Migrazioni in campo colore
Migrazioni in campo colore
Eventi

Tutti i colori dell’arte nella mostra “Migrazioni in campo colore”

Fino a oggi ingresso libero alla mostra d'arte collettiva

Sarà aperta al pubblico fino a oggi presso la chiesa di Sant'Antonio – in Via Sant'Antonio 35 - la mostra collettiva e itinerante di arte contemporanea "Migrazioni in campo colore", in collaborazione con Artgallery56 e Loris Zanrei, direttore artistico del progetto.

La mostra ospita tele di numerosi artisti quali Antonio Molino, Anastasia Silvestri, Cloe Ferrari, Luciano Vezzoli, Luigi Lanotte, Michele Riefolo, Nicola Sguera e Savio Cortellino, in un'armoniosa mescolanza di stili, colori e tecniche perfettamente iscritta all'interno degli spazi, organicamente suddivisi e atti ad ospitare una mostra che possa sensibilizzare alla cultura dell'arte la città della Disfida e non solo. Essa indaga le riflessioni sugli spazi e la loro proiezione - non si può non citare a tal proposito le vedute satellitari di alcune città e metropoli (da Venezia New York) realizzate da Luciano Vezzoli ivi esposte - e rivolge uno sguardo altro, influenzato dagli accadimenti del mondo contemporaneo, come dimostra il bambino, che campeggia al centro della tela del barlettano Michele Riefolo, affiancato da tanti soldatini - in secondo piano, che suggeriscono quanto sia alle volte radicata l'idea della guerra sin dalla tenera età - e ombre raffiguranti gli avi, che quelle guerre le hanno combattute e vissute.

L'arte in questa mostra si fa celebrazione e l'artista diviene raccordo tra spazio interno ed esterno, tra moti dell'animo ed esigenze contingenti del reale. In tal senso la mostra non può che esser ammirata con spirito critico nella consapevolezza che il colore è un potere che influenza direttamente l'anima, è poesia muta, un grido sordo, espressione di un'impressione, disintegrazione e costruzione della realtà, un'idea, una visione, un sogno.
Tutti i colori dell’arte nella mostra “Migrazioni in campo colore”Tutti i colori dell’arte nella mostra “Migrazioni in campo colore”Tutti i colori dell’arte nella mostra “Migrazioni in campo colore”Tutti i colori dell’arte nella mostra “Migrazioni in campo colore”
  • Chiesa San Antonio
  • Arte
Altri contenuti a tema
1 Arte e shopping, un nuovo connubio per le strade di Barletta Arte e shopping, un nuovo connubio per le strade di Barletta L'iniziativa degli studenti del liceo artistico e IISS Léontine e Giuseppe de Nittis
25 novembre, gli studenti: «Diciamo "no" con l’arte» 25 novembre, gli studenti: «Diciamo "no" con l’arte» Una proposta creativa con uno speciale allestimento artistico a cura degli studenti dell'IISS "De Nittis"
Il mestiere del pittore. Opere di Corrado Giaquinto e Nicola Porta in mostra a Molfetta Il mestiere del pittore. Opere di Corrado Giaquinto e Nicola Porta in mostra a Molfetta L'esposizione è stata realizzata in occasione dei 320 anni dalla nascita del grande artista
Fa tappa anche a Barletta il progetto ProvocAzioni Fa tappa anche a Barletta il progetto ProvocAzioni Una colorata invasione di manifesti arriva in città per far conoscere il progetto sviluppato dai ragazzi
1 Piazza Marina si colora d'arte per il World Rowing 2023 Piazza Marina si colora d'arte per il World Rowing 2023 Quadri come bandiere sui balconi, musica e accoglienza per il grande evento sportivo
Da Barletta a Milano Alessandro Curiello coltiva il sogno del visual design Da Barletta a Milano Alessandro Curiello coltiva il sogno del visual design Il giovane illustratore barlettano spiega la sua copertina dedicata ad Eraclio per il progetto “The Puglieser”
“Tableux Vivants”: i quadri prendono vita a Palazzo della Marra “Tableux Vivants”: i quadri prendono vita a Palazzo della Marra L'iniziativa in occasione del quinto compleanno dell’associazione "Divine del Sud"
Mostre, proiezioni, didattica, musica e teatro al Museo Diocesano di Molfetta Mostre, proiezioni, didattica, musica e teatro al Museo Diocesano di Molfetta Oltre 1.500 visitatori per la mostra di Gasparro. In arrivo altri eventi nei nuovi ambienti del Seminario Vescovile promossi dalla ATI “Arte in Arte”
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.