Divano abbandonato in via Vecchia Canosa
Divano abbandonato in via Vecchia Canosa
Associazioni

Via Vecchia Canosa al buio ed in preda ai rifiuti, la denuncia del comitato di quartiere zona 167

La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella

«La scorsa notte, per l'ennesima volta, Via Vecchia Canosa è sprofondata in un blackout totale che sta generando forti disagi e una crescente indignazione tra i residenti. Un'intera comunità – composta da famiglie, bambini, anziani, strutture ricettive con ospiti – si ritrova letteralmente ostaggio di un disservizio tanto grave quanto inaccettabile che si manifesta puntualmente ogni qualvolta piove». Così i referenti del comitato di quartiere zona 167, Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella.

«Il Comitato della Zona 167, raccogliendo le segnalazioni giunte dai cittadini, denuncia con forza una situazione che non può essere tollerata oltre: nessuna luce, nessuna risposta, nessuna assistenza. Le chiamate agli operatori restano senza risposta e i centralini risultano inaccessibili, mentre cresce l'angoscia di chi, ogni volta, non sa ancora quando e se il servizio verrà ripristinato.
Oltre all'assenza di illuminazione, si registrano effetti collaterali drammatici: molti abitanti sono rimasti chiusi in casa a causa dei cancelli automatici bloccati, e nelle campagne, dove manca un acquedotto pubblico, i pozzi elettrici non funzionano. Il risultato? Decine di famiglie senz'acqua, senza possibilità di lavarsi o cucinare, senza collegamenti per le comunicazioni, private dei più basilari diritti e servizi essenziali, circondati da rifiuti di ogni genere abbandonati lungo le strade. Strade, oltretutto, dissestate o manomesse e ripristinate in maniera opinabile come eloquentemente riprodotto fotograficamente dai residenti. E mentre i servizi pubblici latitano, la pressione fiscale sulle famiglie continua a crescere: vedasi l'aumento della TARI e di altri tributi locali. Una contraddizione intollerabile: i cittadini pagano sempre di più, ma ricevono sempre meno. È questa l'idea di equità e di amministrazione del territorio? Nel 2025, tutto ciò è semplicemente inaccettabile.

Chiediamo ad Enel Distribuzione e agli enti preposti un intervento immediato e trasparente. I cittadini hanno diritto a sapere cosa sta succedendo, quando verrà risolta l'emergenza e quali misure verranno adottate per evitare che una simile paralisi si ripeta in futuro. Non è più tempo di silenzi assordanti. Non ci accontenteremo di scuse o vaghe rassicurazioni. Pretendiamo risposte concrete e tempestive. Non si può più vivere nella paura di restare isolati, al buio e senz'acqua per ore – o giorni – senza alcun preavviso o assistenza. Il Comitato Zona 167, come sempre, continuerà a monitorare la situazione, raccogliere segnalazioni e sollecitare chi di competenza, dando voce a quei cittadini colpiti da questo grave disservizio e che non possono essere trattati da cittadini di serie B se non addirittura di serie C».
  • Comitato di quartiere zona 167
Altri contenuti a tema
Antenne telefoniche in via delle Querce: assemblea pubblica della Zona 167 tra preoccupazione e confronto con le istituzioni Antenne telefoniche in via delle Querce: assemblea pubblica della Zona 167 tra preoccupazione e confronto con le istituzioni La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
1 Divieto buste nere, Il comitato di quartiere zona 167: «Sacchi trasparenti, idee oscure» Divieto buste nere, Il comitato di quartiere zona 167: «Sacchi trasparenti, idee oscure» La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Il Comitato di zona 167 di Barletta presente a Corato nel ricordo della Strage di Capaci Il Comitato di zona 167 di Barletta presente a Corato nel ricordo della Strage di Capaci Ribadito il sostegno e la vicinanza ad Angelo Corbo, l'unico sopravvissuto
Comitato di quartiere 167: La commissione si riunisce, ma non con chi vive il Parco dell'Umanità Comitato di quartiere 167: La commissione si riunisce, ma non con chi vive il Parco dell'Umanità La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Strada per Sergio Ramelli, il comitato di zona 167: «Pagina triste, ha prevalso una logica divisiva e provocatoria» Strada per Sergio Ramelli, il comitato di zona 167: «Pagina triste, ha prevalso una logica divisiva e provocatoria» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
1 Tre ripetitori di telefonia mobile in via delle Querce, la preoccupazione del comitato di zona 167 Tre ripetitori di telefonia mobile in via delle Querce, la preoccupazione del comitato di zona 167 La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
1 Erbacce nella zona 167, il comitato: «Interventi in corso, ma serve una manutenzione programmata» Erbacce nella zona 167, il comitato: «Interventi in corso, ma serve una manutenzione programmata» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Tragica scomparsa bimbo 4 anni per caduta da bici, il cordoglio del comitato di quartiere zona 167 Tragica scomparsa bimbo 4 anni per caduta da bici, il cordoglio del comitato di quartiere zona 167 La nota firmata dai residenti
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.