannone navale
Cannone navale
Cara Barletta ti scrivo

Salviamo gli antichi cannoni navali a Levante

«Recuperare queste importanti testimonianze del passato al pari del Trabucco»

«Spett.le Direzione,

con grande soddisfazione ho appreso la notizia dell'imminente avvio dei lavori di ricostruzione e adeguamento funzionale del trabucco sul braccio di levante. Il progetto, finalizzato a rafforzare la memoria storica delle origini marinare della Città di Barletta, prevede anche la musealizzazione dell'opera adeguandola alle funzioni di struttura didattica.

Ebbene, in questo contesto di trasformazione di parte del braccio in contenitore culturale, si potrebbe inserire un progetto di recupero, restauro ed esposizione degli antichi cannoni navali, probabilmente del XVII o XVIII sec., che furono riciclati come bitte per ormeggio e che ancora oggi sono presenti nell'area portuale. In particolare, si potrebbe cominciare a salvare un pezzo di artiglieria quasi del tutto scoperto a causa dalla banchina particolarmente danneggiata e a rischio crollo.

L'invito all'Amministrazione Comunale, all'Autorità Portuale del Levante, alla Capitaneria di Porto di Barletta e alle Associazioni cittadine è quello di porre in essere ogni azione utile finalizzata al recupero di queste importanti testimonianze del passato al pari del Trabucco».

Cordialmente,
Maurizio Ferrara
  • Porto
Altri contenuti a tema
Gravi irregolarità in materia di sicurezza a bordo: detenuta nave nel porto di Barletta Gravi irregolarità in materia di sicurezza a bordo: detenuta nave nel porto di Barletta Operazione della capitaneria
2 Autorità portuale del mare Adriatico meridionale, varato il bilancio di previsione 2024 Autorità portuale del mare Adriatico meridionale, varato il bilancio di previsione 2024 Interventi anche per il porto di Barletta
Dragaggio del porto di Barletta, Caracciolo: «Ancora ritardi, l’autorità portuale ci spieghi perché» Dragaggio del porto di Barletta, Caracciolo: «Ancora ritardi, l’autorità portuale ci spieghi perché» La nota del presidente del gruppo Pd in consiglio regionale
Recuperato ordigno bellico nelle acque del porto di Barletta Recuperato ordigno bellico nelle acque del porto di Barletta Le operazioni di riconoscimento questa mattina in mare, seguirà lo spostamento e il brillamento in cava
1 Porto di Barletta, inaugurata la nuova stazione di accoglienza passeggeri Themis Porto di Barletta, inaugurata la nuova stazione di accoglienza passeggeri Themis Una struttura leggera e friendly in connessione dinamica con il territorio
In scadenza bando per le Zone franche doganali In scadenza bando per le Zone franche doganali Chiusura prevista per il 30 settembre
1 Porto di Barletta, inaugurazione della nuova stazione di accoglienza passeggeri Themis Porto di Barletta, inaugurazione della nuova stazione di accoglienza passeggeri Themis Struttura leggera e friendly di collegamento con il territorio
1 Cannito: «Il finanziamento per la riqualificazione della Darsena dei Pescatori non è perduto» Cannito: «Il finanziamento per la riqualificazione della Darsena dei Pescatori non è perduto» La nota del primo cittadino
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.