Passaggio via Milano con Polizia municipale e AVSER 118
Passaggio via Milano con Polizia municipale e AVSER 118
Cronaca

Travolto dal treno mentre costeggiava i binari, perde la vita un sedicenne

Da via Milano verso la stazione ferroviaria, stava camminando all'interno del muretto

Fatalità in una maledetta sera di marzo, giorno 26, che costa la vita ad un ragazzo di 16 anni investito da un treno nelle vicinanze del passaggio a livello di via Milano. Casualità dunque, unita al buio notturno (erano da poco passate le 21.00 di ieri sera) ma anche tanta avventatezza e forse una bravata: un gruppo di tre adolescenti in tuta sportiva, probabilmente "entrando" dal lato del passaggio a livello di via Milano, stava dirigendosi verso la stazione ferroviaria di Barletta costeggiando il muro divisorio, a pochissima distanza dai binari.

Il sopraggiungere di un treno a piena velocità ha probabilmente preso di sorpresa il gruppetto: i giovani, vistosi persi, avrebbero cercato di aderire il più possibile al muretto ma la motrice del treno che sopraggiungeva ha preso il sedicenne di striscio sbalzandolo via. La causa del decesso sarebbe da rinvenirsi in sfondamento del cranio, il macchinista non si è accorto di nulla data la velocità dell'accaduto.

Intervengono sul posto i Carabinieri e la Polizia Municipale. Giunge sul luogo anche il sindaco Pasquale Cascella assieme all'assessore Antonio Rizzi e al comandante dei vigili Filannino. Tantissime le persone presenti, tra curiosi e parenti visibilmente turbati. In seguito arriva anche l'assessore Azzurra Pelle. I vigili, con un divisorio improvvisato, riescono a tenere lontano i curiosi che inevitabilmente stazionano nelle vicinanze. Traffico sulla rete ferroviaria bloccato fino alle 23.15, quando gli operanti hanno fatto allontanare tutti i pedoni per ripristinare il passaggio a livello.

Per ore i Carabinieri sono stati impegnati per i rilievi proprio nel luogo dello scontro. Da lì a pochi metri si intravede il corpo del giovane, coperto e adagiato a terra. Sulla strada che taglia in due i binari, proprio sul passaggio, un'auto della polizia municipale a luci accese rende ancora più lunare l'atmosfera. Tantissimi i giovani accorsi. Sul luogo anche l'ambulanza del "118".

Intorno alla mezzanotte sul posto vi erano le onoranze funebri e gli uomini della Scientifica. La situazione è stata normalizzata, e anche il traffico tanto su ruote, che dapprima era fortemente rallentato, che quello ferroviario sono ripresi regolarmente, lasciando spazio a speculazioni ed interpretazioni che sicuramente non mancheranno.
16enne travolto da un treno nei pressi del passaggio a livello di via Milano16enne travolto da un treno nei pressi del passaggio a livello di via Milano16enne travolto da un treno nei pressi del passaggio a livello di via Milano16enne travolto da un treno nei pressi del passaggio a livello di via Milano16enne travolto da un treno nei pressi del passaggio a livello di via Milano
  • Sindaco
  • Carabinieri
  • Stazione ferroviaria
  • Polizia municipale
  • Incidente
  • Morti
  • Treno
  • Pasquale Cascella
Altri contenuti a tema
Abusi sessuali sulla nipotina, arrestato lo zio Abusi sessuali sulla nipotina, arrestato lo zio Le violenze sono andate avanti per anni, quando la piccola rimaneva sola con il parente
Giornate FAI di primavera, a Barletta impegnati i Carabinieri Giornate FAI di primavera, a Barletta impegnati i Carabinieri Predisposti alcuni mirati servizi di pattuglia nello scorso weekend
A scuola di legalità con l'arma dei carabinieri di Barletta A scuola di legalità con l'arma dei carabinieri di Barletta Il progetto ha coinvolto i ragazzi del comprensivo "Mennea-Baldacchini-Manzoni"
Dal 3 aprile riapre la tratta Andria-Corato, per Barletta c’è ancora da attendere Dal 3 aprile riapre la tratta Andria-Corato, per Barletta c’è ancora da attendere I collegamenti di Ferrotramviaria resteranno via bus: la riattivazione dei treni è prevista entro il 2026
Guasto alla linea ferroviaria a Barletta, treni in ritardo Guasto alla linea ferroviaria a Barletta, treni in ritardo La circolazione è rallentata in entrambe le direzioni sulla tratta Bari-Pescara
Sicurezza e contrasto alla criminalità, intervista al Colonnello Alessandro Andrei Sicurezza e contrasto alla criminalità, intervista al Colonnello Alessandro Andrei Approfondimento con il comandante provinciale dei Carabinieri sulla situazione nella Bat
Contrabbando di sigarette nella Bat, arrestati tre biscegliesi Contrabbando di sigarette nella Bat, arrestati tre biscegliesi Sequestrata merce per oltre una tonnellata
Spaccio, degrado e schiamazzi: i Carabinieri intervengono in via Pistergola e via Fugazzola Spaccio, degrado e schiamazzi: i Carabinieri intervengono in via Pistergola e via Fugazzola Numerose le segnalazioni dei residenti della zona
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.