Territorio

Un concorso per colorare la villa di Trani

Partecipa anche un'azienda di Barletta. Al via la seconda edizione di 'Villa in fiore'

E' stata inaugurata a Trani la seconda edizione di villa in fiore. Dopo il successo della prima edizione, l'assessorato all'ambiente ed igiene urbana del Comune di Trani ha inteso riproporre la manifestazione incentivando la partecipazione dei floricoltori con un concorso che prevede un premio in denaro di 5000 euro per il vincitore. All'appello hanno risposto 15 aziende, 10 sono di Trani, tre di Andria, una di Barletta ed una di Modugno. All'ultimo momento è venuta meno la partecipazione dell'associazione dei fioristi di Terlizzi ma poco importa: il colpo d'occhio del nostro giardino pubblico è di assoluto impatto.

Il tema scelto per questa seconda edizione è il 150mo anniversario dell'unità d'Italia. Ogni aiuola ha un riferimento alla ricorrenza. E' stato creato un piccolo sentiero che simboleggia il percorso del nostro paese dal momento dell'unità ai giorni nostri, davanti allo chalet è stato collocato un albero d'ulivo, simbolo della pace. L'ingresso della villa e tutto il viale centrale hanno un tocco di tricolore o un riferimento al bel paese. E fra le meraviglie d'Italia non poteva mancare anche una Cattedrale stilizzata e ricoperta di verde.

L'organizzazione della seconda edizione di villa in fiore è stata seguita con capillare attenzione dal responsabile del verde pubblico, Pinuccio Merra. La macchina è partita alla fine di febbraio. Tre mesi di lavoro hanno prodotto un risultato straordinario per colori e accostamenti. La seconda edizione del concorso si concluderà il 12 giugno. L'amministrazione sta pensando di posticipare di un'ora l'orario di chiusura dei cancelli per consentire ai cittadini ed agli appassionati di poter osservare le aiuole anche nelle ore notturne.

L'assessore all'ambiente, Pina Chiarello, ha elogiato il lavoro svolto dallo staff della villa. L'unico neo del giardino resta adesso il parco giochi, devastato dai vandali ed in attesa di nuove strutture per le quali non ci sarebbero fondi a sufficienza. Si proverà a chiedere un nuovo aiuto ai privati ma i tempi non ne consentirebbero la fruizione per l'estate. Un'altra soluzione potrebbe essere quella di fittare per il periodo estivo dei gonfiabili. L'assessore ha contatto associazioni e cooperative: i costi del servizio sarebbero comunque elevati.
  • Trani
Altri contenuti a tema
La Puglia che va, il 3 marzo giornata di approfondimento a Palazzo San Giorgio La Puglia che va, il 3 marzo giornata di approfondimento a Palazzo San Giorgio Si parlerà delle opportunità e criticità di fare impresa in Puglia
Affacciato sull'Adriatico il Gota, il nuovo Restaurant&Drink sul lungomare di Trani Affacciato sull'Adriatico il Gota, il nuovo Restaurant&Drink sul lungomare di Trani Tutto esaurito alla cena inaugurale con la strepitosa performance dello showman Federico Pigna
Presentata l'edizione 2021 della Trani Triathlon Sprint Presentata l'edizione 2021 della Trani Triathlon Sprint Competizioni di altissimo livello caratterizzeranno il fine settimana nell'evento organizzato dall'Atletica "Tommaso Assi"
L’alba del primo agosto a Il Vecchio e il Mare a Trani risuona delle note di Ivan Dalia L’alba del primo agosto a Il Vecchio e il Mare a Trani risuona delle note di Ivan Dalia Domenica in riva al mare il concerto per piano solo del virtuoso non vedente per l’ultimo appuntamento del Festival Il Giullare
1 Trani blocca i varchi, barriere e posti di blocco sulla strada per Barletta Trani blocca i varchi, barriere e posti di blocco sulla strada per Barletta Decisione drastica del sindaco di Trani Bottaro per rafforzare i controlli
Vandali alla cattedrale di Trani, Bar.S.A. offre le proprie professionalità per eliminare lo scempio Vandali alla cattedrale di Trani, Bar.S.A. offre le proprie professionalità per eliminare lo scempio Cianci: «Una bravata che danneggia un patrimonio non solo della città tranese, ma di tutto il nostro territorio»
Libri giganti in riva al mare, l'idea di Fondazione Megamark Libri giganti in riva al mare, l'idea di Fondazione Megamark Sono le copertine dei cinque libri finalisti del "Premio Fondazione Megamark – Incontri di Dialoghi"
1 Aggressione in stazione a Trani, ferito un 25enne di Barletta Aggressione in stazione a Trani, ferito un 25enne di Barletta Sconosciute le motivazioni: i carabinieri sono alla ricerca del responsabile
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.