Open day per assistenti bagnanti alla Lega Navale di Barletta
Open day per assistenti bagnanti alla Lega Navale di Barletta
La città

Open day per assistenti bagnanti: alla Lega Navale di Barletta si parla di sicurezza in mare

“Il miglior assistente bagnante è colui che sa fare un’ottima prevenzione”

Si è svolto lo scorso sabato alla Lega Navale di Barletta un open day per assistenti bagnanti: l'incontro, proposto dal fiduciario FIN Salvamento Francesco Mastromauro, ha riunito i ragazzi che hanno lavorato quest'estate negli stabilimenti balneari e nuovi aspiranti che si avvicinano per la prima volta a questo lavoro.

Partner dell'iniziativa è la Federazione Italiana Nuoto Comitato Regionale Puglia, che ha visto l'ampia disponibilità alla promozione dell'evento di Giuseppe Gammarota, presidente della Lega Navale, e di Marcello Degennaro, Assessore allo Sport dell'Amministrazione Comunale di Barletta.

Durante l'incontro sono stati riportati gli aggiornamenti per il rilascio del brevetto di assistente bagnante, una figura altamente specializzata che si forma nelle piscine del nostro territorio che può richiedere l'estensione attraverso attività di voga per operare in mare. Cruciale l'intervento del Dottor Eugenio Paladino, formatore IRC, che ha illustrato le procedure da attuare in caso di emergenza in spiaggia e in mare e che ha sottolineato come l'intervento dell'assistente bagnante debba essere tempestivo per poter salvare vite umane.

"È un lavoro bellissimo ma è un lavoro che non va sottovalutato. Nella versione più romantica accompagna i bagnanti in spiaggia, ma non è così. È una figura complessa, che deve essere in grado di intervenire per fare un buon lavoro di prevenzione. Deve saper usare tutti i dispositivi di protezione individuale e deve saperlo fare bene. Deve avere delle competenze che spaziano dalle manovre di primo soccorso all'uso del defibrillatore semiautomatico. Deve saper utilizzare tutte le sue conoscenze per salvare una vita umana" ha dichiarato il Dottor Eugenio Paladino.

Una figura quella dell'assistente bagnante, quindi, che è cambiata nel corso del tempo e che si è caricata di sempre più responsabilità.

A conclusione dell'evento, i ragazzi hanno raccontato le loro esperienze estive scatenando una riflessione collettiva sull'importanza di questa figura professionale negli stabilimenti balneari e su come possa influire in un percorso di crescita individuale perché, come riferisce il formatore provinciale FIN Francesco Mastromauro: "Il ragazzo con questo brevetto si mette in una funzione di crescita, perché quando ci si occupa degli altri si allontana da una visione puramente speculativa".

L'augurio degli organizzatori è che questo evento possa ripetersi ogni anno e possa richiamare sempre più partecipanti.
Open day per assistenti bagnanti alla Lega Navale di BarlettaOpen day per assistenti bagnanti alla Lega Navale di BarlettaOpen day per assistenti bagnanti alla Lega Navale di BarlettaOpen day per assistenti bagnanti alla Lega Navale di Barletta
  • Lega Navale
  • Mare
Altri contenuti a tema
Torna in libertà la tartaruga ferita al largo di Barletta Torna in libertà la tartaruga ferita al largo di Barletta Dopo le cure ricevute a Molfetta, ieri la liberazione in mare a Bisceglie
L’estate non finisce: il lido “La Conchiglia” di Bisceglie aperto fino al 17 settembre L’estate non finisce: il lido “La Conchiglia” di Bisceglie aperto fino al 17 settembre La decisione per offrire un servizio completo ai turisti e ai cittadini
“E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi “E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi Prevenzione e sicurezza: ieri mattina una esercitazione con varie simulazioni di soccorso in mare
Recupero e smaltimento rifiuti in plastica rinvenuti dai pescatori,  firmato protocollo d'intesa Recupero e smaltimento rifiuti in plastica rinvenuti dai pescatori, firmato protocollo d'intesa Accordo tra amministrazione comunale, autorità portuale, Bar.s.a e associazione generale cooperative italiane
«Adottare anche per i lidi il sistema delle stelle, come per gli hotel» «Adottare anche per i lidi il sistema delle stelle, come per gli hotel» La nota del consigliere barlettano Ruggiero Mennea sul caro-mare
Una mappa per nuotare sicuri sul sito di Arpa Puglia Una mappa per nuotare sicuri sul sito di Arpa Puglia Il monitoraggio costante dei dati sulla qualità dell'acqua e sulla presenza di alga tossica
Lavori di sistemazione sulla strada adiacente la Lega navale Lavori di sistemazione sulla strada adiacente la Lega navale Intervento al via a partire da domani
1 Si getta in mare ma la corrente lo spinge via, soccorso nel mare di Barletta Si getta in mare ma la corrente lo spinge via, soccorso nel mare di Barletta Soccorsi due ragazzi nelle acque del Bagni Teti: il racconto del soccorritore
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.