Mostra Wiki Loves Puglia
Mostra Wiki Loves Puglia
Eventi

"Wiki Loves Puglia" arriva al Castello di Barletta fino al 14 aprile

Edizione pugliese di Wiki Monuments, il concorso fotografico più grande del mondo organizzato da Wikimedia Italia

È stata inaugurata sabato 1 aprile, presso la sala conferenza del Castello di Barletta, la mostra fotografica Wiki Loves Puglia. È l'edizione regionale di Wiki Loves Monuments, un concorso fotografico che potenzia la visibilità dei monumenti e invita ciascuno ad essere protagonista nel documentare, valorizzare e tutelare il patrimonio culturale della nostra regione.

Come ci racconta Ferdinando Traversa, coordinatore regionale Puglia "Wiki Loves Monuments", è organizzato in più di 50 Paesi in tutto il mondo dal 1 al 30 settembre, ed ha come oggetto la raccolta di immagini di beni culturali con l'obiettivo di raccogliere queste immagini per poter documentare il patrimonio culturale."

Continua dicendo: "Il concorso è collegato a Wikipedia, la grande enciclopedia libera online perché va ad alimentare, con le immagini raccolte, il suo archivio fotografico che si chiama Wikipedia Commons. La mostra itinerante ha già visitato Bari, Brindisi, Sannicandro di Bari e adesso Barletta".

Il concorso, a livello internazionale organizzato dal 2010 e in Italia dal 2012, è entrato anche nel Guinnes dei Primati per aver superato il milione di fotografie caricate complessivamente.
5 fotoMostra Wiki Loves Puglia
Mostra Wiki Loves PugliaMostra Wiki Loves PugliaMostra Wiki Loves PugliaMostra Wiki Loves PugliaMostra Wiki Loves Puglia
  • Castello di Barletta
  • Fotografia
Altri contenuti a tema
8 Organizzazione Disfida, Castello chiuso ai visitatori il 9 e 10 settembre Organizzazione Disfida, Castello chiuso ai visitatori il 9 e 10 settembre La nota dell'amministrazione comunale
A Barletta beni culturali aperti nel giorno di Ferragosto A Barletta beni culturali aperti nel giorno di Ferragosto Gli orari per accedere ai siti
Castello Cinema, tutto pronto per la 35^ edizione Castello Cinema, tutto pronto per la 35^ edizione Proiezioni al via da domani
Il TEDx rinnova il suo appuntamento a Barletta, ottimi riscontri per l'edizione 2023 Il TEDx rinnova il suo appuntamento a Barletta, ottimi riscontri per l'edizione 2023 Tra gli speaker anche Fabio Maria Damato, direttore di Chiara Ferragni brand
Nasce l’associazione “Il dono di Luca” Nasce l’associazione “Il dono di Luca” Presentazione alle 10.30 nella sala conferenze del Castello
Soundiff diffrazioni sonore, ecco il programma dell'estate 2023 Soundiff diffrazioni sonore, ecco il programma dell'estate 2023 Una serie di appuntamenti tra Castello e Gos, il primo luglio concerto all'alba
“Libere dalla violenza”, a Barletta un percorso fotografico per sensibilizzare “Libere dalla violenza”, a Barletta un percorso fotografico per sensibilizzare L’esposizione nella galleria del Curci sarà visitabile sino al 12 giugno
Concorso sulla Sicurezza stradale dell’ACI: la premiazione delle scuole partecipanti Concorso sulla Sicurezza stradale dell’ACI: la premiazione delle scuole partecipanti Appuntamento alle 9.30 nella sala rossa del Castello
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.