Progetto Stadio Puttilli
Progetto Stadio Puttilli
La città

Stadio "Cosimo Puttilli", ancora sei giorni di attesa...e poi?

L'apertura delle buste sarà completata il 4 ottobre. L'ennesima goccia in un oceano di rinvii

"Si comunica che le operazioni di gara relative all'appalto integrato n. 21/12 "Affidamento della progettazione definitiva, esecutiva, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori di adeguamento dello stadio comunale Puttilli" riprenderanno il giorno 04.10.2012 alle ore 16,00.". Con questa nota ufficiale (Prot. n. 61968 del 27.09.2012) firmata dall'Ingegner Salvatore Mastrorillo, Dirigente del Settore Ambiente del Comune di Barletta, si apre ufficialmente un'altra finestra di sei giorni di attesa per la risoluzione del bando più "famoso" e discusso negli ultimi anni a Barletta, quello riguardante l'apertura delle buste per la gara di appalto per i ""Lavori di adeguamento funzionale dello stadio comunale "C. Puttilli" 1° e 2° stralcio – variazione Bando di gara e termini per la presentazione delle offerte", il cui termine era inizialmente fissato per la giornata di ieri.

Rinvii su rinvii hanno caratterizzato la storia recente del "Puttilli". Il motivo dell'ultimo rinvio, risalente a fine agosto? Era stato riscontrato nella necessità di un geologo nello staff tecnico delle aziende partecipanti al bando, il n.21/2012. "In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 1246 del 24.08.2012- si leggeva nella nota ufficiale- si comunica che il disciplinare di gara è integrato come segue: al punto 2.3. requisiti del progettista per la redazione del progetto esecutivo, dopo la lettera a) punto 3) deve aggiungersi il seguente periodo: "Lo staff tecnico deve annoverare la presenza del professionista geologo, la cui indicazione nominativa deve essere compresa nell'elenco dei professionisti di cui al capoverso seguente". Tra le tante motivazioni lette sin qui tra i rinvii riguardanti la gara d'appalto più discussa dell'ultimo biennio, questo risuonava come nuovo.

Secondo quanto appreso dalla nostra redazione, l'apertura delle buste è stata avviata ieri alla presenza dei componenti della Commissione Giudicatrice, nel dettaglio composta dall'Ing. Mastrorillo, l'Ing. Sebastiano Longano, Dirigente del Settore Manutenzioni del Comune di Barletta, e dal presidente regionale del Coni, Elio Sannicandro. Tante le offerte pervenute, nell'ordine del centinaio, e tanti volti interessati, costituiti perlopiù dai rappresentanti delle ditte che avevano presentato offerte, presenti all'atto di apertura. Evidentemente il tempo a disposizione non è stato sufficiente per completare le operazioni, comportando così un ulteriore procrastinamento della fine di questa querelle e del conseguente avvicinamento al "via" dei lavori. Un punto interrogativo enorme che stenta ad essere cancellato, quello riguardante la sistemazione del vetusto impianto sportivo barlettano, sul quale ormai pesano come un macigno 27 mesi di attesa, dal giugno 2010, per l'avvio della stessa. Per saperne di più sull'"ultimo atto" basterà attendere il pomeriggio del 4 ottobre.
(Twitter: @GuerraLuca88)
Si ringrazia Enrico Gorgoglione per la gentile collaborazione
  • Stadio "C. Puttilli"
  • Impianto sportivo
  • Servizio comunale sport e tempo libero
Altri contenuti a tema
Valorizzazione degli impianti sportivi, il ministro dello sport Abodi sarà in visita a Barletta Valorizzazione degli impianti sportivi, il ministro dello sport Abodi sarà in visita a Barletta Oggi incontro a Roma con una delegazione degli organizzatori dei mondiali di Coastal Rowing
Barletta 1922-Gravina, disposizioni su capienza e viabilità Barletta 1922-Gravina, disposizioni su capienza e viabilità Le indicazioni per la gara di domenica 12 novembre alle 14.30
Al "Puttilli" targa in memoria del presidente Franco Dicosola Al "Puttilli" targa in memoria del presidente Franco Dicosola Domani la cerimonia in tribuna prima di Barletta-Gelbison
Mennea Day: la corsa dei ragazzi seguendo le orme della Freccia del Sud Mennea Day: la corsa dei ragazzi seguendo le orme della Freccia del Sud Sport per tutti allo stadio "Puttilli", protagonisti gli studenti barlettani
Attivo l'impianto fotovoltaico dello stadio Puttilli Attivo l'impianto fotovoltaico dello stadio Puttilli Si riducono i consumi della struttura sportiva
Stadio "Puttilli", al via i lavori per l'impianto antifumo Stadio "Puttilli", al via i lavori per l'impianto antifumo La capienza passerà a 6100 spettatori
Barletta-Bitonto, disposizioni sulla capienza del "Puttilli" Barletta-Bitonto, disposizioni sulla capienza del "Puttilli" Le indicazioni dell'amministrazione per la gara di domenica 3 settembre alle ore 18
Stadio "Puttilli", completa agibilità ancora lontana Stadio "Puttilli", completa agibilità ancora lontana Riunione tecnica a Palazzo di Città
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.