Sabbia a Ponente
Sabbia a Ponente
La città

Sollevati quintali di sabbia dalla litoranea di Ponente

L'appello del geologo Dellisanti per la tutela del litorale: «A nulla sono vale le opere di difesa realizzate»

«Le recenti giornate con vento di tramontana hanno lasciato uno scenario inquietante lungo il lungomare Pietro Paolo Mennea. In particolare tra il km 3,1 e 4,5 della litoranea, nelle zone libere tra i varchi dei cespugli di tamerici, la potenza del vento ha sollevato quintali di sabbia, asportandola dal litorale sabbioso, depositandola sulla strada, lasciando un paesaggio surreale con un arenile che ormai non si formerà più». La segnalazione arriva dal geologo barlettano, prof. Ruggiero Maria Dellisanti, che nel corso degli anni più volte è intervenuto per sensibilizzare in merito al fenomeno dell'erosione costiera e del progressivo impoverimento paesaggistico della nostra costa.

«Giova ricordare che il litorale sabbioso della città è il frutto di un lento ripascimento delle sabbie trasportate dal fiume Ofanto a partire dalla fine del 1800 quando venne realizzato il porto commerciale. Trasporto di sabbia che negli ultimi decenni hanno subito un drastico calo per la presenza degli invasi realizzati nel bacino idrografico: a questo si aggiungono le inesistenti opere di protezione della costa con la conseguente asportazione e dispersione della sabbia ad opera degli agenti atmosferici permettendo al mare di avanzare e riprendersi i suoi spazi mentre a nulla sono valse le opere di difesa costiera costate 2,5 milioni di euro».

Il fenomeno non riguarda solo la nostra città. Anche il geologo Antonello Fiore, Presidente della SIGEA (Società Italiana di Geologia Ambientale) ha segnalato la medesima situazione a Bari in zona Pane e Pomodoro: «Pane e Pomodoro, nei pressi della spiaggia preferita dai baresi. La sabbia per strada andrebbe aspirata, filtrata e rimessa sulla spiaggia. Andrebbero realizzate barriere verdi per impedire il ripetersi di questo fenomeno».

Un ulteriore campanello d'allarme per chiedere tutela nei confronti dell'apprezzata spiaggia barlettana, prima che il tempo la lasci scomparire per sempre.
18 fotoSabbia a Ponente
Sabbia a PonenteSabbia a PonenteSabbia a PonenteSabbia a PonenteSabbia a PonenteSabbia a PonenteSabbia a PonenteSabbia a PonenteSabbia a PonenteSabbia a PonenteSabbia a PonenteSabbia a PonenteSabbia a PonenteSabbia a PonenteSabbia a PonenteSabbia a PonenteSabbia a PonenteSabbia a Ponente
  • Lungomare di Ponente
Altri contenuti a tema
Ripristinata la barriera per l'area pedonale sulla controstrada di Ponente Ripristinata la barriera per l'area pedonale sulla controstrada di Ponente La barriera era stata abbattuta a causa di un sinistro stradale
Mondiali Coastal Rowing a Barletta, il Comitato organizzatore è in piena attività Mondiali Coastal Rowing a Barletta, il Comitato organizzatore è in piena attività Nominati i componenti del consiglio direttivo in vista dell'importante manifestazione sportiva
7 Conclusa rimozione detriti di sabbia, riapre strada "Salinelle" Conclusa rimozione detriti di sabbia, riapre strada "Salinelle" Revocata l'ordinanza di chiusura dello scorso 21 febbraio
10 Sversamenti in mare a Ponente, attese le analisi dell’Arpa Puglia Sversamenti in mare a Ponente, attese le analisi dell’Arpa Puglia Ieri pomeriggio la segnalazione del sub ambientalista Binetti
Emerge un relitto dal mare a Barletta, interdette attività balneari in un tratto della costa Emerge un relitto dal mare a Barletta, interdette attività balneari in un tratto della costa Intervento della Capitaneria di Porto di Barletta: zona transennata
Beach Sprint: programmato per sabato 27 e domenica 28 a Barletta Beach Sprint: programmato per sabato 27 e domenica 28 a Barletta Luciana Reale, rappresentante della Federazione Canottaggio Italiana si è detta favorevolmente "impressionata" per l'organizzazione
Beach Sprint, a Barletta arriva il campionato nazionale Beach Sprint, a Barletta arriva il campionato nazionale L’evento si svolgerà lungo la litoranea di Ponente il 27 e 28 agosto
Stelle cadenti in spiaggia, Barletta pronta per la notte di San Lorenzo Stelle cadenti in spiaggia, Barletta pronta per la notte di San Lorenzo Un anno fa la festa si trasformò in una notte di degrado
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.