manfredi01
manfredi01
Associazioni

Settimana medievale, grande successo a Trani

Tante le associazioni barlettane presenti e protagoniste. 150mila visitatori

Bilancio positivo della settimana medievale organizzata dall'associazione Trani Tradizioni. Gli eventi sono cominciati il 3 agosto con La notte dei templari (arricchita dal battesimo dei postulanti) per la quale gli organizzatori hanno stimato una presenza di pubblico pari a 50mila persone che sono diventate circa 90mila il giorno successivo, con visitatori giunti anche dall'Australia e dagli Stati Uniti per assistere al continuo della rievocazione.

Grande successo anche per la rievocazione del matrimonio di Re Manfredi, andato in scena il 7 agosto. Anche in questo caso gli organizzatori hanno fornito cifre importanti: 150mila visitatori e tante mail di congratulazioni con destinatari il presidente, Carmela Cassese, ed il vice presidente, Giuseppe Forni.

Gli spettacoli sono stati realizzati con 1500 figuranti composti dalle associazioni Trani Tradizioni, Parmens Templi di Parma, Mesagne Teutonica di Mesagne, Bardulos di Barletta e dai gruppi Nero Luminoso di Poggiorsini, Promo cultura group, La Giostra di Sortino, Città Murata di Montagnana, I Federiciani di Lucera, I Fieramosca di Barletta, Ducato Caetanei di Sermoneta, Flarentium di Torremaggiore, Rione Castello di Carovigno, giostra della Rocca di Venezia, Porta Taxia di Castellalmonte, Piro Fantasy di Barletta, Milites Templi di Toritto. Importante anche l'apporto fornito dalle Pro loco Corteo storico della civetta di Tuturano e Ceprano.

Carmela Cassese, presidente di Trani Tradizioni ha voluto ringraziare il presidente della provincia Francesco Ventola , il sindaco di Trani, Giuseppe Tarantini, e l'assessore al turismo, Luca Memola oltre tutti coloro che hanno permesso la realizzazione di questo evento .

  • Trani
  • Teatro
  • Grandi eventi
Altri contenuti a tema
A Barletta torna il teatro dei burattini A Barletta torna il teatro dei burattini Dal 3 al 13 giugno spettacoli nei Giardini de Nittis
La piazzetta dell'ex distilleria di Barletta rivive grazie al teatro La piazzetta dell'ex distilleria di Barletta rivive grazie al teatro Il 30 giugno previsto l'evento conclusivo di "XLart project"
Il Teatro dei Borgia da Barletta a Milano per uno spettacolo su Giacomo Matteotti Il Teatro dei Borgia da Barletta a Milano per uno spettacolo su Giacomo Matteotti Lo spettacolo - visibile anche in streaming - si svolgerà nell'aula del Consiglio comunale di Milano
Giovani appassionati di teatro, a Barletta "Aspettando Godot" Giovani appassionati di teatro, a Barletta "Aspettando Godot" Ottimi riscontri per il laboratorio teatrale con le esperte Michela Diviccaro e Mariella Parlato
“E sciout c frché e estet frect”, tornano a divertirci Tonino Acconciaioco e gli attori comici barlettani “E sciout c frché e estet frect”, tornano a divertirci Tonino Acconciaioco e gli attori comici barlettani Lo spettacolo in vernacolo barlettano al teatro cinema Paolillo, tra divertimento e riflessione
"Ridere ridere ridere", gli attori comici barlettani tornano in scena "Ridere ridere ridere", gli attori comici barlettani tornano in scena Due appuntamenti, questa sera e domani con una nuova commedia in vernacolo barlettano
Nel segno del teatro, Barletta e l’Albania distanti un solo passo Nel segno del teatro, Barletta e l’Albania distanti un solo passo Si conclude oggi l'originale iniziativa "Tournèe Plus”
Tournèe plus in pieno svolgimento Tournèe plus in pieno svolgimento Incontri tra operatori teatrali pugliesi e albanesi
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.