Cannone navale
Cannone navale
Cara Barletta ti scrivo

Salviamo gli antichi cannoni navali a Levante

«Recuperare queste importanti testimonianze del passato al pari del Trabucco»

«Spett.le Direzione,

con grande soddisfazione ho appreso la notizia dell'imminente avvio dei lavori di ricostruzione e adeguamento funzionale del trabucco sul braccio di levante. Il progetto, finalizzato a rafforzare la memoria storica delle origini marinare della Città di Barletta, prevede anche la musealizzazione dell'opera adeguandola alle funzioni di struttura didattica.

Ebbene, in questo contesto di trasformazione di parte del braccio in contenitore culturale, si potrebbe inserire un progetto di recupero, restauro ed esposizione degli antichi cannoni navali, probabilmente del XVII o XVIII sec., che furono riciclati come bitte per ormeggio e che ancora oggi sono presenti nell'area portuale. In particolare, si potrebbe cominciare a salvare un pezzo di artiglieria quasi del tutto scoperto a causa dalla banchina particolarmente danneggiata e a rischio crollo.

L'invito all'Amministrazione Comunale, all'Autorità Portuale del Levante, alla Capitaneria di Porto di Barletta e alle Associazioni cittadine è quello di porre in essere ogni azione utile finalizzata al recupero di queste importanti testimonianze del passato al pari del Trabucco».

Cordialmente,
Maurizio Ferrara
  • Porto
Altri contenuti a tema
Darsena dei pescatori del porto di Barletta, «un altro finanziamento perso» Darsena dei pescatori del porto di Barletta, «un altro finanziamento perso» Cascella (PD Barletta): «Ancora una volta il Comune di Barletta non è in grado di seguire in modo efficace l’iter dei bandi»
"I grandi lavori sul porto: tra dubbi e ottimismo" "I grandi lavori sul porto: tra dubbi e ottimismo" Una riflessione di Nicola Palmitessa, Centro Studi La Cittadella Innova
7 Ammodernamento darsena pescatori, la Regione Puglia concede proroga Ammodernamento darsena pescatori, la Regione Puglia concede proroga Dipaola: «Non si sprechi questa ulteriore possibilità»
Porto di Barletta, nasce una Commissione Temporanea Speciale Porto di Barletta, nasce una Commissione Temporanea Speciale Si occuperà delle problematiche e delle progettualità afferenti il porto
11 Iniziano i lavori per salvare il faro napoleonico di Barletta Iniziano i lavori per salvare il faro napoleonico di Barletta Damiani: «Mi auguro che in tempi brevi il faro possa tornare a essere fruibile come bene culturale a disposizione di cittadini e turisti»
1 Porto di Barletta, sottoscritto il contratto di appalto per la manutenzione dei fondali Porto di Barletta, sottoscritto il contratto di appalto per la manutenzione dei fondali Entro due settimane partiranno i lavori all'imboccatura del porto
1 A rischio il finanziamento per la darsena dei pescatori del porto di Barletta A rischio il finanziamento per la darsena dei pescatori del porto di Barletta Scrivono le cooperative di pescatori barlettani, con l'ex consigliere Dipaola
Porto di Barletta, traffico merci in aumento Porto di Barletta, traffico merci in aumento Dati diffusi dall'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico merdionale
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.