Ora della Croce
Ora della Croce
Religioni

"Ave crux, spes unica", la pietà e la fede di Barletta nel rito dell'Ora della Croce

Si ripeterà ogni venerdì di Quaresima alle ore 14:30 nella Basilica del Sepolcro

Con il Mercoledì delle Ceneri, e quindi con l'inizio del periodo quaresimale, tanti sono gli appuntamenti nelle parrocchie per prepararsi al meglio al mistero pasquale, eventi che si susseguono fino alla Pasqua di Nostro Signore, che quest'anno cade il 9 aprile.

Uno di questi, di grande importanza per la nostra città, è sicuramente "l'Ora della Croce", un momento di esposizione e venerazione della Reliquia del Santo Legno della Croce (compatrona della nostra città), che sicuramente può solo rivolgere il nostro pensiero al Venerdì Santo e all'ora della Morte di Nostro Signore sulla croce e a seguire la recita della coroncina alla Divina Misericordia.
Ora della Croce nella Basilica del Santo SepolcroOra della Croce nella Basilica del Santo SepolcroOra della Croce nella Basilica del Santo SepolcroOra della Croce nella Basilica del Santo Sepolcro
Tutti i venerdì quaresimali nella Parrocchia del Santo Sepolcro saranno anche rivolti con uno sguardo caritatevole, ai più bisognosi, dato che sarà presente ai piedi dell'altare della Parrocchia "l'anfora della carità", dove chiunque potrà inserire le proprie rinunce, che saranno devolute non solo al gruppo Vincenziano della Parrocchia, ma anche al popolo della Turchia, che sta affrontando momenti difficili a causa del terremoto, che qualche settimana fa, ha colpito il loro paese.

Questo momento è da un po' un grande appuntamento che ogni venerdì di Quaresima alle ore 14:30 la Parrocchia vive, raccogliendo tanti fedeli in preghiera dinanzi alla Croce di Nostro Signore, ma che da quest'anno, grazie alla tecnologia, volgerà uno sguardo anche a tutti coloro che non potranno essere presenti di persona, per motivi lavorativi, di salute o di distanza e quindi questo instante di raccoglimento verrà trasmesso in diretta, sulle pagine social della Basilica.

"Viviamo insieme questo cammino quaresimale verso la gioia pasquale!"

  • Santo Sepolcro
  • Quaresima: simboli e pietà popolare
Altri contenuti a tema
"La mostra del cuore", consegna del ricavato all’Arciconfraternita del Santo Legno della Croce "La mostra del cuore", consegna del ricavato all’Arciconfraternita del Santo Legno della Croce Iniziativa a cura del centro studi Barletta in Rosa
Firmato il protocollo d'intesa sul "Cammino di Guglielmo" Firmato il protocollo d'intesa sul "Cammino di Guglielmo" Puglia coinvolta grazie al Santo Sepolcro di Barletta
Questa sera alle 20.30 la Processione del Santo Legno della Croce Questa sera alle 20.30 la Processione del Santo Legno della Croce Il percorso si snoderà a partire dalla Basilica del Sepolcro
Santo Legno della Croce, la storia e la devozione per il venerdì santo Santo Legno della Croce, la storia e la devozione per il venerdì santo A custodire la reliquia è la Venerabile Arciconfraternita del Santo Legno della Croce, ufficialmente costituita nel 1781
Quaresima a Barletta: la solennità della Sacra Spina Quaresima a Barletta: la solennità della Sacra Spina È la chiesa di San Gaetano a fare da cornice all'appuntamento di fede nella quinta domenica di Quaresima
Riti della Settimana Santa, la processione penitenziale del venerdì santo Riti della Settimana Santa, la processione penitenziale del venerdì santo L'appuntamento più suggestivo per la devozione barlettana
Quaresima a Barletta, alla scoperta di riti e simboli: l’urna del Venerdì Santo Quaresima a Barletta, alla scoperta di riti e simboli: l’urna del Venerdì Santo Il profondo voto del 1656 con il suo segno visivo più importante
Il viaggio culturale della quaresima: l’Arciconfraternita del Santissimo Sacramento in San Pietro Il viaggio culturale della quaresima: l’Arciconfraternita del Santissimo Sacramento in San Pietro Il legame nella storia cittadina con i segni della pietà popolare e del voto eucaristico
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.