Fiaccolata Croce Rossa
Fiaccolata Croce Rossa
Associazioni

Volontari in marcia a Solferino, presente anche la Croce Rossa da Barletta

Una fiaccolata nei luoghi della battaglia del 1859 per commemorare la nascita dell'associazione

«La fiaccolata di Solferino è un momento di riunione di tutta la Croce Rossa a ogni livello e dà modo di esprimersi a coloro che ne sono gli artefici principali, i volontari. C'è nel volontariato una spinta unica ad agire, ad essere partecipi di un progetto che vuole far vivere le ragioni di una scelta. Per questo la Croce Rossa ogni anno non manca di dare voce ai volontari, a coloro che credono in principi solidi e gli danno vita. Un appuntamento che è il loro e per loro. E per questo non ha bisogno di altro», commenta Rosario Valastro, presidente della Croce Rossa, a margine nell'iniziativa che ha coinvolto migliaia di volontari da tutt'Italia a Solferino per la fiaccolata in ricordo della battaglia di Solferino del 1859.

Sono stati presenti anche i volontari della Croce Rossa di Barletta nel cammino partito da Solferino e giunto sino a Castiglione delle Stiviere, nei luoghi della battaglia: il sanguinoso conflitto è noto proprio perché a esso è legata la nascita della Croce Rossa, fondata grazie a un'idea di Henry Dunant.
  • Croce Rossa Italiana
Altri contenuti a tema
La bandiera della Croce Rossa esposta a Palazzo di Città La bandiera della Croce Rossa esposta a Palazzo di Città In occasione della Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa
La Breast Unit dell'Asl Bt in prima fila nella prevenzione del tumore al seno La Breast Unit dell'Asl Bt in prima fila nella prevenzione del tumore al seno Con l'iniziativa della Croce Rossa Italiana svoltasi ad Andria 50 le donne sottoposte a visita dai medici in servizio ad Andria e Barletta
Donazione Croce Rossa, buoni spesa a 50 famiglie di Barletta Donazione Croce Rossa, buoni spesa a 50 famiglie di Barletta Una straordinaria misura di solidarietà
Croce Rossa Italiana: una “risorsa” durante il Covid Croce Rossa Italiana: una “risorsa” durante il Covid Volontari di Barletta in azione per supportare la popolazione più fragile
La Croce Rossa dona un ventilatore polmonare alla Asl BT La Croce Rossa dona un ventilatore polmonare alla Asl BT «Servirà a pazienti con patologie polmonari causate non solo dal contagio del virus Covid ma anche da altri agenti patogeni»
Sinergia tra Comune di Barletta e Croce Rossa Italiana Sinergia tra Comune di Barletta e Croce Rossa Italiana «Coesi per fronteggiare e superare con successo le criticità collegate agli stati di emergenza»
Coronavirus, la Croce rossa di Barletta attiva un numero per emergenze Coronavirus, la Croce rossa di Barletta attiva un numero per emergenze I Volontari della Croce Rossa Italiana saranno a disposizione della comunità
Giornata mondiale contro l’AIDS, presenti i volontari CRI di Barletta Giornata mondiale contro l’AIDS, presenti i volontari CRI di Barletta Attività di sensibilizzazione e informazione in piazza Monte di Pietà
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.