Acqua straripa da muretto in via Misericordia
Acqua straripa da muretto in via Misericordia
La città

Cascate via Misericordia, incontro tra amministrazione comunale e Timac

Legambiente: «Sarà effettuato campionamento delle acque»

È stato individuato «un percorso, che coinvolgerà anche la provincia, per la gestione delle acque meteoriche in eccesso». Lo ha dichiarato Andrea Camaiora, responsabile delle relazioni esterne di Timac Agro Italia, l'azienda sita nel centro città, a Barletta. Ieri mattina, considerando le abbondanti piogge sono andato a verificare sulle mura esterne dell'azienda, lungo via della Misericordia, e c'era fuoriuscita di acqua – ha spiegato il responsabile locale di Legambiente, Raffaele Corvasce -. Ho allertato sia la capitaneria di porto che l'Arpa Puglia: hanno avviato tutte le procedure per effettuare un campionamento delle acque».

Lo stesso esame è stato compiuto anche dall'azienda e i "due dati saranno confrontati". ha confortato il sindaco Cosimo Cannito, che ha anche la delega all'Ambiente. Inoltre, ieri mattina, nel corso di un incontro «Timac ha fatto una richiesta, che sarà da verificare – ha spiegato il primo cittadino -: se possiamo immettere acque di prima e seconda pioggia nella condotta di fogna bianca. Io mi sono riservato – ha detto Cannito -, perché servirà l'approvazione dalla provincia e i dati scientifici prelevati ieri mattina». Il sindaco, in ultimo, ha chiesto alla società di fornire ai cittadini sempre più informazioni sui propri protocolli di controllo e sicurezza ambientale, con la pubblicazione di dati e resoconti, nonché di possibili visite guidate all'interno dello stabilimento. "Considerando quanto continua ad accadere in città – ha concluso Corvasce – ci chiediamo oggi più che mai se non sia il caso di nominare qualcuno che possa, in maniera competente, seguire le vicende che riguardano le questioni ambientali, la sicurezza e la salute dei cittadini a Barletta».
  • Timac Agro
Altri contenuti a tema
Timac Barletta: «Tavolo permanente sull’ambiente e atti conseguenti ai dati» Timac Barletta: «Tavolo permanente sull’ambiente e atti conseguenti ai dati» Il commento dell'azienda dopo il confronto con amministrazione e associazioni cittadine
1 Secondo monitoraggio ambientale, Timac: «Nessuna responsabilità nella contaminazione della falda» Secondo monitoraggio ambientale, Timac: «Nessuna responsabilità nella contaminazione della falda» Questa mattina conferenza stampa presso l'azienda di via Trani
1 Timac Barletta: “Sulle cascate di via Misericordia, percorso con il Comune” Timac Barletta: “Sulle cascate di via Misericordia, percorso con il Comune” La nota dell’azienda dopo l’incontro con il sindaco Cannito
1 Acqua piovana su via Misericordia, il sindaco Cannito incontra la Timac Acqua piovana su via Misericordia, il sindaco Cannito incontra la Timac Appuntamento lunedì a Palazzo di Città
La solidarietà dell’Arcivescovo e di tutta la diocesi per le morti bianche La solidarietà dell’Arcivescovo e di tutta la diocesi per le morti bianche Dicono: «Il lavoro è per la vita»
23 Morti bianche: Barletta perde un operaio sul posto di lavoro Morti bianche: Barletta perde un operaio sul posto di lavoro Il cordoglio della Cgil, Filctem e Cisl
1 "Cascate Timac", la spiegazione dell'azienda dopo le polemiche "Cascate Timac", la spiegazione dell'azienda dopo le polemiche «Si tratta acqua di pioggia che non è mai e poi mai venuta in contatto con i fertilizzanti della nostra azienda»
4 «Che fine hanno fatto le palme in via Misericordia?»: la domanda di Legambiente «Che fine hanno fatto le palme in via Misericordia?»: la domanda di Legambiente «Le nuove alberature potrebbero aiutare a mascherare quel mutandone posto a valle dello stabilimento TIMAC Agro»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.