Zone d'ombra rifugio comunale
Zone d'ombra rifugio comunale
La città

Zone d’ombra per gli ospiti del rifugio di Barletta: «Intervento tutt’altro che banale»

Il dott. Roberto Falcone, medico veterinario del canile di Barletta: «Un salto di qualità per la vita degli animali»

«Finalmente si migliorano ulteriormente le condizioni di vita degli ospiti del rifugio». Commenta così il dott. Roberto Falcone, medico veterinario del canile di Barletta, l'attività di manutenzione straordinaria eseguita da Bar.S.A., su indicazione dell'amministrazione, all'interno del rifugio comunale per cani.

Sono state, infatti, ampliate le zone d'ombra all'interno della struttura sia mediante la posa di teli ombreggianti nella zona a libera stabulazione, sia attraverso l'ampliamento delle tettoie nella zona di isolamento. «Questo, avviene grazie all'azione di Bar.S.A. e alle costanti attenzioni del Comune di Barletta che, insieme, stanno ponendo in essere una serie di accorgimenti per migliorare il benessere dei quasi 300 cani ospiti del rifugio».

«Non si tratta assolutamente di un intervento banale – evidenzia Falcone – ma di un importante salto di qualità per la vita degli animali ospiti del rifugio che per legge – ricorda – devono avere un posto ombreggiato all'interno dei canili».

L'ampliamento delle zone d'ombra garantirà agli ospiti del rifugio un riparo non solo dall'esposizione alle alte temperature estive, che potrebbe compromettere il loro comfort, ma anche dalle precipitazioni invernali.

«Esattamente come accade alle persone – spiega il dott. Falcone – gli animali, in assenza di zone d'ombra, possono essere esposti al cosiddetto "colpo di sole" o "colpo di calore". L'esposizione diretta ai raggi del sole e la difficoltà di trovare una zona d'ombra sotto cui ripararsi – prosegue il veterinario – potrebbe comportare anche disidratazione. Per questo, nel periodo estivo, i volontari frequentano ogni giorno la struttura, anche in compagnia del personale Bar.S.A., per fornire acqua anche 3 volte al giorno».

Positivo il giudizio espresso dall'esperto anche sull'attività legata alle adozioni e al soccorso degli animali vaganti, messa in campo da Bar.S.A.. «È merito della sensibilità del presidente Cianci verso gli animali. È chiaro che entrare in un rifugio comporta sempre un impatto negativo, perché vedere gli animali in gabbia non è mai bello – osserva Roberto Falcone – ma viene comunque garantita loro dignità e una buona qualità di vita. Hanno, ad esempio, un'alimentazione differenziata a seconda delle loro specifiche esigenze».

Un quadro complessivo, quello del rifugio comunale, che ben può definirsi un esempio virtuoso. «Con la nuova gestione, Bar.S.A. ha apportato notevoli migliorie per le condizioni non solo degli animali, ma anche del personale. Certamente, Barletta rappresenta un esempio virtuoso rispetto a molti altri Comuni che non hanno neanche un rifugio o che nulla fanno per il soccorso degli animali vaganti. Barletta, al contrario – conclude Falcone – ha organizzato anche un servizio di guardia medica per gli animali randagi».
  • Bar.S.A.
  • Canile
Altri contenuti a tema
Comune di Barletta e Bar.s.a., rinnovati e implementati i servizi di Facility Management Comune di Barletta e Bar.s.a., rinnovati e implementati i servizi di Facility Management Il sindaco Cannito: “Impegno mantenuto per tutelare e migliorare servizi essenziali per i barlettani”
Presentato il nuovo cda della Bar.s.a. Presentato il nuovo cda della Bar.s.a. Cannito: «Auspico proficua collaborazione»
Consiglio comunale: affidati a Bar.S.A. i servizi cimiteriali. Nasce il comitato Barletta Coastal Rowing 2023 Consiglio comunale: affidati a Bar.S.A. i servizi cimiteriali. Nasce il comitato Barletta Coastal Rowing 2023 Attimi di imbarazzo in maggioranza per l'odg delle opposizioni su autonomia differenziata
«Rendere sempre più efficiente la Bar.S.A. al servizio dei cittadini» «Rendere sempre più efficiente la Bar.S.A. al servizio dei cittadini» Le parole del sindaco Cannito sulle nomine del nuovo consiglio di amministrazione
Nominato ufficialmente il nuovo consiglio di amministrazione di Bar.S.A. Nominato ufficialmente il nuovo consiglio di amministrazione di Bar.S.A. Sarà un vertice a tre: il commercialista Mangione è il nuovo presidente
Patrimonio arboreo, da lunedì iniziano i trattamenti fitosanitari Patrimonio arboreo, da lunedì iniziano i trattamenti fitosanitari L'intervento verrà eseguito nelle ore notturne
1 La Bar.S.A. potenzia il suo numero verde La Bar.S.A. potenzia il suo numero verde Si va verso una maggiore umanizzazione del contatto
Bar.S.A., c'è la manifestazione d'interesse per il nuovo consiglio di amministrazione Bar.S.A., c'è la manifestazione d'interesse per il nuovo consiglio di amministrazione Ieri la pubblicazione sull'albo pretorio, 20 giorni di tempo per la presentazione delle domande
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.