Parco dell'Umanità
Parco dell'Umanità
La città

Sicurezza e legalità nella periferia di Barletta: «Cittadini inascoltati dalle istituzioni»

Il Comitato di zona 167 sollecita a delle risposte dopo l'appello a sindaco e prefetto

Martedì 1 giugno i cittadini della zona 167 si sono riuniti per discutere e raccogliere le testimonianze di ciò che realmente accade nelle zone periferiche della città. Il giorno 3 giugno il Comitato di Quartiere zona 167 ha protocollato una istanza indirizzata a Sindaco e Prefetto, nella quale si esortavano le istituzioni ad una maggiore attenzione a tutela della sicurezza e legalità.
«Il "grido" di allarme lanciato dagli abitanti non è che l'ennesimo – dice Giuseppe Dibari, presidente del comitato di quartiere – e va a sommarsi a quello delle associazioni di categoria dei commercianti del 15 maggio, ma, soprattutto, a quello autorevole del Procuratore della Repubblica dott. Nitti, il quale nell'aprile scorso esprimeva grande preoccupazione circa la situazione di criminalità in tutta la provincia BAT.

Anche il Vescovo D'Ascenzo – ricorda Dibari – prendendo atto della preoccupazione espressa dal Procuratore della Repubblica, ha espresso "grande sconcerto invocando una riflessione e un impegno comune di tutti coloro che – cittadini, istituzioni, Chiesa diocesana – hanno a cuore la sicurezza e lo sviluppo economico e sociale del nostro territorio", e ancora "Restare inerti significa essere conniventi; tacere o minimizzare significa essere conniventi".

Sono passate diverse settimane, ma a questi appelli allarmati non ha fatto seguito nemmeno una sillaba da parte delle istituzioni volte, quanto meno, a rassicurare le popolazioni delle zone periferiche, in attesa di produrre atti concreti che si attendono oramai da anni.

Intanto, le testimonianze di episodi di teppismo, delinquenza, vessazioni e danneggiamenti si susseguono quasi incessantemente, facendo aumentare progressivamente una sensazione di abbandono da parte delle "silenti" istituzioni che, invece, mostrano grande vivacità quando si tratta di cerimonie e attribuzione di onoreficenze varie.

Prima che la misura sia colma – conclude Dibari – lanciamo, ancora una volta, un appello accorato a tutte le forze della società, a cui il Vescovo stesso ha fatto espresso riferimento, affinché vi siano degli atti con-creti che possano restituire serenità ai cittadini della periferia cittadina nella gestione della propria quotidianità».
  • Zona 167
Altri contenuti a tema
2 Problema parcheggi nella 167, «servono soluzioni» Problema parcheggi nella 167, «servono soluzioni» Il comitato di quartiere zona 167 e Confcommercio chiedono un incontro al sindaco
Problema parcheggi nella nuova 167 Problema parcheggi nella nuova 167 Un cittadino si rivolge al sindaco: «Al rientro a casa trovare parcheggio è un miraggio»
1 Zona 167, il comitato: «Bisogna dare risposte ai residenti» Zona 167, il comitato: «Bisogna dare risposte ai residenti» L'appello a una maggiore considerazione degli abitanti delle zone periferiche della città
7 Il parco dell’Umanità di Barletta si rifà il look con panchine e giostrine Il parco dell’Umanità di Barletta si rifà il look con panchine e giostrine Il comitato di quartiere 167: «Che sia il preludio di un’azione mirata a restituire vivibilità alla zona»
1 Il comitato di quartiere zona 167 di Barletta: «La periferia non è un “ghetto”» Il comitato di quartiere zona 167 di Barletta: «La periferia non è un “ghetto”» Il comitato fa riferimento al film Quarta Mafia girato nella zona 167 suscita
1 Comitato di quartiere zona 167: «A Barletta la storia si ripete» Comitato di quartiere zona 167: «A Barletta la storia si ripete» I referenti sottolineano il profondo scollamento tra gli interessi dei cittadini e l'amministrazione
Comitato di quartiere zona 167 esprime vicinanza alla famiglia della vittima Comitato di quartiere zona 167 esprime vicinanza alla famiglia della vittima «Le proteste dei cittadini spesso rimangono inascoltate»
A Barletta un'area sportiva in zona 167, il comitato: «Punto di ripartenza, ma non di arrivo» A Barletta un'area sportiva in zona 167, il comitato: «Punto di ripartenza, ma non di arrivo» I referenti del comitato evidenziano che «sono ancora tante le criticità che permangono nella zona periferica»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.