Fabiana Finzi
Fabiana Finzi
La città

«Volevo dar voce al mio io interiore con parole tutte mie»

Fabiana Finzi, 20enne barlettana, debutta con la sua prima canzone “Senza tempo”

In un contesto locale che alle volte risulta lontano dal resto del mondo, qualcuno cerca di evadere e di far sbocciare i propri talenti, nonostante tutto. Tanti sono gli esempi di giovani ragazzi e ragazze che nel tempo hanno raccolto i frutti più belli del loro talento e che passo dopo passo sono stati accompagnati da un pezzo di comunità cittadina nel loro percorso.

Il felice caso di oggi è di una cantante barlettana, la giovane Fabiana Finzi, 20 anni, che in questi giorni ha pubblicato la sua prima canzone dal titolo "Senza Tempo" (disponibile su YouTube e Spotify) dopo anni ed anni di passione e studio: «Fin da piccola la musica per me ha rappresentato sempre una valvola di sfogo, un modo per raccontarmi agli altri quando mi risultava difficile farlo con le parole. Sono cresciuta cantando e ascoltando le canzoni di Battisti e di Dalla e poi qualche anno fa ho avvertito in me un'esigenza ben precisa: non mi bastava più cantare le canzoni degli altri, ma volevo dar voce al mio io interiore con parole tutte mie».

Senza tempo
«È così che è nato il mio primo brano "senza tempo"; un brano nel quale racconto una storia, un incontro tra due persone, di cui una dalle sembianze angeliche, capace di fermare il tempo e lasciare tutto fermo a quell'istante ben preciso. Sicuramente, ad ognuno di noi è capitato di incontrare qualcuno con il quale il tempo sembra fermarsi e se così non fosse, vi auguro di incontrare quel qualcuno al più presto».

Quella che è una canzone che potremmo definire in dolce stil novo è servita a Fabiana ad essere contattata dalla redazione Mediaset per un provino ad Amici nel novembre 2022: «È stata un'esperienza molto emozionante perché per la prima volta ho potuto cantare su quel palco tanto desiderato dai ragazzi della mia età. E nonostante il provino non sia andato come avrei voluto, mi è servito per farmi capire ancor di più quanto la musica sia importante per me. Quel giorno, quando ho visto tutti quei ragazzi con i loro strumenti, le loro canzoni e i loro sogni mi sono sentita felice, felice di avere anche io un sogno e di portarlo avanti con tutte le mie forze».

Nella forza di un sogno si nasconde anche il tentativo di immaginare il futuro più bello che c'è, e nelle parole della giovane cantante c'è tutta l'essenza di questo suo mondo: «Pubblicare questo mio primo pezzo ha significato molto per me. All'inizio non sai mai quali possono essere i riscontri della gente e quindi temevo potesse non piacere. Ma poi, riflettendoci, ho capito che pubblicare un proprio pezzo va molto al di là del semplice "piacere" o "non piacere". Significa, anzi, mettersi "a nudo" agli occhi degli altri, farsi conoscere per come realmente si è, e io avevo bisogno di questo e avevo anche bisogno di affrontare le mie insicurezze, sconfiggendole. Non ho pretese particolari per il futuro, ma mi piacerebbe continuare a dedicarmi alla mia passione e alla mia musica. Sicuramente vorrei pubblicare altri pezzi, e chissà un domani anche un album. Non smetterò di impegnarmi e di dare il massimo affinché questo mio sogno possa un domani diventare realtà».

In conclusione la dedica speciale per questo piccolo ma grande traguardo di un'avventura che si spera possa essere la più bella possibile per un nuovo talento che nasce tra noi: «Dedico questo momento alla mia famiglia, che ha da sempre creduto in me. A mia madre, che è sempre stata la mia prima fan, e a mio padre che ha sempre cercato di incoraggiarmi nei momenti in cui sentivo di star sbagliando tutto. A mia sorella, che mi ha sempre supportata e ai miei nonni che mi hanno sempre detto di continuare a sognare in grande».
  • Musica
Altri contenuti a tema
1 Il barlettano Ruggiero Tatò vince il primo premio al "Grand Prize Virtuoso" Il barlettano Ruggiero Tatò vince il primo premio al "Grand Prize Virtuoso" Si è esibito a Barcellona in occasione della premiazione del concorso internazionale di musica classica
“Cattedrale all’alba”, Trani celebra l’alba con la musica dell’orchestra della Provincia BAT “Cattedrale all’alba”, Trani celebra l’alba con la musica dell’orchestra della Provincia BAT Le iconiche melodie di Zimmer, Williams e Morricone eseguite da un'orchestra di oltre 50 elementi
Musica e divertimento a Barletta con l'RDS Summer Festival Musica e divertimento a Barletta con l'RDS Summer Festival Sul palco artisti noti ed emergenti che hanno conquistato il pubblico
Barletta piano festival, ecco il programma Barletta piano festival, ecco il programma Si parte il primo luglio
"Barletta in musica", domenica l'evento gratuito in Piazza Castello "Barletta in musica", domenica l'evento gratuito in Piazza Castello Si esibiranno artisti locali, da Barletta e non solo
Due barlettani tra i mille artisti del "Rockin'1000" Roma Due barlettani tra i mille artisti del "Rockin'1000" Roma L'esplosivo evento musicale itinerante ha visto la partecipazione dei giovani barlettani Pierfrancesco Diella e Danilo Cassatella
Musica, pioggia e sorrisi: Achille Lauro in"canta" Barletta Musica, pioggia e sorrisi: Achille Lauro in"canta" Barletta L'artista protagonista della tappa barlettana di "Road to battiti"
Achille Lauro e Rose Villain domenica a Barletta con il singolo "Fragole" Achille Lauro e Rose Villain domenica a Barletta con il singolo "Fragole" Tappa di “Road to Battiti”: ingresso libero al Castello
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.