Settimana della donna
Settimana della donna
Eventi

Una settimana a Barletta per festeggiare la donna

Il bilancio delle iniziative patrocinate dall'amministrazione comunale

«Le iniziative che hanno avuto modo di svilupparsi nell'arco della "Settimana della donna" valorizzano la vocazione solidaristica della città ma hanno rappresentato anche una occasione di crescita collettiva, di arricchimento culturale e di rinnovamento dello spirito di comunità». Così il sindaco Pasquale Cascella, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo di città, ha ringraziato quanti hanno organizzato e animato nel corso della "Settimana della donna", patrocinata dall'Amministrazione comunale, la campagna di sensibilizzazione contro la discriminazione e la violenza di genere "Apri gli occhi – impara a riconoscere la violenza".
"Settimana della donna", il resoconto delle attività
Con il sindaco Cascella, la presidente del Consiglio comunale Carmela Peschechera, le donne assessori della Giunta, hanno partecipato all'incontro i rappresentanti dell'Osservatorio "Giulia e Rossella" centro antiviolenza onlus e dall'associazione "Centro per la famiglia", quindi gli esercenti aderenti alle "Strade dello shopping", artefici di una raccolta fondi a sostegno delle attività di contrasto e prevenzione del fenomeno, che hanno consegnato due computer portatili che potranno essere di ausilio alle attività sociali.

«Con la "Settimana della donna" – dichiara ancora il sindaco Cascella – si è inteso sperimentare una soluzione meno retorica per richiamare l'attenzione sugli episodi di sfruttamento femminile e sul ruolo sociale della donna, contribuendo così a diffondere le nuove espressioni di coscienza civile e consolidare la coesione sociale. Un ringraziamento per l'importante l'impulso operativo deve essere rivolto agli esercenti che hanno contribuito a riaffermare il ruolo sociale dell'evento. Si è inteso così tracciare, in definitiva, un solco in cui seminare nuove attività di sostegno delle libertà e dell'autodeterminazione femminile, con la consapevolezza che quest'esperienza potrà essere utile per affrontare anche altre problematiche sociali con spirito condiviso».
  • Festa della donna
  • Palazzo di città
Altri contenuti a tema
Terminato il percorso formativo digitale per percettori di RDC Terminato il percorso formativo digitale per percettori di RDC Domani la consegna delle certificazioni
Avviso pubblico per misure di sostegno economico Avviso pubblico per misure di sostegno economico La nota dell'amministrazione comunale
Carta solidale acquisti "Dedicata a te", avviso per i beneficiari Carta solidale acquisti "Dedicata a te", avviso per i beneficiari Ulteriore supporto per il ritiro negli uffici postali
Carta solidale acquisti, ecco come accedere Carta solidale acquisti, ecco come accedere La nota dell'amministrazione comunale
Lotta alle blatte, incontro tecnico a Palazzo di Città Lotta alle blatte, incontro tecnico a Palazzo di Città La nota del sindaco Cosimo Cannito
In partenza le attività del progetto "Job Orienta" In partenza le attività del progetto "Job Orienta" Aperto lo sportello di orientamento in via Brunelleschi
Giornata internazionale Yoga, presentazione delle iniziative Giornata internazionale Yoga, presentazione delle iniziative Domani la conferenza stampa
Il Sindaco Cannito riceve il coro "Vox Caelestis" a Palazzo di Città Il Sindaco Cannito riceve il coro "Vox Caelestis" a Palazzo di Città Numerosi i concerti all'attivo dei ragazzi del comprensivo "Mennea"
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.