Timac di Barletta
Timac di Barletta
La città

Stop ai licenziamenti alla Timac di Barletta: intervengono Cgil, Cisl e Uil

«Un sospiro di sollievo per i 51 lavoratori dell’azienda»

"Apprendiamo con soddisfazione la notizia della salvaguardia dei livelli occupazione alla Timac Agro di Barletta, a seguito della revoca del provvedimento di sequestro dello stabilimento da parte della Procura". È quanto riferiscono in una nota congiunta Cgil, Cisl e Uil Bat, insieme alle categorie Filctem, Femca e Uiltec.

"La svolta nella vicenda della Timac fa tirare un sospiro di sollievo ai 51 lavoratori dell'azienda, oltre a tutti quelli che ruotano attorno all'indotto. Risultato raggiunto grazie alla capacità e tenuta di lotta dei lavoratori guidati dalla RSU e dalle federazioni sindacali. Un risultato raggiunto grazie al coinvolgimento delle istituzioni locali a partire dal sindaco di Barletta Cosimo Cannito e della task Force della Regione Puglia che hanno coniugato la battaglia ambientale alla salvaguardia dei livelli occupazionali e dell'unità produttiva. Da subito ci siamo approcciati a questa vertenza battendoci per i diritti dei lavoratori ma senza trascurare l'aspetto ambientale, ritenendo che le due questioni avessero pari importanza. Escludendo la responsabilità dell'azienda sull'inquinamento atmosferico, come si evince dalla decisione della Procura, resta però da comprendere dove si annidino queste responsabilità. L'auspicio è che le risposte alle domande che i cittadini di Barletta si pongono in tal senso arrivino al più presto".

"Il nostro prossimo obiettivo è sederci al tavolo con i vertici della Timac per mettere a punto un piano industriale condiviso che miri al rilancio dello stabilimento barlettano per garantire il futuro di tutti i lavoratori dello stabilimento", concludono i sindacati.
  • Timac Agro
Altri contenuti a tema
La solidarietà dell’Arcivescovo e di tutta la diocesi per le morti bianche La solidarietà dell’Arcivescovo e di tutta la diocesi per le morti bianche Dicono: «Il lavoro è per la vita»
23 Morti bianche: Barletta perde un operaio sul posto di lavoro Morti bianche: Barletta perde un operaio sul posto di lavoro Il cordoglio della Cgil, Filctem e Cisl
1 "Cascate Timac", la spiegazione dell'azienda dopo le polemiche "Cascate Timac", la spiegazione dell'azienda dopo le polemiche «Si tratta acqua di pioggia che non è mai e poi mai venuta in contatto con i fertilizzanti della nostra azienda»
4 «Che fine hanno fatto le palme in via Misericordia?»: la domanda di Legambiente «Che fine hanno fatto le palme in via Misericordia?»: la domanda di Legambiente «Le nuove alberature potrebbero aiutare a mascherare quel mutandone posto a valle dello stabilimento TIMAC Agro»
1 Avviati a Barletta i lavori di perforazione per la realizzazione del piezometro Avviati a Barletta i lavori di perforazione per la realizzazione del piezometro Sindaco Cannito: «Si aggiunge un altro tassello nell'azione di monitoraggio ambientale che è in corso in città»
«Timac di Barletta non produce inquinamento atmosferico» «Timac di Barletta non produce inquinamento atmosferico» Il resoconto della conferenza stampa convocata ieri nell'azienda
1 Crisi ambientale e monitoraggio, il nulla dell'amministrazione Cannito Crisi ambientale e monitoraggio, il nulla dell'amministrazione Cannito La dura nota del Collettivo Exit, critica verso il primo cittadino
2 Timac di Barletta: «Stop a licenziamenti grazie a revoca sequestro» Timac di Barletta: «Stop a licenziamenti grazie a revoca sequestro» La nota diramata dall'azienda: «Confermati i livelli occupazionali»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.