Cantiere via Andria
Cantiere via Andria
La città

Verso due anni dal cantiere di via Andria, i residenti sono esasperati

La protesta di alcuni cittadini dopo l'ulteriore stop ai lavori

E il cantiere di via Andria si fermò. La storia del lungo percorso verso la rimozione dei passaggi a livello in città è accidentata, e nel caso del progetto più importante, con la costruzione di ben due sottopassaggi, la strada verso la parola "fine" sembra ancora lunga e tortuosa.

È notizia dei giorni scorsi lo stop dei lavori nel cantiere che si estende tra via Andria, via Callano e via Vittorio Veneto a causa di un problema legato alle condutture idriche che viaggiano sotto l'asfalto cittadino.
Nel frattempo l'esasperazione dei cittadini è di nuovo alta. Mentre si avvicina il secondo compleanno del cantiere di via Andria, il comitato che riunisce residenti e aziende della zona ha espresso la propria rabbia per le incertezze e le interminabili attese per la fine dei lavori in una lettera a firma di Antonio Dazzaro.

«Stiamo vivendo in maniera paradossale quest'ulteriore stop. Il 16 febbraio la cantierizzazione compirà due anni. Periodo che noi residenti e aziende con grossi sacrifici abbiamo trascorso tra promesse varie di aiuti economici, di interventi strutturali mirati a rendere più vivibile la vita quotidiana, promesse di velocizzazione dei tempi di realizzazione dell'opera. Siamo stanchi di essere presi in giro dai vari protagonisti di questo squallido teatrino. Veniamo palleggiati a destra e manca ed il tempo passa inesorabilmente fregandosene di chi soffre per colpa loro. Per dirne una, non abbiamo una data certa di consegna. Tutti sono vaghi, ognuno scarica ad altri. È una pena vedere aziende che oltre ai problemi della pandemia rischiano la chiusura a causa di questo gravissimo problema legato alla logistica, mettendo sulla strada centinaia di lavoratori; come è una pena vedere residenti che in preda alla depressione, esausti lasciano le loro case per trasferirsi in città, sobbarcandosi ulteriori spese.

Poi ci chiediamo come sia possibile che un'opera che tutti ritengono di importanza vitale per l'intera città venga gestita in maniera scellerata? Abbiamo avuto la fortuna di appaltare i lavori ad una ditta di Barletta che avrebbe dovuto metterci il cuore nel portare a termine nei tempi più brevi possibili questa grande opera importantissima per l'intera città. Ma a quanto pare così non è. Non ci resta che sperare il buon senso prevalga su altri interessi materiali e che Dio ci aiuti.

Nel frattempo il comitato di protesta dei residenti e delle aziende di via Andria e via Callano si sta organizzando per scendere in piazza per protestare e cercare delle soluzioni alle varie problematiche che attanagliano la loro vita e per avere risposte concrete dai vari protagonisti su tempi e durata dei lavori».
  • Lavori pubblici
  • Passaggio a livello
Altri contenuti a tema
Da lunedì alcuni divieti disposti dall'ufficio traffico di Barletta Da lunedì alcuni divieti disposti dall'ufficio traffico di Barletta Tutte le strade interessate
3 Nuova area fitness in via degli Ulivi già rovinata Nuova area fitness in via degli Ulivi già rovinata Qualcuno ha scavalcato le transenne lasciando un segno nel nuovo pavimento
11 Lavori dell'Acquedotto Pugliese sul lungomare Mennea Lavori dell'Acquedotto Pugliese sul lungomare Mennea Istituito il divieto di sosta su un tratto della controstrada fino al 9 giugno
Cedimento tratto di strada in via Scommegna, avviato ripristino Cedimento tratto di strada in via Scommegna, avviato ripristino La nota dell'amministrazione comunale
Proseguono i lavori al PalaDisfida di Barletta Proseguono i lavori al PalaDisfida di Barletta Saranno realizzate aree per attività sportive e didattiche
10 La commissione lavori pubblici al PalaDisfida e al PalaMarchiselli per visionare lo stato dei lavori La commissione lavori pubblici al PalaDisfida e al PalaMarchiselli per visionare lo stato dei lavori Il presidente Basile: «Monitoriamo e interveniamo con fatti concreti»
Lavori in corso in via Paolo Ricci, via Turi e via Madonna della Croce Lavori in corso in via Paolo Ricci, via Turi e via Madonna della Croce Le comunicazione dell'Ufficio Traffico sui divieti in vigore
Chiusura notturna di via Fracanzano per lavori Chiusura notturna di via Fracanzano per lavori Nei giorni 3-4-5 aprile
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.