Conferenza Giudice di Pace. <span>Foto Ida Vinella</span>
Conferenza Giudice di Pace. Foto Ida Vinella
Associazioni

Sicurezza e legalità, si rafforza il Giudice di Pace di Barletta

Negli uffici integrata una nuova unità: soddisfatta l'associazione Avvocati Barletta

«Non solo le bombe di Andria. È allarme sicurezza anche a Barletta dove si susseguono in un crescendo inquietante e senza sosta furti di auto, baby gang che sfrecciano in bici elettriche contromano di notte senza luci, spaccio di droga e molestie nei confronti soprattutto di donne a qualunque ora del giorno, dal centro alla periferia. L'ultimo episodio qualche giorno fa in stazione, dove due ubriachi senza fissa dimora hanno prima importunato due ragazze poi dopo l'intervento dei carabinieri, hanno preso a pugni, calci e sputi i militari, rimasti feriti. A nostro avviso si rende dunque indispensabile la salvaguardia dell'Ufficio del Giudice di Pace quale presidio di legalità della città di Barletta».

Lo riferisce l'avvocato Agata Oliva, presidente dell'associazione Avvocati Barletta, promotrice dell'incontro che si è svolto ieri in sala consiliare alla presente del sindaco Cosimo Cannito, del presidente del consiglio comunale Marcello Lanotte, dell'assessore agli affari generali e al personale Annamaria Scommegna, per analizzare lo stato della pianta organica dei dipendenti assegnati agli uffici del Giudice di Pace di Barletta. «È un essenziale presidio di legalità della città» è la voce unanime degli avvocati.
8 fotoConferenza Giudice di Pace
Conferenza Giudice di PaceConferenza Giudice di PaceConferenza Giudice di PaceConferenza Giudice di PaceConferenza Giudice di PaceConferenza Giudice di PaceConferenza Giudice di PaceConferenza Giudice di Pace
La buona notizia è che è giunta una nuova unità che sta già contribuendo al superamento delle criticità degli ultimi mesi: ben presto - probabilmente a settembre - potrebbe giungere una seconda unità per garantire un ulteriore miglioramento della funzionalità degli uffici, in particolare per quanto riguarda la cancelleria penale.

È stata sottolineata anche la necessità di proseguire negli incontri con i ragazzi delle scuole di Barletta: vedere da vicino il funzionamento del Giudice di Pace vuole dire anche aumentare in loro il senso della legalità, in un'ottica di prevenzione.

«L'associazionismo è determinante nei processi di sviluppo pubblico» conclude l'avv. Oliva, soddisfatta per il percorso intrapreso dalla nascita dell'associazione.
  • Avvocati
  • Giudice di pace
Altri contenuti a tema
Nuove competenze, la sfida dell’associazione degli avvocati barlettani Nuove competenze, la sfida dell’associazione degli avvocati barlettani A cura dell'Avv. Domenico Sarcina   
Minori in pregiudizio... Quali tutele? Minori in pregiudizio... Quali tutele? L'argomento sarà al centro di un convegno il prossimo 4 luglio nella sala rossa del Castello di Barletta
Più personale per la sede del Giudice di Pace di Barletta Più personale per la sede del Giudice di Pace di Barletta Domani conferenza in sala consiliare alle ore 11.30
Ordini di protezione contro gli abusi familiari Ordini di protezione contro gli abusi familiari A cura della dott.ssa Roberta Picardi, Giudice del Tribunale di Trani
«La sede del Giudice di Pace a Barletta non si muove», presto nuovo personale «La sede del Giudice di Pace a Barletta non si muove», presto nuovo personale L’impegno del Sindaco Cosimo Cannito comunicato al Presidente dell’Ordine degli Avvocati Francesco Logrieco
Ufficio del giudice di Pace di Barletta, «pianta organica carente» Ufficio del giudice di Pace di Barletta, «pianta organica carente» Interviene l'avv. Agata Oliva, presidente dell’Associazione Avvocati Barletta
L’Associazione Avvocati Barletta incontra il Prefetto della Provincia di Barletta-Andria-Trani L’Associazione Avvocati Barletta incontra il Prefetto della Provincia di Barletta-Andria-Trani La cronaca dell'incontro in prefettura
Il senso dei provvedimenti del giudice civile sull'affidamento dei figli minori in caso di separazione Il senso dei provvedimenti del giudice civile sull'affidamento dei figli minori in caso di separazione Un contributo a cura dell'Avv. Carmine Dipaola
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.