Intervento in via Canne dopo fuga di gas
Intervento in via Canne dopo fuga di gas
Cronaca

Situazione via Canne: fuga di gas fermata

Un pomeriggio intenso di soccorsi e apprensione per i residenti

La fuga di gas che si verificata nella tarda mattinata di oggi è stata fermata intorno alle ore 15.30. Non si sono registrati danni a cose o a persone, ma solo tante preoccupazione e angoscia per eventuali criticità che sarebbero potuto sopraggiungere.

Dopo aver accertato il punto d'origine della perdita di gas, i Vigili del Fuoco hanno controllato lo stato di ciascuna abitazione nei paraggi, preventivamente evacuate per motivi di sicurezza. Le strade vicine - via Canne, vias Musti, via Scommegna - sno state interdette al traffico per diverse ore.

«Grazie a tutti per il lavoro incessante di queste ore» sono state le parole del sindaco Cosimo Cannito, giunto sul posto per monitorare l'accaduto.
In serata, poco dopo le 18,45, è stato dichiarato il fine servizio per tutti i volontari attivati per l'assistenza alla popolazione.

Oltre a vigili del fuoco, polizia locale, tecnici Italgas e tutte le forze dell'ordine, all'opera anche i volontari delle Misericordie di Puglia coordinati dalla sala operativa di Area Emergenze. Attivato anche il modulo Dis.Evac, per consentire l'evacuazione assistita dei soggetti più fragili ed in particolare non autosufficienti o allettati.

Diversi gli interventi svolti in supporto delle autorità cittadine e con la collaborazione della Croce Rossa di Barletta e di altre associazioni di protezione civile. Preziosa l'attività della Misericordia barlettana al cui fianco sono giunti anche i volontari giallociano provenienti da Andria, Molfetta, Trani e Canosa.
Intervento in via Canne dopo fuga di gasIntervento in via Canne dopo fuga di gasIntervento in via Canne dopo fuga di gasIntervento in via Canne dopo fuga di gasIntervento in via Canne dopo fuga di gasIntervento in via Canne dopo fuga di gasIntervento in via Canne dopo fuga di gasIntervento in via Canne dopo fuga di gasIntervento in via Canne dopo fuga di gas
  • Vigili del fuoco
  • Situazione di pericolo
Altri contenuti a tema
2 giugno, anche da Barletta per il suggestivo imbandieramento del Colosseo 2 giugno, anche da Barletta per il suggestivo imbandieramento del Colosseo Il tricolore di ben 50 metri di larghezza verrà calato sul monumento per le celebrazioni della Festa della Repubblica italiana
Partiti da Barletta i Vigili del Fuoco in supporto per l'alluvione in Emilia Romagna Partiti da Barletta i Vigili del Fuoco in supporto per l'alluvione in Emilia Romagna Anche il personale del comando provinciale Bat presente nelle operazioni della colonna mobile regionale
Coppia di Barletta racconta il dramma dell'alluvione in Emilia Romagna Coppia di Barletta racconta il dramma dell'alluvione in Emilia Romagna «Ci sono persone che hanno perso tutto», i due barlettani vivono a Cesena da 20 anni
Vigili del fuoco Bat, messa in funzione e benedizione per la nuova autoscala Vigili del fuoco Bat, messa in funzione e benedizione per la nuova autoscala Questa mattina la cerimonia nel comando di via Trani a Barletta
3 Il vigile del fuoco Giuseppe Rizzi di Barletta va in pensione Il vigile del fuoco Giuseppe Rizzi di Barletta va in pensione Festeggiamenti nella sede operativa di via Trani
Da “Civici Pompieri” a comando provinciale: la storia dei vigili del fuoco di Barletta Da “Civici Pompieri” a comando provinciale: la storia dei vigili del fuoco di Barletta Si celebra oggi 4 maggio la Giornata internazionale dei vigili del fuoco
Si apre una voragine in via Scommegna, la strada resta chiusa Si apre una voragine in via Scommegna, la strada resta chiusa Sopralluogo dei tecnici comunali dopo la segnalazione dei residenti
I vigili del fuoco della Bat hanno una nuova autoscala I vigili del fuoco della Bat hanno una nuova autoscala Doronzo e Rizzi del coordinamento Fp Cgil Bat Vvf: «Nell’attesa della nuova sede il Comando si vede assegnatario anche di altri mezzi»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.