Covid-19
Covid-19
Servizi sociali

Vaccino anti-Covid: «Somministrarlo anche a odontoiatri e liberi professionisti»

La proposta di Dino Delvecchio, presidente dell'ordine dei medici della Bat

«Finalmente la macchina della vaccinazione é partita e ci offre una meravigliosa speranza per il prossimo futuro. Un plauso è doveroso nei confronti di tutti coloro che, ognuno in relazione alle proprie competenze e responsabilità, hanno permesso il raggiungimento di questo risultato». Così il dottor Benedetto Delvecchio presidente dell''Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Barletta Andria Trani in una lettera al Presidente della Regione Michele Emiliano, all'Assessore Regionale alla Sanità Pier Luigi Lopalco e al Direttore Generale della ASL BT Alessandro Delle Donne.

«Lo affermo - prosegue Delvecchio - interpretando i sentimenti di tutti i colleghi medici appartenenti a questo Ordine e in generale a tutti gli operatori sanitari. Io stesso con alto senso del dovere ho effettuato il vaccino e proprio in virtù di questa novità assoluta è fondamentale che questo momento della vaccinazione sia gestito senza alcuna sbavatura.

In previsione della disponibilità del vaccino in coerente prosecuzione di quanto operato sino ad oggi e in un'ottica di collaborazione e concertazione in questo momento vorrei far presente che sarebbe opportuno che tra le primissime persone da vaccinare e quindi da inserire tra i criteri di priorità ci siano i colleghi odontoiatri tenuto conto della loro esposizione al rischio di poter contrarre il virus in virtù della loro professione. È fondamentale che questo avvenga al pari di noi medici che abbiamo già ottenuto la vaccinazione. Altresì mi sembra importante suggerire che la cosa avvenga per i liberi professionisti in quanto anche loro, nell'espletamento della loro professione, vengono a contatto con una ampia parte della popolazione pertanto minimizzare i rischi di contagio anche per questa circostanza credo che sia assolutamente importante».

Chiedo inoltre - conclude il presidente dell'Ordine dei medici della Bat - che massima attenzione venga rivolta al personale sanitario e amministrativo che opera con i medici negli studi di Medicina Generale e che costituiscono il primo contatto con i cittadini. Questa mia proposta è da intendersi come contributo al fine di affinare sempre più la strategia di contrasto alla diffusione del coronavirus».
  • Dino Delvecchio
  • Coronavirus
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti sull'emergenza che ha cambiato il mondo

2106 contenuti
Altri contenuti a tema
1 Covid-19: a che punto siamo? Isolamento, mascherine e green pass Covid-19: a che punto siamo? Isolamento, mascherine e green pass I visitatori non dovranno più presentare la certificazione verde Covid-19 per accedere alle strutture residenziali sanitarie
Test rapidi in aeroporto per chi arriva dalla Cina Test rapidi in aeroporto per chi arriva dalla Cina Ad annunciarlo, l’assessore regionale alla Sanità Rocco Palese
Giuramento di Ippocrate e festa per i primi 50 anni di laurea in medicina Giuramento di Ippocrate e festa per i primi 50 anni di laurea in medicina Appuntamento domani a Trani per l'ordine dei medici della Bat
Vaccini anti Covid: il 65% della popolazione Bat ha ricevuto la terza dose Vaccini anti Covid: il 65% della popolazione Bat ha ricevuto la terza dose La percentuale equivale a 239.054 cittadini
Asl Bt: ha ricevuto la terza dose il 65% della popolazione Asl Bt: ha ricevuto la terza dose il 65% della popolazione La percentuale equivale a 238.568 cittadini
Covid, dati stabili in Puglia nelle ultime ore Covid, dati stabili in Puglia nelle ultime ore 351 i nuovi casi positivi registrati
Oltre 1200 casi Covid in Puglia registrati nelle ultime ore Oltre 1200 casi Covid in Puglia registrati nelle ultime ore Cresce il numero dei positivi ricoverati
1 Covid in Puglia: 14.235 attualmente positivi, 169 ricoverati Covid in Puglia: 14.235 attualmente positivi, 169 ricoverati Si riduce il numero dei posti letto occupati in terapia intensiva
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.