Auto motociclo parcheggio Levante
Auto motociclo parcheggio Levante
La città

Una sosta al giorno toglie il 118 di torno

Vietato stare male sul "braccio di Levante". Cos’è quello strano divieto blu e rosso?

Vietato stare male sul "braccio" della litoranea di Levante, i bagnanti non potrebbero essere soccorsi con celerità dalle ambulanze del 118, dato che l'unico passaggio utile è bloccato da auto in sosta, nonostante il divieto con rimozione. Gli automobilisti non vogliono permettere questo lusso ai soccorritori, infatti sono impegnati a parcheggiare e fa troppo caldo per riflettere sul significato di quel segnale blu e rosso. Nelle settimane scorse, un intervento del 118 fu bloccato da un'auto in sosta davanti il cancello, per cui il personale medico paramedico dovette arrivare a piedi sul posto, con attrezzature e barella.
Parcheggio di auto, moto e carrelli della spesa sul lungomare di Levante
Nonostante la capitaneria di porto abbia dato le chiavi al personale del 118 per aprire il cancello e fare passare le ambulanze e prestare i soccorsi, c'è sempre qualche auto che sbarra la strada. Nella foto pubblicata, oltre all'immancabile automobile, si possono notare una moto di grossa cilindrata, uno scooter in bella vista, nonché un carrello della spesa, "espropriato" da un supermercato e forse utilizzato come mezzo di trasporto ecologico a quattro rotelle.


Forse i bagnanti del braccio si sentono al sicuro, invincibili a colpi di sole o peggio, ma se dovesse capitare un'emergenza, il soccorso sarebbe rallentato, e su chi ricadrebbe la colpa della lentezza? Ovviamente sul personale del 118, che non potendo disporre di ali, deve volare lo stesso sul posto. La rapidità di intervento da parte di Vigili del fuoco e ambulanze del 118 è fondamentale, spesso gli stessi interventi sono rallentati da strade e stradine, bloccate da automobili parcheggiate in modi "creativi", in barba a strani divieti dai colori bizzarri. A proposito, il segnale indicante il divieto di sosta in realtà indica il divieto di soccorso ai bagnanti.
2 fotoVietato stare male sul braccio di Levante
Parcheggio di auto, moto e carrelli della spesa sul lungomare di LevanteBraccio di Levante
  • Lungomare di Levante
  • Mare
  • Servizio 118
  • Tommaso Francavilla
Altri contenuti a tema
Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" La preoccupazione del consigliere regionale Scalera (La Puglia domani), coinvolti anche gli operatori di Barletta
Giornata Regionale della Costa 2025: tante le iniziative a Barletta Giornata Regionale della Costa 2025: tante le iniziative a Barletta Al via le attività in tutta la Regione
Difendiamo le nostre spiagge e il nostro mare, la mobilitazione di Retake a Barletta Difendiamo le nostre spiagge e il nostro mare, la mobilitazione di Retake a Barletta Appuntamento domani alle 9.30 nei pressi del Summer White Beach
Contro l'abbandono di rifiuti in mare approvata la legge "Salvamare" Contro l'abbandono di rifiuti in mare approvata la legge "Salvamare" Spetta alle Autorità portuali realizzare apposite isole ecologiche e stabilire modalità di recupero o riciclo della plastica
Emergenza urgenza, un anno di 118 della Sanitaservice nell’ASL BT: 635mila km percorsi e 125mila interventi Emergenza urgenza, un anno di 118 della Sanitaservice nell’ASL BT: 635mila km percorsi e 125mila interventi Oltre 12mila i codici rossi trattati, Rossiello: «Numeri importanti con dedizione ed impegno»
Turismo del mare, pubblicato l'avviso per promuovere il brand della Puglia Turismo del mare, pubblicato l'avviso per promuovere il brand della Puglia Disponibili 200mila euro per progetti da presentare entro il 25 novembre. L'assessore Lopane: «L'attività di comunicazione è fondamentale per il comparto»
"Il Mar Adriatico, il Fiume Ofanto e la memoria dell’acqua" "Il Mar Adriatico, il Fiume Ofanto e la memoria dell’acqua" Un breve racconto del professore barlettano Giuseppe Lagrasta, Presidente del Comitato Dante Alighieri di Barletta
Acque costiere di Barletta monitorate da ARPA, anticipato il campionamento Acque costiere di Barletta monitorate da ARPA, anticipato il campionamento Richiesta pervenuta dal comune
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.