Passaggio via Milano di notte
Passaggio via Milano di notte
Cronaca

Via Milano, cade la sbarra del passaggio a livello

Pericolo per i pedoni e le automobili. Il passaggio viene chiuso a mano per impedire incidenti

Ancora guai per il passaggio a livello di via Milano. Dopo tante polemiche, incidenti, fatalità, ecco un'altra cronaca: solo poco fa è letteralmente caduta per terra (forse in seguito ad un urto o ad un comportamento vandalico) una delle sbarre di chiusura del passaggio, lasciando aperto il varco e generando una situazione di potenziale pericolo per quanti, pedoni e automobili, potrebbero attraversare il passaggio in assenza della sbarra metallica.

Prontamente sul posto è intervenuta la Polizia Municipale, che sta procedendo alla chiusura manuale del passaggio, per prevenire incidenti.

Traffico bloccato al passaggio a livello di via Milano, mentre le forze dell'ordine e i funzionari lavorano per risolvere il danno.
Aggiornamento delle 21:43

Situazione perfettamente rientrata. Entrambi i meccanismi che azionano le sbarre del passaggio sono state controllate da alcuni funzionari, e la circolazione viaria è ripresa senza troppi disagi.

Aggiornamento delle 21:39
A causa del passaggio a livello aperto, un treno passeggeri che da Foggia stava arrivando nella stazione di Barletta ha rallentato e ha proceduto il percorso a passo d'uomo, proprio per evitare qualsiasi situazione di pericolo. Una volante della Polizia sta comunque monitorando la situazione e bloccando il passaggio di pedoni e veicoli.
  • Passaggio a livello
  • Situazione di pericolo
Altri contenuti a tema
1 Voragini, erba alta e rifiuti al bivio tra via Fracanzano e viale Ippocrate Voragini, erba alta e rifiuti al bivio tra via Fracanzano e viale Ippocrate La segnalazione di un residente: «Mi sento deluso, spero che la mia voce venga ascoltata»
21 Branco di cani randagi in zona 167: la segnalazione Branco di cani randagi in zona 167: la segnalazione Diversi cittadini hanno avvistato gli esemplari di grossa taglia che circolano indisturbati
Coppia di Barletta racconta il dramma dell'alluvione in Emilia Romagna Coppia di Barletta racconta il dramma dell'alluvione in Emilia Romagna «Ci sono persone che hanno perso tutto», i due barlettani vivono a Cesena da 20 anni
Si apre una voragine in via Scommegna, la strada resta chiusa Si apre una voragine in via Scommegna, la strada resta chiusa Sopralluogo dei tecnici comunali dopo la segnalazione dei residenti
Situazione via Canne: fuga di gas fermata Situazione via Canne: fuga di gas fermata Un pomeriggio intenso di soccorsi e apprensione per i residenti
Intercettata perdita di gas, in corso rilievi in via Canne Intercettata perdita di gas, in corso rilievi in via Canne Si sta procedendo all'evacuazione degli edifici nelle vicinanze
Sisma in Turchia, cessato allarme tsunami: il punto da Palazzo di Città Sisma in Turchia, cessato allarme tsunami: il punto da Palazzo di Città In mattinata il sindaco Cannito aveva convocato il C.O.C. per monitorare l'andamento della situazione
3 Via Alvisi come il far west: pericolo per i pedoni dopo l'ennesimo investimento Via Alvisi come il far west: pericolo per i pedoni dopo l'ennesimo investimento Si auspicano soluzioni reali, come dossi rallentatori o "VeloOK"
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.