Migrazioni in campo colore
Migrazioni in campo colore
Eventi

Tutti i colori dell’arte nella mostra “Migrazioni in campo colore”

Fino a oggi ingresso libero alla mostra d'arte collettiva

Sarà aperta al pubblico fino a oggi presso la chiesa di Sant'Antonio – in Via Sant'Antonio 35 - la mostra collettiva e itinerante di arte contemporanea "Migrazioni in campo colore", in collaborazione con Artgallery56 e Loris Zanrei, direttore artistico del progetto.

La mostra ospita tele di numerosi artisti quali Antonio Molino, Anastasia Silvestri, Cloe Ferrari, Luciano Vezzoli, Luigi Lanotte, Michele Riefolo, Nicola Sguera e Savio Cortellino, in un'armoniosa mescolanza di stili, colori e tecniche perfettamente iscritta all'interno degli spazi, organicamente suddivisi e atti ad ospitare una mostra che possa sensibilizzare alla cultura dell'arte la città della Disfida e non solo. Essa indaga le riflessioni sugli spazi e la loro proiezione - non si può non citare a tal proposito le vedute satellitari di alcune città e metropoli (da Venezia New York) realizzate da Luciano Vezzoli ivi esposte - e rivolge uno sguardo altro, influenzato dagli accadimenti del mondo contemporaneo, come dimostra il bambino, che campeggia al centro della tela del barlettano Michele Riefolo, affiancato da tanti soldatini - in secondo piano, che suggeriscono quanto sia alle volte radicata l'idea della guerra sin dalla tenera età - e ombre raffiguranti gli avi, che quelle guerre le hanno combattute e vissute.

L'arte in questa mostra si fa celebrazione e l'artista diviene raccordo tra spazio interno ed esterno, tra moti dell'animo ed esigenze contingenti del reale. In tal senso la mostra non può che esser ammirata con spirito critico nella consapevolezza che il colore è un potere che influenza direttamente l'anima, è poesia muta, un grido sordo, espressione di un'impressione, disintegrazione e costruzione della realtà, un'idea, una visione, un sogno.
Tutti i colori dell’arte nella mostra “Migrazioni in campo colore”Tutti i colori dell’arte nella mostra “Migrazioni in campo colore”Tutti i colori dell’arte nella mostra “Migrazioni in campo colore”Tutti i colori dell’arte nella mostra “Migrazioni in campo colore”
  • Chiesa San Antonio
  • Arte
Altri contenuti a tema
1 Orecchiette, quadri e costumi d'epoca: la creatività illumina Vico Torto Orecchiette, quadri e costumi d'epoca: la creatività illumina Vico Torto Si è ripetuta con successo l'iniziativa "Vico degli Artisti" che ha coinvolto arte, artigianato e piccole produzioni locali
In un quadro tutta la colorata bellezza di Barletta In un quadro tutta la colorata bellezza di Barletta Intervista all'artista Fabio Castellaneta, che con quest'opera ha vinto il premio “De Nittis”
In mostra le opere dell’artista Ricarda Guantario al Palazzo della Prefettura di Barletta In mostra le opere dell’artista Ricarda Guantario al Palazzo della Prefettura di Barletta L'artista, di origine andriese, terrà il vernissage sabato 3 giugno. La mostra sarà aperta anche nei giorni 5 e 6 giugno
Vico Torto si trasforma nuovamente nel “Vico degli Artisti” Vico Torto si trasforma nuovamente nel “Vico degli Artisti” Da domani a domenica nella viuzza del centro storico saranno messi in mostra l’artigianato locale e opere pittoriche di artisti locali
“Atti di Bellismo in Città”, seconda edizione domenica 28 maggio “Atti di Bellismo in Città”, seconda edizione domenica 28 maggio L'iniziativa sarà presentata a Bari giovedì prossimo
Da domani a Barletta si colora il “Vico degli artisti” Da domani a Barletta si colora il “Vico degli artisti” In vico Torto, nel borgo San Giacomo, saranno messi in mostra l’artigianato locale e opere pittoriche di artisti locali
Concluso il restauro dei portoni d'ingresso della Sala Comunità Sant'Antonio Concluso il restauro dei portoni d'ingresso della Sala Comunità Sant'Antonio Venerdì la cerimonia aperta al pubblico
La Gioconda nata dai rifiuti, l'idea artistica made in Barletta La Gioconda nata dai rifiuti, l'idea artistica made in Barletta L'opera del maestro barlettano Borgiac sarà esposta per la mostra voluta dall'ambientalista Antonio Binetti
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.