Santo Sepolcro di Barletta. <span>Foto Pagina Facebook Basilica Santo Sepolcro - Barletta</span>
Santo Sepolcro di Barletta. Foto Pagina Facebook Basilica Santo Sepolcro - Barletta
Religioni

Sepolcro di Barletta: in arrivo la festa dell'Esaltazione della Croce

Il programma completo

A Barletta, in occasione della Festa dell'Esaltazione della Croce, presso la Basilica Parrocchia del Sepolcro, in collaborazione dell'Arciconfraternita del Sacro Legno della Croce, le celebrazioni dei Solenni festeggiamenti in onore dell'Insigne Reliquia del Santo Legno della Croce, Compatrona della Città di Barletta, saranno distribuite secondo il seguente programma attorno al tema «"Bisogna che sia innalzato il Figlio dell'uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna" (Gv 3, 14b-15)».

«Carissimi – scrive il parroco don Mauro Dibenedetto ai parrocchiani - la liturgia, facendoci celebrare la festa dell'Esaltazione della Croce, ci svela il volto più autentico del mistero che questo giorno solenne ci fa vivere. Sulla croce il "Figlio dell'uomo" è stato innalzato attraversando il dolore e la morte, dando così alla croce un nuovo valore: da strumento di morte a segno di salvezza. Insieme al Cristo crocifisso anche noi veniamo innalzati verso "le altezze". La vita ci chiede di passare dalla croce, insegnandoci che non è il dolore a rendere buona agli occhi di Dio la nostra vita bensì il modo con cui lo attraversiamo, in comunione con la vita del Figlio che ci ha amati sino alla fine. Con questi sentimenti di fede viviamo la nostra festa. Vi aspetto!»

DOMENICA 11 SETTEMBRE - XXIV del Tempo Ordinario
  • "IO DONO" dalle 8:00 alle 11:00, sul sagrato della Basilica, Stand dell'Avis con autoemoteca e donazione del Sangue
  • Sante Messe ore 8:30 – 11:00
  • ore 19:00, Celebrazione eucaristica presieduta da don Mauro Dibenedetto, parroco e padre spirituale dell'Arciconfraternita del Santo Legno della Croce. Durante la celebrazione Eucaristica, Rito di Vestizione di un nuovi confratelli e presentazione di novizi nell'Arciconfraternita del Santo Legno della Croce
  • ore 20:00 Concerto Bandistico a cura dell'Associazione Musicale Bandistica "La Disfida di Barletta" con la Grande Orchestra lirico-sinfonica "Città di Barletta"
LUNEDÌ 12 SETTEMBRE
  • ore 19:00, Celebrazione eucaristica presieduta da don Fabio Daddato, parroco di San Giacomo Maggiore

MARTEDÌ 13 SETTEMBRE
  • ore 19:00, Celebrazione eucaristica presieduta da don Giuseppe Rizzi, dottore in Sacra teologia
MERCOLEDÌ 14 SETTEMBRE - Festa dell'Esaltazione della Croce
  • ore 9:30, Celebrazione eucaristica presieduta da don Claudio Gorgoglione, vicario parrocchiale del Buon Pastore
  • ore 19:00, Solenne celebrazione eucaristica presieduta dall'Arcivescovo S.E. Rev.ma Mons. Leonardo D'Ascenzo, in diretta su Tele Dehon (can. 19)
  • ore 20:00, Solenne Processione con l'Insigne Reliquia del Santo Legno della
Croce, con la partecipazione del Capitolo Cattedrale, dell'O.E.S.S.G., del Terz'Ordine, delle Confraternite e dei Ministri straordinari dell'Eucaristia. Interverranno il Sig. Sindaco e le Autorità Civili e Militari. Itinerario: Basilica Santo Sepolcro, Corso Garibaldi, Via Baccarini, Piazza Aldo Moro, Via Consalvo da Cordova, Corso Vittorio Emanuele, Basilica Santo Sepolcro. Al termine della processione, solenne benedizione con l'Insigne Reliquia. Solenni festeggiamenti in onore dell'Insigne Reliquia del Santo Legno della Croce, Compatrona della Città di Barletta
  • Dall'11 al 18 settembre Installazione fotografica, a cura delle Associazioni fotografiche FIOF e SIAS
  • Santo Sepolcro
Altri contenuti a tema
"Ave crux, spes unica", la pietà e la fede di Barletta nel rito dell'Ora della Croce "Ave crux, spes unica", la pietà e la fede di Barletta nel rito dell'Ora della Croce Si ripeterà ogni venerdì di Quaresima alle ore 14:30 nella Basilica del Sepolcro
Beata Vergine di Lourdes, ieri la processione e la fede dei barlettani Beata Vergine di Lourdes, ieri la processione e la fede dei barlettani L’Arcivescovo: «Momento di fede e di speranza per i fratelli ammalati»
Torna la festa per la Madonna di Lourdes: «Sull’esempio di Maria, fiducia e speranza nel Signore» Torna la festa per la Madonna di Lourdes: «Sull’esempio di Maria, fiducia e speranza nel Signore» Le parole del parroco del Sepolcro di Barletta, don Mauro Dibenedetto
Padre Patton, Custode della Terrasanta, ospite a Barletta Padre Patton, Custode della Terrasanta, ospite a Barletta Don Mauro: «Testimonianza di chi vive nei crocevia della storia e delle grandi tre religioni monoteiste»
San Martino, la tradizione tra castagne e solidarietà San Martino, la tradizione tra castagne e solidarietà Alla Basilica del Santo Sepolcro grande partecipazione per l'evento. Don Mauro: «Momento di fraternità e gioia»
Torna "Il sole di San Martino" alla Basilica del Santo Sepolcro di Barletta Torna "Il sole di San Martino" alla Basilica del Santo Sepolcro di Barletta Carità e condivisione: sarà possibile degustare castagne, dolci e accompagnati da musica dal vivo
La mostra fotografica per la festa dell’Esaltazione della Santa Croce La mostra fotografica per la festa dell’Esaltazione della Santa Croce ​In esposizione 12 pannelli bifacciali contenenti 36 scatti in bianco nero
Diretta Rai da Barletta, i ringraziamenti della comunità del Santo Sepolcro Diretta Rai da Barletta, i ringraziamenti della comunità del Santo Sepolcro «Abbiamo aiutato a pregare tante persone specialmente quelle più sole e sofferenti»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.