Ripetitori via delle Querce
Ripetitori via delle Querce
Associazioni

Tre ripetitori di telefonia mobile in via delle Querce, la preoccupazione del comitato di zona 167

La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella

Il Comitato di Zona 167 di Barletta esprime forte preoccupazione per la recente installazione di ben tre ripetitori di telefonia mobile nel raggio di circa 40 metri lungo via delle Querce, in un contesto densamente popolato. L'allarme lanciato da numerose segnalazioni di residenti non può essere ignorato: si tratta di un intervento che impatta direttamente sul diritto alla salute e sulla qualità della vita dei cittadini.

Non è accettabile che logiche di mercato e interessi economici privati abbiano il sopravvento su diritti costituzionalmente garantiti, come quello alla salubrità dell'ambiente e alla tutela della salute pubblica. Il Comitato ricorda che nessuna innovazione tecnologica può essere realizzata a scapito della sicurezza e della dignità delle persone.
Il Comitato di Zona 167 chiede formalmente al Comune di Barletta e all'ARPA Puglia di fornire ogni informazione utile a rendere pubblici e trasparenti gli atti e i procedimenti amministrativi relativi all'installazione dei suddetti impianti. In particolare, si ritiene doveroso sapere:

• Quali soggetti hanno richiesto e ottenuto le autorizzazioni.
• Se sono state rispettate le distanze minime da abitazioni e luoghi sensibili.
• Se il Comune è dotato di un Piano delle Antenne aggiornato e condiviso con i cittadini.
• Se sono previste o già avviate misurazioni dei campi elettromagnetici da parte dell'ARPA.
La cittadinanza non può e non deve essere esclusa dalle scelte che la riguardano. Le istituzioni locali e regionali hanno il dovere morale, oltre che giuridico, di rispondere in maniera chiara e tempestiva. Non si tratta di ostacolare il progresso, ma di governarlo con giustizia, responsabilità e trasparenza.
  • Comitato di quartiere zona 167
Altri contenuti a tema
Comitato di quartiere zona 167:  «A Terni ok al controllo di vicinato, a Barletta quando?» Comitato di quartiere zona 167: «A Terni ok al controllo di vicinato, a Barletta quando?» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Comitato di quartiere zona 167: «La periferia resta ostaggio del pressappochismo» Comitato di quartiere zona 167: «La periferia resta ostaggio del pressappochismo» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Antenne telefoniche in via delle Querce: assemblea pubblica della Zona 167 tra preoccupazione e confronto con le istituzioni Antenne telefoniche in via delle Querce: assemblea pubblica della Zona 167 tra preoccupazione e confronto con le istituzioni La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
1 Divieto buste nere, Il comitato di quartiere zona 167: «Sacchi trasparenti, idee oscure» Divieto buste nere, Il comitato di quartiere zona 167: «Sacchi trasparenti, idee oscure» La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Il Comitato di zona 167 di Barletta presente a Corato nel ricordo della Strage di Capaci Il Comitato di zona 167 di Barletta presente a Corato nel ricordo della Strage di Capaci Ribadito il sostegno e la vicinanza ad Angelo Corbo, l'unico sopravvissuto
Comitato di quartiere 167: La commissione si riunisce, ma non con chi vive il Parco dell'Umanità Comitato di quartiere 167: La commissione si riunisce, ma non con chi vive il Parco dell'Umanità La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
1 Via Vecchia Canosa al buio ed in preda ai rifiuti, la denuncia del comitato di quartiere zona 167 Via Vecchia Canosa al buio ed in preda ai rifiuti, la denuncia del comitato di quartiere zona 167 La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Strada per Sergio Ramelli, il comitato di zona 167: «Pagina triste, ha prevalso una logica divisiva e provocatoria» Strada per Sergio Ramelli, il comitato di zona 167: «Pagina triste, ha prevalso una logica divisiva e provocatoria» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.