Viaggi
Viaggi
Turismo

Viaggio con gli amici: quali sono i pro e contro

Un modo sostenibile di viaggiare

Viaggiare è un'esperienza meravigliosa, e ciò vale sia se ci si organizza in solitaria che con un gruppo di persone. In questo secondo caso, potrebbe essere davvero immersivo e coinvolgente vivere una vacanza in un qualunque luogo del mondo, condividendo attimi di spensieratezza e, perché no, di formazione. Creare dei ricordi in compagnia è un'emozione che si condividerà per tutta la vita, e ciascun viaggiatore potrà trasmettere ciò che ha provato. Inoltre, stando con gli amici si potrà trovare il coraggio che altrimenti mancherebbe nel provare cose nuove, fuoriuscendo dalla propria zona di comfort. Qualunque sentimento sorto durante un'esperienza del genere sarà meraviglioso, e verrà custodito in se stessi nel corso degli anni, ricordando un gesto realizzato da un amico, oppure una battuta fatta da qualcuno in un determinato momento.

Un viaggio in compagnia degli amici può essere un'esperienza memorabile ma va considerato che a differenza di un tour organizzato da un'agenzia, in cui – come si può notare, ad esempio, consultando i viaggi di gruppo di Stograntour – le attività e le tappe sono ben delineate dal principio, c'è la possibilità che in questo caso ci nascano divergenze su cosa fare, quali posti visitare, dove mangiare, ecc. Insomma, come ogni elemento nella vita, è analizzabile in quanto figurano dei pro e dei contro. Ma, entrando più nello specifico di questo argomento, è bene riflettere sui vantaggi e gli svantaggi di organizzare un viaggio con gli amici.

I vantaggi del viaggiare con gli amici: quali sono i pro principali?

Viaggiare con gli amici presenta diversi pro, tra cui un maggior senso di comfort e di sicurezza generale. A differenza di quando si viaggia da soli, si è in compagnia di altre persone, e ci si prende cura l'un l'altro. In un qualunque Paese distante, ciò rappresenta il più grande dei pro, specie quando si presentano avversità gravi o comunque disturbanti. Oltre a quanto descritto, si ha l'occasione di rafforzare ancor di più i legami già costruiti condividendo esperienze mozzafiato, e ognuno può mettere a disposizione le proprie abilità per il bene collettivo.

Ad esempio, chi sa guidare meglio può noleggiare un veicolo e trasportare i membri del gruppo, mentre c'è chi è più bravo a fungere da guida scoprendo attrazioni e locali. A tal proposito, sicuramente viaggiare in compagnia degli amici risulta essere più economico, in quanto si condividono le spese per l'alloggio ed eventualmente per l'auto da noleggiare. In ultima analisi, condividere le conoscenze personali e le rispettive competenze può arricchire tutto il gruppo, e ciascuno potrà ad esempio imparare a parlare la lingua locale. Così facendo, la noia verrà sempre sconfitta, e non si avranno mai dei momenti morti.

I contro del viaggiare con gli amici

D'altro canto, viaggiare in compagnia dei propri amici può risultare maggiormente complesso, talvolta ostico, e per ragioni differenti. In primo luogo, la privacy potrebbe più volte essere violata a causa dell'invadenza altrui, specie quando si convive a stretto contatto in ambienti di piccole dimensioni. Inoltre, c'è l'assoluto bisogno di conoscere in anticipo le esigenze di ciascun viaggiatore, poiché nonostante si sia amici da diversi anni, non è detto che si abbiano gli stessi desideri.

In una particolare meta, ad esempio, c'è chi è più interessato alle visite museali e chi non vuole far altro che rilassarsi dalla mattina alla sera, esplorando locali notturni, bar e ristoranti caratteristici. La maggioranza dei litigi potrebbe essere scaturita proprio dal suddetto fattore, poiché ci si potrebbe dover sacrificare o, nella peggiore delle ipotesi, si dovrebbe dire di no agli amici isolandosi per fare qualcosa che gli altri non sono disposti a fare e viceversa. Ognuno ha poi dei tempi differenti, per cui coloro che sono mattinieri potrebbero voler uscire prima, mentre i restanti membri del gruppo no, preferendo una vita più attiva nelle ore notturne.

PUBBLIREDAZIONALE
  • turismo
Altri contenuti a tema
Domani a Barletta arriva "Puglia destination Go - Organizziamo il turismo" Domani a Barletta arriva "Puglia destination Go - Organizziamo il turismo" Si concluderanno le 10 tappe del percorso partecipativo con istituzioni e operatori turistici
Barletta Ricettiva, definito il nuovo consiglio direttivo Barletta Ricettiva, definito il nuovo consiglio direttivo «Si lavora a un futuro di traguardi per il settore turistico di Barletta»
La città più pericolosa del mondo: un viaggio tra le metropoli più rischiose del pianeta La città più pericolosa del mondo: un viaggio tra le metropoli più rischiose del pianeta Scopri quali città offrono un'alta qualità della vita nonostante le apparenze
Nasce ufficialmente il brand Costa Sveva Nasce ufficialmente il brand Costa Sveva Firmato a palazzo Ducale ad Andria il protocollo d'intesa tra Regione Puglia e sindaci della Bat
Turismo, fondi per promuovere il brand Puglia e i suoi prodotti Turismo, fondi per promuovere il brand Puglia e i suoi prodotti Due le scadenze per poter partecipare: entro l’11 settembre oppure entro il 28 ottobre
Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Dalla chiesa rurale del Padre Eterno alle lectio in Cattedrale a Giovinazzo, nuovi percorsi di valorizzazione
Ha riaperto i battenti il camping “La Batteria” a Bisceglie con La Pulita e Olì Olà Ha riaperto i battenti il camping “La Batteria” a Bisceglie con La Pulita e Olì Olà Oltre 8 mila metri quadri per camper e roulotte e numerosi servizi, dagli alloggi alle zone ombreggiate
1 Nessuna fermata nella Bat per il treno turistico, la nota delle associazioni di categoria extralberghiere Nessuna fermata nella Bat per il treno turistico, la nota delle associazioni di categoria extralberghiere Barletta Ricettiva, Visit Trani e Arima di Margherita di Savoia si mobilitano con il supporto di AEP
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.