Emiliano Cannito
Emiliano Cannito
Politica

Verso la sfiducia: la politica si prepara già al dopo-Cannito

L'esperienza del primo cittadino sembra giunta al capolinea

Barletta è pronta a voltare pagina. I segnali, del resto, c'erano tutti. Ed era evidente che l'incontro con il presidente Michele Emiliano non avrebbe cambiato le cose. Le opposizioni hanno fatto fronte comune e mercoledì in Consiglio comunale firmeranno la mozione di sfiducia contro il sindaco Cannito. Il destino dell'amministrazione, insomma, è segnato. E la città, a breve, potrebbe già ritrovarsi commissariata. Nel caso, non sarebbe la prima volta.

Basti pensare all'esperienza dell'ex sindaco Nicola Maffei che si è conclusa anticipatamente nel 2012 dopo le dimissioni di numerosi consiglieri. Stavolta, però, lo scenario è diverso. E se è vero che le dimissioni di Cannito sono forse arrivate persino in ritardo rispetto alla crisi politica che continua a paralizzare Barletta, è anche vero che la mozione di sfiducia nei suoi confronti ha ribaltato la situazione. In altre parole, quel "ribaltone" che si pensava di poter ottenere spostando gli equilibri politici è comunque andato in porto ma in un'altra direzione: quella di decidere di mandare a casa il sindaco senza aspettare il termine ultimo previsto affinché le sue dimissioni diventino irrevocabili.

Un elemento, questo, che inizialmente non era così scontato. Invece, le opposizioni hanno anticipato i tempi, scegliendo di porre definitivamente fine all'amministrazione senza attendere eventuali ripensamenti del primo cittadino. Tra coloro che hanno firmato la sfiducia, di sicuro, proprio nessuno ci ha ripensato. Nemmeno il Movimento 5 Stelle, con il quale il sindaco aveva ipotizzato di costruire una nuova maggioranza di centrosinistra, rivolgendosi al governatore. Ma anche questo ha portato a un nulla di fatto.

E così, ora, si guarda già al dopo-Cannito. «Dovrà iniziare un percorso che possa dare alla città una vera opportunità di cambiamento - dicono i consiglieri comunali del M5S - evitando l'ennesima accozzaglia di partiti tenuti insieme solo dalla spartizione delle poltrone». E poi, la stoccata: «Siamo sempre stati contrari all'alleanza in Regione tra Movimento 5 Stelle e centrosinistra, avvenuta senza una decisione della base e che riteniamo innaturale perché successiva alle elezioni. Non abbiamo alcuna intenzione di ripetere lo stesso schema al Comune di Barletta, con l'unico risultato di salvare la poltrona al sindaco e alla sua maggioranza, vecchia o nuova che sia. Nei Comuni e nelle Regioni, le coalizioni e le maggioranze si fanno prima e non dopo».
  • Cosimo Cannito
A proposito di politica

A proposito di politica

Approfondimenti sulla politica cittadina, a cura di Federica Dibenedetto

7 contenuti
Altri contenuti a tema
Festa della Repubblica, il messaggio del sindaco Cannito Festa della Repubblica, il messaggio del sindaco Cannito Sia un giorno di riflessione per i più giovani
Il sindaco incontra gli studenti della "Giovanni Paolo II" Il sindaco incontra gli studenti della "Giovanni Paolo II" I piccoli alunni in visita a Palazzo di Città
Stadio "Puttilli", Cannito assicura: «Siamo al lavoro per la completa agibilità» Stadio "Puttilli", Cannito assicura: «Siamo al lavoro per la completa agibilità» Il punto del primo cittadino sull'impiantistica sportiva
Il sindaco Cannito incontra i medagliati del taekwondo e l'associazione "Amici del Cammino" Il sindaco Cannito incontra i medagliati del taekwondo e l'associazione "Amici del Cammino" Dialogo all'insegna dei valori dello sport
Limitata erogazione dell'acqua nella 167, Cannito: «Avviati i lavori per risolvere il problema» Limitata erogazione dell'acqua nella 167, Cannito: «Avviati i lavori per risolvere il problema» La nota del primo cittadino
Primo maggio, Cannito: «Senza lavoro non c’è giustizia sociale» Primo maggio, Cannito: «Senza lavoro non c’è giustizia sociale» Le riflessioni del sindaco di Barletta per la festa dei lavoratori
8 Nuova svolta per la "scuola fantasma" di via Morelli Nuova svolta per la "scuola fantasma" di via Morelli L'annuncio del sindaco Cannito: «Finalmente, dopo 12 anni, si potranno riprendere i lavori»
11 Ragazza andriese aggredita, Cannito: “Chiedo scusa a nome della città” Ragazza andriese aggredita, Cannito: “Chiedo scusa a nome della città” L’intervento del primo cittadino
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.