Passaggio via Milano con Polizia municipale e AVSER 118
Passaggio via Milano con Polizia municipale e AVSER 118
Cronaca

Travolto dal treno mentre costeggiava i binari, perde la vita un sedicenne

Da via Milano verso la stazione ferroviaria, stava camminando all'interno del muretto

Fatalità in una maledetta sera di marzo, giorno 26, che costa la vita ad un ragazzo di 16 anni investito da un treno nelle vicinanze del passaggio a livello di via Milano. Casualità dunque, unita al buio notturno (erano da poco passate le 21.00 di ieri sera) ma anche tanta avventatezza e forse una bravata: un gruppo di tre adolescenti in tuta sportiva, probabilmente "entrando" dal lato del passaggio a livello di via Milano, stava dirigendosi verso la stazione ferroviaria di Barletta costeggiando il muro divisorio, a pochissima distanza dai binari.

Il sopraggiungere di un treno a piena velocità ha probabilmente preso di sorpresa il gruppetto: i giovani, vistosi persi, avrebbero cercato di aderire il più possibile al muretto ma la motrice del treno che sopraggiungeva ha preso il sedicenne di striscio sbalzandolo via. La causa del decesso sarebbe da rinvenirsi in sfondamento del cranio, il macchinista non si è accorto di nulla data la velocità dell'accaduto.

Intervengono sul posto i Carabinieri e la Polizia Municipale. Giunge sul luogo anche il sindaco Pasquale Cascella assieme all'assessore Antonio Rizzi e al comandante dei vigili Filannino. Tantissime le persone presenti, tra curiosi e parenti visibilmente turbati. In seguito arriva anche l'assessore Azzurra Pelle. I vigili, con un divisorio improvvisato, riescono a tenere lontano i curiosi che inevitabilmente stazionano nelle vicinanze. Traffico sulla rete ferroviaria bloccato fino alle 23.15, quando gli operanti hanno fatto allontanare tutti i pedoni per ripristinare il passaggio a livello.

Per ore i Carabinieri sono stati impegnati per i rilievi proprio nel luogo dello scontro. Da lì a pochi metri si intravede il corpo del giovane, coperto e adagiato a terra. Sulla strada che taglia in due i binari, proprio sul passaggio, un'auto della polizia municipale a luci accese rende ancora più lunare l'atmosfera. Tantissimi i giovani accorsi. Sul luogo anche l'ambulanza del "118".

Intorno alla mezzanotte sul posto vi erano le onoranze funebri e gli uomini della Scientifica. La situazione è stata normalizzata, e anche il traffico tanto su ruote, che dapprima era fortemente rallentato, che quello ferroviario sono ripresi regolarmente, lasciando spazio a speculazioni ed interpretazioni che sicuramente non mancheranno.
16enne travolto da un treno nei pressi del passaggio a livello di via Milano16enne travolto da un treno nei pressi del passaggio a livello di via Milano16enne travolto da un treno nei pressi del passaggio a livello di via Milano16enne travolto da un treno nei pressi del passaggio a livello di via Milano16enne travolto da un treno nei pressi del passaggio a livello di via Milano
  • Sindaco
  • Carabinieri
  • Stazione ferroviaria
  • Polizia municipale
  • Incidente
  • Morti
  • Treno
  • Pasquale Cascella
Altri contenuti a tema
1 Incendio, furti e danneggiamenti sulla spiaggia di Barletta, il sindaco: "Non fermerete chi lotta per l'inclusione" Incendio, furti e danneggiamenti sulla spiaggia di Barletta, il sindaco: "Non fermerete chi lotta per l'inclusione" L'amministrazione comunale: "Quelle spiagge libere attrezzate non sono solo luoghi, sono simboli"
L'Arma dei Carabinieri in festa a Barletta - FOTO L'Arma dei Carabinieri in festa a Barletta - FOTO Il comandante Galasso: «Rendiamo omaggio alla presenza concreta, viva, quotidiana dell’Arma nel cuore della nostra provincia»
Un anno in prima linea, numeri e attività dei Carbinieri nella provincia Bat Un anno in prima linea, numeri e attività dei Carbinieri nella provincia Bat La nota diffusa dall'Arma in occasione della festa per il 211° anniversario dalla fondazione
L’Arma dei Carabinieri festeggia oggi 211 anni di storia: questa sera cerimonia a Barletta L’Arma dei Carabinieri festeggia oggi 211 anni di storia: questa sera cerimonia a Barletta «È un giorno in cui vogliamo nuovamente rinnovare il patto con la cittadinanza della nostra provincia»: parla il Col. Massimiliano Galasso
1 Incidente sulla SS16 a Barletta, due feriti Incidente sulla SS16 a Barletta, due feriti Due i veicoli coinvolti
Luca Dellaquila è il nuovo baby sindaco di Barletta Luca Dellaquila è il nuovo baby sindaco di Barletta Ieri la cerimonia di procalmazione
Ucciso a Barletta in un agguato: patrimonio di 2 milioni di euro sequestrato dai Carabinieri agli eredi Ucciso a Barletta in un agguato: patrimonio di 2 milioni di euro sequestrato dai Carabinieri agli eredi Tra i beni oggetto della confisca una villa, tre lussuosi appartamenti e due autovetture
Furti e cannibalizzazione d'auto, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Furti e cannibalizzazione d'auto, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Il Comandante Provinciale dei Carabinieri BAT: "Fenomeno che esiste perché c'è un compratore"
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.