
Attualità
Ufficio scolastico provinciale, in Prefettura riunione interlocutoria
Il consiglio comunale di Barletta si esprimerà sulla collocazione a Palazzo San Domenico
Barletta - martedì 6 dicembre 2022
17.08
Sulla collocazione dell'Ufficio scolastico provinciale della Bat nei locali di palazzo San Domenico a Barletta si esprimerà il consiglio comunale. È quanto emerso dal tavolo di questa mattina in Prefettura alla presenza del Prefetto Rossana Riflesso, del presidente della provincia Bernardo Lodispoto e del sindaco di Barletta Cosimo Cannito oltre che del direttore dell'ufficio scolastico regionale Giuseppe Silipo.
Al momento, all'interno dello storico palazzo all'incrocio tra Corso Cavour e Corso Garibaldi sono stati completati gli arredi per una spesa di circa centomila euro sostenuta dalla provincia Bat. Resta però da comprendere a chi spetterà l'investimento di circa 300mila euro per la realizzazione di alcuni interventi necessari per rendere agibile e utilizzabile l'immobile. Di questo discuterà la massima assise comunale, il tutto sempre in attesa anche della nomina del direttore del nuovo ufficio scolastico, il cui riconoscimento del Ministero dell'Istruzione è arrivato nello scorso mese di aprile anche grazie ad un emendamento nella manovra finanziaria presentato dal Senatore di Forza Italia Dario Damiani. Entro la fine del 2022, si dovrebbero quindi avere novità.
Al momento, all'interno dello storico palazzo all'incrocio tra Corso Cavour e Corso Garibaldi sono stati completati gli arredi per una spesa di circa centomila euro sostenuta dalla provincia Bat. Resta però da comprendere a chi spetterà l'investimento di circa 300mila euro per la realizzazione di alcuni interventi necessari per rendere agibile e utilizzabile l'immobile. Di questo discuterà la massima assise comunale, il tutto sempre in attesa anche della nomina del direttore del nuovo ufficio scolastico, il cui riconoscimento del Ministero dell'Istruzione è arrivato nello scorso mese di aprile anche grazie ad un emendamento nella manovra finanziaria presentato dal Senatore di Forza Italia Dario Damiani. Entro la fine del 2022, si dovrebbero quindi avere novità.