Tentato furto autogru
Tentato furto autogru
Cronaca

Tentano il furto di un’autogru, azione concitata nelle campagne di Barletta

Quattro pattuglie Vegapol sul posto hanno impedito il colpo: rinvenuto anche un jammer

Erano riusciti a muovere il mezzo pesante da un cantiere edile nei pressi della stazione di Canne della Battaglia: così un gruppo di malviventi stava per portare a segno il furto di un'autogru, ma sul posto sono giunte ben quattro pattuglie delle guardie giurate Vegapol, sia da Canosa di Puglia che da Barletta, per bloccare la fuga sul mezzo.

L'episodio è avvenuto nella tarda serata di ieri, intorno alle ore 22.50. L'intervento del personale dell'istituto di vigilanza ha impedito il furto del veicolo, ma i soggetti alla vista delle guardie si sono rapidamente dati alla fuga a piedi tra gli uliveti nelle campagne circostanti. Il mezzo non ha subito alcun danno.

Sul posto sono giunti anche i Carabinieri per procedere ai rilievi del caso. All'interno dell'abitacolo del mezzo pesante è stato rinvenuto anche un jammer, abbandonato dai malviventi, comprensivo di ben 11 antenne con l'obiettivo di disturbare le frequenze di cellulari e onde radio da parte delle forze dell'ordine. L'oggetto è stato posto sotto sequestro.
Tentato furto autogru in zona Canne della BattagliaTentato furto autogru in zona Canne della BattagliaTentato furto autogru in zona Canne della BattagliaTentato furto autogru in zona Canne della BattagliaTentato furto autogru in zona Canne della Battaglia
  • Sicurezza
  • Criminalità
Altri contenuti a tema
«Potenziare la sicurezza in guardia medica»: l’appello di un medico barlettano «Potenziare la sicurezza in guardia medica»: l’appello di un medico barlettano Lo scorso 21 agosto una tentata aggressione a Trinitapoli raccontata dal protagonista dell’episodio
“E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi “E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi Prevenzione e sicurezza: ieri mattina una esercitazione con varie simulazioni di soccorso in mare
Sicurezza, Flavio Basile e il presidente SNA nord barese Michele Languino incontrano il Prefetto	Sicurezza, Flavio Basile e il presidente SNA nord barese Michele Languino incontrano il Prefetto «Confronto importante, cerchiamo soluzioni utili a migliorare la qualità della vita»
Il sottosegretario Molteni a Barletta per una task force sulla sicurezza Il sottosegretario Molteni a Barletta per una task force sulla sicurezza Marti e Grimaldi (Lega): "Attenzione massima da parte del Governo, per il contrasto alla criminalità nel territorio”
11 Furti, aggressioni, vandalismo: a Barletta se non è allarme, poco ci manca Furti, aggressioni, vandalismo: a Barletta se non è allarme, poco ci manca Continua incessante l’escalation di microcriminalità in città
Tecnol e Tecsial insieme per la sicurezza con il Sicurtour Faraone 2023 Tecnol e Tecsial insieme per la sicurezza con il Sicurtour Faraone 2023 Il tour dedicato alla sicurezza fa tappa a Bari il 20 giugno
A Canosa una guardia della Vegapol restituisce un portafogli tramite i Carabinieri A Canosa una guardia della Vegapol restituisce un portafogli tramite i Carabinieri L'episodio avvenuto lo scorso sabato su corso San Sabino
Relazione semestrale Dia: «Nella Bat una criminalità frammentata con tanti clan operativi» Relazione semestrale Dia: «Nella Bat una criminalità frammentata con tanti clan operativi» Organizzazioni in evoluzione, capaci di coniugare i metodi criminali "classici" con le infiltrazioni nell'economia legale
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.